Carretera Austral, la strada più famosa del Cile – Parte 2

Carretera Austral, la strada più famosa del Cile - Parte 2

Viaggio in Cile: la Carretera Austral. Ecco la seconda parte del post su una delle strade più mitiche e conosciute al mondo! Questa volta ci addentreremo nella strada, per conoscere due itinerari Nord e Sud, riceverai alcune dritte su come organizzare il viaggio, su che cosa mangiare e tanto altro. E ricordati di fare spesso carburante e di prelevare contante quando trovi un bancomat… le distanze sono notevoli, sempre meglio essere previdenti!

Ecco cosa potrai leggere in questo post:

1, ITINERARIO CARRETERA AUSTRAL NORD
2.ITINERARIO CARRETERA AUSTRAL SUD
3. MANGIARE LUNGO LA CARRETTERA AUSTRAL
4. INFORMAZIONI UTILI SULLA CARRETERA AUSTRAL
5. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
6. ECCO LE PROPOSTE DI VIAGGIO IN CILE!
7. SCOPRI CHI SONO

Carretera Austral, la strada più famosa del Cile - Parte 2
1. ITINERARIO CARRETERA AUSTRAL NORD

La durata ideale di un itinerario sulla Carretera Austral è di circa un mese se la vuoi percorrere per intero, anche in auto.
La strada di per sé non permette certo velocità da autostrada. Comunque il senso di questo percorso è proprio prendersi il tempo per guardarsi intorno ed esplorare i magnifici paesaggi circostanti. Partendo da nord, il primo tratto della Carretera Austral è quello che conduce da Puerto Montt a Chaitén, conosciuto anche come ruta bimodal perché prevede alcuni tratti di percorrenza in traghetto.

È in questa parte di viaggio che attraverserai il Parco Nazionale Pumalin e raggiungerai il fiume Futaleufú, paradiso per gli amanti del rafting. Proseguendo ancora verso sud incontrerai Puyuhuapi, il Parco Nazionale Queulat, la Riserva Nazionale Lago Las Torres, e infine Coyaique e Balmaceda, vicino al Parco Nazionale Cerro Castillo. Questa prima parte è l’itinerario che ti consiglio di seguire quando si hanno a disposizione dai 7-10 giorni fino alle due settimane.

Carretera Austral, la strada più famosa del Cile - Parte 2
2.ITINERARIO CARRETERA AUSTRAL SUD
Lo ho già detto ma lo ripeto, perché è importante: prenditi il tempo di guardarti intorno, visita i parchi, fai anche piccole deviazioni da est a ovest rispetto alla Carretera. Se hai il tempo e il modo di proseguire fino alla fine del percorso, ti aspettano la spettacolare Laguna San Rafael con il suo Parco Nazionale, Puerto Tranquilo e  Cochrane dove potrai alloggiare per l’ultima parte dell’itinerario.

Infine il remoto paesino di Villa O’Higgins. Tra ghiacciai, parchi, vulcani in lontananza, silenzio e lande sconfinate, questo sarà uno degli itinerari più belli che percorrerai. Durante il tuo cammino ti capiterà di incontrare condor, fenicotteri, guanachi e anche gli onnipresenti pinguini Magellano.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL CILE
CLICCA QUI

Carretera Austral, la strada più famosa del Cile - Parte 2
3. MANGIARE LUNGO LA CARRETTERA AUSTRAL

Dal punto di vista del cibo la Carretera Austral offre le pietanze classiche di questa zona: ad esempio l’asado, diffuso qui e in Argentina, ma anche piatti tradizionali come ceviche (pesce crudo marinato), pescado frito (pesce fritto) e curanto, una specie di stufato cotto secondo un metodo tradizionaleche prevede la disposizione del cibo sotto pietre arroventate.

Se hai esigenze alimentari particolari, cerca di organizzarvi al meglio in modo autonomo, perché non avrai sempre molta scelta (pensiamo soprattutto a chi non mangia carne o pesce).  Soprattutto devi considerare le lunghe distanze da un centro abitato all’altro. Due consigli organizzativi:  ritira sempre sufficiente contante dai bancomat e fai spesso rifornimento di carburante.

Carretera Austral, la strada più famosa del Cile - Parte 2
4. INFORMAZIONI UTILI SULLA CARRETERA AUSTRAL

Ci troviamo nella zona australe del continente e devi tenere ben presente il clima di questi territori quando preparai la valigia, lo zaino o la borsa. Dovranno  essere leggeri, perché ti muoverai molto, ma anche completi. Considera che anche d’estate (il nostro inverno) il clima è temperato ma la notte rinfresca molto.

Quindi è bene vestirsi a strati  e non dimenticare una giacca a vento impermeabile, perché le piogge sono frequenti durante tutto l’anno. Le stagioni migliori per visitare la Carretera Austral e godere delle sue bellezze sono senz’altro la primavera (ottobre-dicembre) con i suoi fiori, e l’autunno (marzo-aprile) con i suoi colori.

👉  Tutte le informazioni più aggiornate, che ti consiglio di consultare prima di partire, sono disponibili sul sito ufficiale (in spagnolo) della Carretera Austral >>
👉  Guarda su Google Map il percorso della Carretera Austral >> 

LEGGI ANCHE LA PARTE 1, SE NON L’HAI FATTO! >>

5. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
Ecco alcuni miei post sul Cile che ti suggerisco di leggere:
√ Cile cosa vedere: 13 posti in cui viaggiare >
√ Cile cosa vedere: 8 posti speciali da visitare assolutamente >>
Cile quando andare: ecco le risposte a questa domanda >>

Santiago del Cile cosa vedere! >>

Patagonia dove si trova e quando andare >>
Parco nazionale Torres del Paine >>

Il Parco nazionale Lauca e la Riserva las Vicuñas >>
√ Iquique & Humberstone la città fantasma >>
√ San Pedro de Atacama: cosa vedere, le escursioni >>
Patagonia cosa vedere. Come arrivare >>
Patagonia dove si trova e quando andare >>
Valparaíso: i murales più belli >>
Chiloé, 6 cose da non farti scappare >>

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL CILE
CLICCA QUI

6. ECCO LE PROPOSTE DI VIAGGIO IN CILE
Se stai preparando un viaggio in Cile ….

√ Scopri i miei programmi e le tante proposte >>

NOTA BENE
√ Tra i miei programmi troverai sia viaggi individuali che di gruppo.  I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.

√  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

√ Tutti i programmi sono modulabili e possono essere costruiti  su misura, a seconda di quello che desideri tu.

√ Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con i miei programmi !

SCOPRI CHI SONO
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Il travel blog di Roberto Furlani.
Scopri chi sono e cosa posso fare per te!

Gratis per te 11 Ebook
sul Centro e Sud America.
Scopri come ottenerli!

Seguimi sui miei canali social
per scoprire ancora più contenuti ed avere una linea diretta di contatto con me!

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?

×

CIAO!
Vuoi viaggiare in America latina? 🌎
👉 Sono Tour operator e Agenzia di viaggio e posso organizzare la tua vacanza in coerenza con le normative europee per il turismo.
👉 Scrivimi un messaggio via whatsapp, clicca qui sotto 👇 o, se hai un' idea di viaggio, richiedimi qui un preventivo >>

× Scrivimi su whatsapp