Tarabuco, Bolivia: il mercato, il festival di Pujllay, cosa vedere, informazioni

Situata a circa 65 km a sud-est di Sucre, troverai la storica cittadina di Tarabuco, famosa i suoi tessuti, per il suo mercato domenicale  e il Festival di Pujllay. Il punto di riferimento del mercato e della stessa Tarabuco, è la piazza principale, su cui si affacciano alcuni ristoranti, l’ Iglesia de San Pedro, il museo di Arte Indigeno.

Qui potrai vedere anche una statua un po’ trucida, in memoria della battaglia di Jumbate, dove i Tarabuceños sconfissero il 12 marzo 1816  l’esercito spagnolo. Oltre ad essere un ottimo posto per fare acquisti per prodotti artigianali di alta qualità, Tarabuco ti offrirà l’opportunità di immergersi nell’antica cultura indigena Yampara, una comunità molto attiva per preservare le sue tradizioni e usanze.

Ecco cosa potrai leggere in questo post:

1. IL  MERCATO DI TARABUCO
2. IL FESTIVAL DI PUJLLAY
3. COME ARRIVARE A TARABUCO
4. ALTITUDINE DI TARABUCO

5. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
6. PROPOSTE DI VIAGGIO IN BOLIVIA
7. SCOPRI CHI SONO


1. IL  MERCATO DI TARABUCO

Il mercato di Tarabuco si svolge solo una volta alla settimana, la domenica. Inizia la mattina presto e verso le 14, ma anche prima, i venditori iniziano a sbaraccare.

E’ celebre, in particolare, per gli incredibili tessuti con  complicati disegni zoomorfi, ma potrai trovare, ammirare e acquistare tantissimi oggetti di artigianato, come borse, cappelli, maglioni e scialli di produzione locale.

Il mercato è diventato un po’ turistico e i prodotti tendono ad essere un po’ più costosi di quelli che puoi acquistare altrove. E’ comunque una grande opportunità per conoscere gli Yampara e la loro cultura. Ti basterà allontanarti dalla piazza centrale, dove si trovano gli articoli più turistici, per immergerti nella realtà locale nelle vie adiacenti, dove si mercanteggiano i prodotti della terra e si vende tutto ciò che è necessario nella vita di ogni giorno.


Per mangiare non avrai che l’imbarazzo della scelta. Oltre i ristoranti nella piazza principale, il mercato è un’ottima opportunità per dedicarti allo street food, con piatti a base di zuppe, chorizo (salsiccia) e carne di lama.

Diversi campesinos arrivano al mercato ancora in groppa ai loro asini. La maggior parte dei venditori indossa abiti tradizionali ma ciò che ti colpirà immediatamente è l’assortimento di cappelli colorati e riccamente decorati. Gli uomini portano i monteras di feltro o di pelle ispirati agli elmetti dei soldati spagnoli,  mentre le donne indossano copricapi neri impreziositi con pon pon e perline. Ma, ovviamente, spiccano anche le tradizionali bombette delle cholitas, di cui puoi conoscere l’origine leggendo il mio post “La bombetta e le donne: 4 curiosità da scoprire”.

√ Guarda la Mappa Google di Tarabuco >>

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLA BOLIVIA
CLICCA QUI


2. IL FESTIVAL DI PUJLLAY

 Tarabuco è famosa in tutta la Bolivia per lo svolgimento di uno dei più grandi festival indigeni del paese. Si tiene una volta all’anno, il terzo fine settimana di marzo e dura due giorni. E’ un enorme, colorato e  vivace incontro di persone provenienti da tutti i villaggi attorno a Tarabuco che indossano i loro più belli abiti tradizionali.

E’ un evento nato inizialmente per celebrare l’inizio del raccolto alla fine della stagione delle piogge, ma che commemora, di fatto, la battaglia di Jumbate che ebbe luogo nel 1816 durante la guerra di indipendenza. La storia narra che i Tarabuceños si avventarono sui soldati spagnoli, uccidendoli tutti meno il tamburino, mangiando quindi i loro cuori direttamente dal petto.

Nella piazza principale potrai vedere una raccapricciante statua di un indigeno che torreggia su un soldato spagnolo, con la bocca grondante di sangue e il cuore in una mano.
Il festival si svolge in una grande atmosfera di festa con processioni, balli, musica ed antichi rituali e ruota in gran parte attorno a un’enorme torre o “pukara” che è ricoperta di frutta, verdura e altri prodotti alimentari.


3. COME ARRIVARE A TARABUCO

Tarabuco è ben collegata con Sucre, sia con bus che con i micros, minivan privati. Una alternativa è partecipare a un tour di 1 o di 2 giorni.  Il tour di due giorni consente di scoprire la zona circostante, facendo escursioni nel cañon de Icla o visitare il villaggio di Candelaria, per ammirare uomini e donne  che proseguono una tradizionale attività di tessitura  avviata dai missionari gesuiti.

4. ALTITUDINE DI TARABUCO
Tarabuco si trova a 3.290 metri sul livello del mare, quasi 500 metri più in alto di Sucre. Se non ti sei acclimatato nel Paese, potresti soffrire di problemi legati alla altitudine. Ti consiglio di leggere il mio post sulla altitudine al Salar de Uyuni e in Bolivia.


5. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
Ecco alcuni miei post sulla Bolivia che ti suggerisco di leggere:
Bolivia diario di viaggio >>
Bolivia cosa vedere >>
Bolivia e Salar de Uyuni: quando andare, la stagione migliore >>
Carnevale di Oruro: cosa vedere e come per viverlo al meglio >>
Vini della Bolivia: Tarija, tra i vigneti più alti al mondo >>
√ La Paz, cosa vedere, cosa fare >>

Sucre  10 cose da vedere e da fare >>
La bombetta e le donne – viaggio in Bolivia. 4 curiosità da scoprire >>
Il Salar de Uyuni – tour di 3 e 4 giorni – cosa vedere >>
√ Potosí cosa vedere >>
Isla del Sol, Titicaca: cosa vedere, cosa fare >>
√ Copacabana, Bolivia: cosa vedere, cosa fare >>
Bolivia Tour delle Missioni. Un viaggio nei tesori nascosti >>
√ Bolivia: la foresta amazzonica e i parchi più belli del Paese >>
Mercati della Bolivia: La Paz, Sucre e Cochabamba >>
Death road: la strada più pericolosa del mondo >>
Viaggio in Bolivia: i 5 migliori souvenir da comprare >>
Tarabuco: il mercato, il festival di Pujllay, cosa vedere >>

Torna all’indice

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLA BOLIVIA
CLICCA QUI

6.PROPOSTE DI VIAGGIO IN BOLIVIA
Se stai programmando un viaggio in Bolivia…

➡️  Scopri  le mie proposte di viaggio in Bolivia >> 

√ Troverai sia viaggi individuali che di gruppo che si svolgono solo in Perù o in abbinamento con altri Paesi: Bolivia, Cile, Argentina.

√ I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Se hai delle specifiche esigenze o dei particolari interessi, contattami! 

√ Tutti i viaggi  individuali che troverai  sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

7. SCOPRI CHI SONO
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Il travel blog di Roberto Furlani.
Scopri chi sono e cosa posso fare per te!

Gratis per te 11 Ebook
sul Centro e Sud America.
Scopri come ottenerli!

Seguimi sui miei canali social
per scoprire ancora più contenuti ed avere una linea diretta di contatto con me!

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?

×

CIAO!
Vuoi viaggiare in America latina? 🌎
👉 Sono Tour operator e Agenzia di viaggio e posso organizzare la tua vacanza in coerenza con le normative europee per il turismo.
👉 Scrivimi un messaggio via whatsapp, clicca qui sotto 👇 o, se hai un' idea di viaggio, richiedimi qui un preventivo >>

× Scrivimi su whatsapp