Un viaggio nel Salar de Uyuni è una delle esperienze più belle e appaganti che spossano fare. Ecco un tour di 3 giorni che coinvolge anche le lagune del Sur Lípez, a oltre 4000 metri d altezza. Percorrerai chilometri e chilometri senza incontrare nessuno, a parte diverse meraviglie della zona, come la bellissima Laguna Verde o il geyser “Sol de Manana” o ancora la splendida Laguna Colorada, abitata da tantissimi fenicotteri.
Pensa poi che l’isola Incahuasi, al centro del Salar de Uyuni, ospita diverse specie di cactus che crescono fino a 7 metri di altezza a un ritmo di 1 centimetro all’anno.
Il viaggio si svolge tutto l’anno, eccetto a febbraio e marzo; lo puoi realizzare condividendo il 4×4 con altri viaggiatori o in forma privata, con autista/guida dedicati esclusivamente a te!
PROGRAMMA
1° giorno: Salar de Uyuni – Incahuasi – San Juan del Rosario
Arriverai a Uyuni la mattina molto presto; il tempo per una bella, abbondante colazione e alle 10 inizierà il tuo viaggio in una delle zone paesaggistiche e geologicamente più straordinarie e interessanti del Sud America!
Sfileranno davanti ai tuoi occhi sterminate pampe abitate da vigogne, deserti, vulcani, lagune multicolori popolate da fenicotteri e da altri uccelli.
Prima sosta alle porte di Uyuni per visitare il cimitero dei treni che accoglie vagoni e locomotive abbandonati durante la prima metà del ‘900 a causa del declino dell’industria miniera ed erosi dal sale e dal vento. Il tempo di immortalare con calma questi particolari reperti della storia boliviana e poi via verso il pittoresco villaggio di Colchani, che rappresenta la porta di ingresso al Salar. Questo piccolo paese, di circa 600 anime, ospita la più grande cooperativa di lavorazione del sale della Bolivia. Il Salar de Uyuni contiene circa 10 miliardi di tonnellate di sale, di cui 25.000 sono scavate e lavorate ogni anno a Colchani.
Entrerai poi nel magico Salar de Uyuni. Qui potrai ammirare il primo hotel di sale – oggi adibito a museo. Il bisogno, si sa, aguzza l’ingegno. Così con tutto questo sale a disposizione, la gente del Salar ha sfruttato in modo creativo ciò che offre copiosamente l’ambiente circostante, creando alberghi molto particolari in cui tutto, dalle pareti e ai pavimenti, è costruito con blocchi di sale.
Molti degli hostal utilizzati nel tour di 3 o 4 giorni al Salar de Uyuni sono fatti interamente di sale e proverai quindi l’ebrezza di passare sotto sale una notte!
Il più rappresentativo di questi hotel salati in Bolivia è il Palacio de Sal, situato appena fuori Colchani, dotato di centro benessere, una piscina, un ristorante in loco e persino un campo da golf salato.
Dopo pranzo, nel pomeriggio visiterai la famosa Isola Incahuasi, un’antica isola di roccia vulcanica che si trova nel mezzo del Salar, dimora di cactus giganti millenari. L’ultima tappa sarà quindi a San Juan del Rosario o Atulcha, dove alloggerai in un hostal di sale con servizi basici. I pasti sono compresi nel tour.
√ Leggi il mio post Salar de Uyuni: cosa vedere, cosa sapere! >>
√ Salar de Uyuni altitudine: come organizzare il tuo tour >>
2° giorno: Ollangue- Arbol de Piedra – Siloli- Laguna Colorada
Dopo colazione, al mattino presto, riprenderai il tour. Questa seconda giornata è molto intensa e, alla fine, arai fatto il pieno di immagini e situazioni veramente straordinarie. Ammirerarai il vulcano Ollagüe e diverse lagune dell’altipiano boliviano, popolate dai fenicotteri rosa ed altre specie di uccelli, come a laguna Cañapa, la laguna Hedionda (ovvero “puzzolente”, cosí denominata per l’odore causato dalla forte concentrazione di zolfo delle sue acque) e la Laguna Chiarkota.
Passerai poi attraverso il magico Deserto di Siloli, dove si trova l’imponente Albero di Pietra e raggiungerai quindi la Riserva Eduardo Avaroa dove ammirerai la splendida e scenografica Laguna Colorada, così definita per il colore arancione intenso generato da sedimenti minerali (composti del boro) e dai pigmenti di alcuni tipi d’alga, di cui sono ricche le acque.
La superficie della laguna Colorada è abbellita ed impreziosita dalla presenza di tre specie di fenicotteri: l’andino, il cileno e quello di James. Verso sera raggiungerai la struttura dove passerai la seconda notte, nella frazione di Huayllajara. I pasti sono compresi nel tour.
3° giorno: Sol de Mañana – Rocce Dalì – Laguna Verde-Uyuni
Ti sveglierai all’alba, o anche prima, e non farai subito colazione. Il motivo è di quelli validi: da lì a breve sarai nel mezzo del campo geotermico del Sol de Mañana, alla rispettabile altezza di 4.900 metri slm tra fumarole e geyser. Te lo assicuro, aggirarsi alle prime luci del sole immerso in questo paesaggio dantesco, sarà un’esperienza che la ricorderai per sempre (come tutto questo tour, d’altronde 😉
Proseguirai qui verso il mini-Salar di Chalviri dove qui, finalmente, farai colazione.
Se ne avrai voglia, potrai immergerti in una pozza “termale”, sulla sponda del Chalviri, la cui temperatura è di una trentina di gradi centigradi.
Avanti ancora, verso uno dei deserti più spettacolari di tutto il tuo viaggio: Pampajara, famoso per le rocce, che sembrano esservi state lanciate nel corso di una partita a dadi tra titani (rocce di Dalí). Arriverai fino al Volcan Licancabur (5.400 mt.) e alla Laguna Verde, che periodicamente cambia colore per motivi sconosciuti, ma che sembrano legati a questioni chimico-climatiche.
Inizierai quindi il rientro verso Uyuni, passando per San Cristobal, dove arriverai nel tardo pomeriggio. Alla fine del tour, sarai accompagnata/o al terminal del bus per il viaggio notturno verso La Paz.
NOTA
La laguna verde si trova in prossimità del confine con il Cile; Hito Cajon è il passo che la separa con San Pedro de Atacama. C’è quindi la possibilità di proseguire il viaggio in Cile.
√ Durata del viaggio: 3 giorni/2 notti
√ Categoria struttura: hostal basici; in alternativa hotel 3*
IMPORTANTE – VARIANTI – CHIEDERE QUOTAZIONE
√ E’ possibile da Uyuni raggiungere San Pedro de Atacama (Cile) o fare il percorso inverso da San Pedro
√ E’ possibile iniziare o terminare il tour da Tupiza
√ E’ possibile realizzare un tour di 4 giorni/3 notti
Vuoi chiedere un preventivo
aggiornato per questo viaggio?
CONTATTAMI QUI!
LA QUOTA COMPRENDE
– Mezzi di trasporto come da programma
– Guida inglese/spagnolo
– Due pernottamenti in hotel semplici in camera con due letti e servizi
– Trattamento di prima colazione
– Escursioni come da programma
– Pranzo e cena inclusi nei giorni 1, 2 e solo pranzo giorno 3
– Entrate nei parchi
LA QUOTA NON COMPRENDE
– Voli internazionali
– Voli nazionali in Bolivia
– Bevande
– Spese personali ”
– Assicurazione annullamento/medico/bagaglio (3,5% della quota)
– Iscrizione (€ 40/persona)
– Tutto ciò che non è compreso ne “La quota comprende”
PROPOSTE DI VIAGGIO IN BOLIVIA
Se stai programmando un viaggio in Bolivia…
➡️ Scopri le mie proposte di viaggio in Bolivia >>
√ Troverai sia viaggi individuali che di gruppo che si svolgono solo in Perù o in abbinamento con altri Paesi: Bolivia, Cile, Argentina.
√ I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Se hai delle specifiche esigenze o dei particolari interessi, contattami!
√ Tutti i viaggi individuali che troverai sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri.
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
15. SCOPRI CHI SONO
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
√ Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!