Salar de Uyuni altitudine: come organizzare il tuo tour per affrontarla al meglio

Salar de Uyuni altitudine: come organizzare il tuo tour per affrontarla al meglio

E’ inutile nascondere che uno dei maggiori problemi per un tour nel Salar de Uyuni e, più in generale, per un viaggio in Bolivia, sono le altitudini che vengono toccate. In questo post scoprirai quali sono le altezze raggiunte durante un tour al Salar de Uyuni e come organizzare il tuo viaggio in Bolivia, per essere sicuri di non avere problemi. In ogni caso ti offrirò delle informazioni e dei consigli per prevenire e curare il mal di montagna, conosciuto anche come mal di altitudine o soroche in Bolivia!

 

Ecco cosa potrai leggere in questo post:

1. ALTITUDINI DEL TOUR AL SALAR DE UYUNI
2. LE ALTITUDINI  PER IL NOSTRO ORGANISMO
3. IL MAL DI MONTAGNA E SALAR DE UYUNI
4. COME ORGANIZZARE IL TOUR AL SALAR DE UYUNI E EVITARE IL MAL DI ALTITUDINE
5. CONSIGLI PER L’ALTITUDINE PER IL TUO TOUR AL SALAR DE UYUNI
6. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
7. PROPOSTE DI VIAGGIO IN BOLIVIA
8. SCOPRI CHI SONO

1. ALTITUDINI DEL TOUR AL SALAR DE UYUNI
Ecco, per darti un’idea, quali sono le altezze, rispetto al livello del mare, a cui si arriva in un tradizionale tour di 3 giorni al Salar de Uyuni:

* Uyuni: metri 3650
* Laguna Hedionda: metri 4186
* Lagina Colorada: metri 4278
* Laguna Verde: metri 4400
* Deserto di Siloli: metri 4550
* Sol de Mañana: metri 4850
Torna all’indice
 Salar de Uyuni altitudine: come organizzare il tuo tour per affrontarla al meglio

2. LE ALTITUDINI  PER IL NOSTRO ORGANISMO
Quando viaggiamo in aereo, le cabine sono pressurizzate a una pressione che corrisponde ad altezze di 1700-2400 metri, che sopportiamo in questa situazione senza problemi. In aereo, infatti, non facciamo attività fisica; altrimenti sentiremo quasi sicuramente qualche effetto sul nostro organismo.

Le altezze in cui si viaggia al tour del salar de Uyuni non sono normali per il nostro organismo. Mediamente il tour al Salar de Uyuni si svolge a una altezza di 4000/4200 metri. Tieni conto che le due nostre montagne più alte, il monte Bianco e il monte Rosa, raggiungono rispettivamente metri 4810 e metri 4634. Quindi quando sarai al geyser del Sol de la Mañana, sarai 40 metri più in alto del monte Bianco!

E’ fondamentale, quindi, arrivare al Salar de Uyuni con il nostro organismo già adattato a queste altezze. Altrimenti rischiamo di rovinare quello che considero uno dei tour più belli che si possano fare nel nostro Pianeta.
Torna all’indice

3. IL MAL DI MONTAGNA E SALAR DE UYUNI
Se il nostro organismo non si è adattato per stare qualche giorno a oltre 4000 metri, possiamo andare incontro a una serie di malesseri quali:
* mal di testa
* nausea
* perdita di appetito
* mal di stomaco
* aumento della frequenza cardiaca
* difficoltà a dormire
* difficoltà respiratorie
* vertigini

Questi sono i sintomi del mal di montagna o malattia di altitudine, conosciuta a livello internazionale come AMS (Acute Mountain Sickness) e in Bolivia e in Perù come soroche.
Torna all’indice

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLA BOLIVIA
CLICCA QUI

Salar de Uyuni altitudine: come organizzare il tuo tour per affrontarla al meglio
4. COME ORGANIZZARE IL TOUR AL SALAR DE UYUNI E EVITARE IL MAL DI ALTITUDINE

La prima cosa da fare, direi la principale, è quella di arrivare al Salar dopo una permanenza di circa una settimana in Bolivia, se si arriva dall’Italia. Caso differente è se si raggiunge  la Bolivia dopo avere visitato il Perù. Cusco si trova infatti a 3399 metri di altezza, il lago Titicaca a oltre 38oo metri, per cui non ci dovrebbero essere problemi ad affrontare un viaggio nel Salar.

Ancora alcune altitudini:
* Aeroporto internazionale El Alto di La Paz: metri 4061
* La Paz: metri 3640
* Aeroporto internazionale Viru Viru di Santa Cruz: metri 373
* Sucre: metri 2810
* Potosí: metri 4067

Quasi sempre per i miei viaggi in Bolivia, l’aeroporto di riferimento per l’arrivo  è Santa Cruz che, come vedi, si trova a una altezza minima. Il tour tocca poi Sucre e Potosí prima di arrivare dopo qualche giorno a Uyuni. In questo modo l’organismo ha tempo e modo per abituarsi all’altitudine. I miei clienti non hanno mai avuto problemi!

Atterrando invece a La Paz, è consigliabile passare in tutta tranquillità nella capitale  il giorno dopo l’arrivo, andare poi a visitare Tiwanaku e il lago Titicaca, tornare indietro a La Paz  da qui raggiungere poi Uyuni. Anche in questo caso non ho mai avuto problemi da parte dei miei clienti.
Torna all’indice

Salar de Uyuni altitudine: come organizzare il tuo tour per affrontarla al meglio
5. CONSIGLI PER L’ALTITUDINE PER IL TUO TOUR AL SALAR DE UYUNI 

Ecco cosa gli esperti consigliano di fare per prevenire e curare i sintomi del mal di montagna:

  • Respirare profondamente; ossigeniamo così naturalmente il nostro
  • Niente alcool. In quota gli effetti dell’alcol sono potenziati. La cosa migliore è bere molta acqua, per idratarci, in quanto con la respirazione più pesante perdiamo molti fluidi .
  • Dormire bene: almeno 8 ore ogni notte.
  • Mangiare bene. E’ meglio mangiare piccoli pasti, spesso, anziché pochi ma abbondanti pasti.
    Prediligere gli alimenti digeribili, come pasta e cereali. I pasti ad alto contenuto di carboidrati hanno dimostrato di essere molto utili in alta quota
  • Salire lentamente. Vedi le raccomandazioni che ho scritto prima per arrivare a Uyuni acclimatati.
  • Prenditela con calma! Quello che pensi di risparmiare in tempo accelerando l’acclimatamento, rischi di perderlo poi quando -magari- starai poco bene. Quindi, tanto vale, parti piano!
  • Stai attenta/o ai segnali del tuo corpo. La malattia di altitudine non deve essere presa alla leggera. Se raggiunge uno stato di “emergenza”, cerca aiuto il prima possibile.
  • Tè alla coca. Approfitta del mate de coca offerto in ogni hotel e ristorante in Bolivia.  Può aiutare a stare meglio. Non c’è nulla di illegale. L’unica attenzione è che è  assumi un composto chimico che non è detto sia compatibile con il tuo organismo. Non ho mai sentito contro-indicazioni all’assunzione del mate de coca, ma ci può essere sempre una prima volta…. ;-

Ci sono farmaci a base di acetazolamide  che regolano i meccanismi respiratori e favoriscono l’acclimatazione, che vengono consigliati su Internet.
Non sono caramelle… Consultati con il tuo medico curante se è il caso che tu li assuma!
Torna all’indice

Salar de Uyuni altitudine: come organizzare il tuo tour per affrontarla al meglio

6. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
Ecco alcuni miei post sulla Bolivia che ti suggerisco di leggere:
Bolivia diario di viaggio >>
Bolivia cosa vedere >>
Bolivia e Salar de Uyuni: quando andare, la stagione migliore >>
Carnevale di Oruro: cosa vedere e come per viverlo al meglio >>
Vini della Bolivia: Tarija, tra i vigneti più alti al mondo >>
√ La Paz, cosa vedere, cosa fare >>

Sucre  10 cose da vedere e da fare >>
La bombetta e le donne – viaggio in Bolivia. 4 curiosità da scoprire >>
Il Salar de Uyuni – tour di 3 e 4 giorni – cosa vedere >>
√ Potosí cosa vedere >>
Isla del Sol, Titicaca: cosa vedere, cosa fare >>
√ Copacabana, Bolivia: cosa vedere, cosa fare >>
Bolivia Tour delle Missioni. Un viaggio nei tesori nascosti >>
√ Bolivia: la foresta amazzonica e i parchi più belli del Paese >>
Mercati della Bolivia: La Paz, Sucre e Cochabamba >>
Death road: la strada più pericolosa del mondo >>
Viaggio in Bolivia: i 5 migliori souvenir da comprare >>
Tarabuco: il mercato, il festival di Pujllay, cosa vedere >>

Torna all’indice

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLA BOLIVIA
CLICCA QUI

7. PROPOSTE DI VIAGGIO IN BOLIVIA
Se stai programmando un viaggio in Bolivia…

➡️  Scopri  le mie proposte di viaggio in Bolivia >> 

√ Troverai sia viaggi individuali che di gruppo che si svolgono solo in Perù o in abbinamento con altri Paesi: Bolivia, Cile, Argentina.

√ I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Se hai delle specifiche esigenze o dei particolari interessi, contattami! 

√ Tutti i viaggi  individuali che troverai  sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

8. SCOPRI CHI SONO
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

 

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Il travel blog di Roberto Furlani.
Scopri chi sono e cosa posso fare per te!

Gratis per te 11 Ebook
sul Centro e Sud America.
Scopri come ottenerli!

Seguimi sui miei canali social
per scoprire ancora più contenuti ed avere una linea diretta di contatto con me!

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?

×

CIAO!
Vuoi viaggiare in America latina? 🌎
👉 Sono Tour operator e Agenzia di viaggio e posso organizzare la tua vacanza in coerenza con le normative europee per il turismo.
👉 Scrivimi un messaggio via whatsapp, clicca qui sotto 👇 o, se hai un' idea di viaggio, richiedimi qui un preventivo >>

× Scrivimi su whatsapp