Guayaquil è la capitale economica dell’Ecuador e, con i sui 2.3 milioni di abitanti, è la città più popolata del Paese. Il suo aeroporto rappresenta una valida alternativa a quello di Quito. I voli dall’Europa per l’Ecuador raggiungono infatti Guayaquil senza scalo e hanno la stessa frequenza di quelli diretti verso la capitale. Lo stesso se vuoi raggiungere le isole Galapagos: puoi partire indifferentemente da Guayaquil o dalla capitale Quito.
Cosa potrai leggere in questo post:
1. COSA VEDERE A GUAYAQUIL
2. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
3. ECCO LE PROPOSTE DI VIAGGIO IN ECUADOR
4. SCOPRI CHI SONO
5. SCOPRI L’ECUADOR E LE GALAPAGOS CON QUESTO VIDEO!
1. COSA VEDERE A GUAYAQUIL
Con i suoi edifici coloniali, il Malecon, i quartieri collinari e un’isola ricca di natura nelle sue vicinanze, Guayaquil è infatti un luogo ideale dove passare un po’ di tempo. Ci sono molte cose da fare nella più grande città dell’Ecuador. Eccone alcune.
Il Malecon 2000
Il Malecon 2000 è uno dei luoghi più visitati di Guayaquil ed è un po’ il simbolo della rinascita della città, considerata sino a un po’ di anni fa uno dei posti meno sicuri dell’Ecuador. La passeggiata lungo il fiume Guyas è sempre stato uno dei punti di incontri tradizionali di Guayaquil ma un po’ di anni fa era diventato un luogo di spaccio e di prostituzione.
Ora, grazie a un bel progetto di recupero edilizio e territoriale è una piacevole passeggiata di circa 2,5 chilometri, ricca di negozi, un cinema IMAX (il primo in Sud America), una ruota panoramica (la più alta del Sud America), giardini, laghetti e la possibilità di salire su una barca per una bella gita sul fiume.
Cerro Santa Ana
Situato sulla cima a una collina, il quartiere di Santa Ana è un posto da non perdere a Guayaquil ed è uno dei luoghi più caratteristici di Guayaquil.
Come molte cose belle, per conquistarle bisogna fare un po’ di fatica. Per arrivare in cima alla collina di Santa Ana, preparati quindi a salire 444 gradini.
Non li devi ovviamente fare di corsa e non ti spaventare per due principali ragioni. La prima è che arrivati in cima si gode di una vista spettacolare della città. Lì troverai un faro, su cui si può salire gratuitamente per avere una visione ancora più ampia. Inoltre ci sono anche i resti di un forte del XVII° secolo.
La seconda ragione è che la tua salita sarà allietata da bar, belle e variopinte case da ammirare. Dopo essere sceso, potresti visitare l’area del vecchio porto di Santa Ana.
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULL’ECUADOR
CLICCA QUI
Las Peñas
Adiacente al Cerro Santa Ana troverai il Barrio Las Peñas, il quartiere più antico di Guayaquil. Cammina lungo la strada acciottolata “Numa Pompillo Llona” e goditi le splendide viste delle case restaurate dei tempi coloniali, gallerie d’arte e ristoranti.
Isola di Santay
Per fare un bel tuffo nella natura, potresti visitare l’isola di Santay, collegata alla terraferma da due ponti. E’ una riserva protetta di circa 2200 ettari, coperti soprattutto da mangrovie, un piccolo paradiso per gli appassionati di birdwatching, visto che ci abitano circa 130 specie di uccelli.
Puoi raggiungere facilmente l’isola di Santay con un taxi. Non sembra, ma l’isola è abbastanza grande, per cui può darsi che il tempo voli. Indossa delle scarpe comode per passeggiare!
Parque Bolivar
L’area intorno alla cattedrale è la parte più attraente del centro di Guayaquil. La cattedrale originale fu distrutta da un incendio e ricostruita nel 1936. Questa enorme struttura neogotica bianca domina il lato ovest del Parque Bolívar, meglio noto come Parque de las Iguanas.
Il fulcro del parco è un imponente monumento del liberatore sudamericano Simón Bolívar a cavallo che, a conti fatti, risulta meno attraente rispetto alla vista di dozzine di iguane che scendono dagli alti alberi per oziare sull’erba. Visitatori e gente del posto si affollano qui per guardare questi lucertoloni che, se spaventati, possono correre molto velocemente.
2. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
Ecco alcuni miei post sull’Ecuador che ti suggerisco di leggere: Ecuador cose da vedere, cosa visitare >>
Quito cosa vedere: 9 posti assolutamente da non perdere >>
Guayaquil: 5 cose da visitare >>
Cuenca, Ecuador: cosa vedere, altitudine, cosa fare >>
Amazzonia, Ecuador: dove andare, cosa vedere, cosa fare >>
Laguna Quilotoa: cosa vedere, cosa fare >>
Chimborazo: altezza, cosa vedere, cosa fare >>
Cotopaxi: cosa vedere e cosa fare nel Parco >>
Il mercato di Otavalo >>
Baños, l’altalena e la Ruta de las Cascadas >>
Puerto Lopez, balene, isla de la Plata, Playa de los Frailes >>
Torna all’indice
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULL’ECUADOR
CLICCA QUI
3. PROPOSTE DI VIAGGIO IN ECUADOR
Se stai preparando un viaggio in Ecuador ….
Scopri i miei programmi di viaggio >>
NOTA BENE I miei programmi prevedono sia viaggi individuali che di gruppo. I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.
I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉
Tutti i programmi sono modulabili e possono essere costruiti su misura, a seconda di quello che desideri tu.
Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
4. SCOPRI CHI SONO
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
√ Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>
2 risposte
Grande Roberto, io sono dell’Ecuador e mi riconosco in tutto ciò che racconti di questa bella terra, la mia, di cui vado fiero e perciò consiglio a chi vorrebbe conoscere un pezzo di paradiso in terra…….saluti
Grazie Ramiro delle belle parole; l’Ecuador è un Paese che merita di essere visitato
Saluti