Se stai cercando in Bolivia qualcosa di particolare, fuori dai principali, classici (ma bellissimi) circuiti turistici ecco una meta da non perdere: il tour delle Missioni Gesuitiche. La zona che ospita questi gioielli artistici è stata abbandonata per centinaia di anni, recuperata, restaurata e dichiarata dall’UNESCO nel 1991 “Patrimonio dell’Umanità”
Le Missioni Boliviane sono gli insediamenti costruiti dai Gesuiti tra la fine del secolo XVII e la metà del XVIII, per diffondere il Vangelo e instaurare rapporti civili, collaborativi e proficui con gli indigeni. Si trovano nella regione della Chiquitania, a est di Santa Cruz e costituiscono un patrimonio di incommensurabile valore, dal punto di vista storico ma anche antropologico.
Il tour è privato, con guida e trasporti dedicati.
√ Leggi il mio post Bolivia: visitare le Missioni gesuitiche. Un tour da non perdere >>
PROGRAMMA
1° giorno: Santa Cruz – San Javier – Concepción
Il tour delle Missioni inizia da San Javier (San Francisco de Xavier), con la più antica chiesa, risalente all’ultimo decennio del secolo XVII. Lo stile “barocco meticcio” (barroco mestizo) nasce qui, per opera del sacerdote Gesuita Martin Schmid, a cui dobbiamo le più belle chiese di queste Missioni.
Dopo il pranzo in un locale tipico, procederai poi verso Concepción, la più importante tra le Missioni Boliviane. Qui ammirerai una splendida cattedrale con tre navate e uno stile che mescola il barocco all’iconografia indigena. L’obiettivo di queste costruzioni era comunicare magnificenza, infondere ammirazione e stupore: “missione” compiuta, anche più di quattro secoli dopo.
Cenerai in un ristorante tipico e pernotterai all’hotel Gran Conception.
2 ° giorno: Concepción – Santa Ana- San Rafael – San Miguel – San Ignacio
Oggi ti attende una giornata molto fitta di viste. Visita alla missione dei gesuiti di Santa Ana, San Rafael e San Miguel. Queste chiese si trovano lungo un percorso di 120 km che attraversa la regione subtropicale. Sono tre piccole missioni, dichiarate Patrimonio UNESCO perché originali dell’epoca.
La iglesia di Santa Ana ha una caratteristica che la rende unica al mondo: è stata interamente edificata dagli indigeni, dopo l’abbandono del continente da parte dei Gesuiti e per questo è un fulgido esempio del meticciato religioso-culturale instaurato qui.
La chiesa di San Rafael è costruita dal padre Gesuita Schmid, e nei suoi intarsi di legno e pietra dà sfoggio della sua maestria; l’interno presenta un magnifico altare in legno dorato e colonne in legno intagliato che sorreggono l’enorme tetto.
La Chiesa di San Miguel, infine, è conosciuta per la grande statua di legno raffigurante proprio San Michele Arcangelo.
Arrivo nel pomeriggio alla chiesa di San Ignacio. Risale al ‘700, ma è stata abbattuta nel 1948 perché a causa degli incendi era diventata pericolante. Nel 2000 San Ignacio de Velasco è stata ricostruita seguendo fedelmente la sua struttura e le decorazioni originarie: per questo non è considerata però Patrimonio UNESCO, nonostante la sua innegabile bellezza.
Cenerai e soggiornerai al Boutique Hotel La Mision.
3 ° giorno: San Ignacio – Santa Cruz
Giornata dedicata al ritorno a Santa Cruz, allietato da un bel pranzo in un ristorante in campagna. Arrivo nel pomeriggio a Santa Cruz.
GUARDA IL MIO VIDEO SUL TOUR DELLE MISSIONI
√ Durata del viaggio: 3 giorni/2 notti
√ Categoria struttura: 3*-3*+
Vuoi chiedere un preventivo
aggiornato per questo viaggio?
CONTATTAMI QUI!
LA QUOTA COMPRENDE
– Sistemazione in camera doppia negli hotel menzionati o simili, con prima colazione a buffet o americana a seconda dell’hotel
– Pasti menzionati nel programma (bevande escluse).
– Ingressi e visite al programma con una guida di lingua italiano in ogni città.
– Trasferimenti, trasporti terrestri in servizio privato secondo le caratteristiche delle visite.
LA QUOTA NON COMPRENDE
– Voli internazionali
– Voli nazionali in Bolivia
– Bevande e spese personali.
– Tutti i servizi non menzionati nel programma o in supplemento.
– Mance in aeroporto e negli alberghi.
– Le mance per le guide, autisti e ristoranti.
– Assicurazione annullamento/medico/bagaglio (3,5% della quota)
– Iscrizione (€ 40/persona)
– Tutto ciò che non è compreso ne “La quota comprende”
PROPOSTE DI VIAGGIO IN BOLIVIA
Se stai programmando un viaggio in Bolivia…
➡️ Scopri le mie proposte di viaggio in Bolivia >>
√ Troverai sia viaggi individuali che di gruppo che si svolgono solo in Perù o in abbinamento con altri Paesi: Bolivia, Cile, Argentina.
√ I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Se hai delle specifiche esigenze o dei particolari interessi, contattami!
√ Tutti i viaggi individuali che troverai sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri.
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
15. SCOPRI CHI SONO
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
√ Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!