Ecco in Ecuador 10 mercati da vivere. Il mio consiglio di viaggio è di visitarli, perchè non è solo un’esperienza interessante per chi ama lo shopping. E’ anche un ottimo modo per conoscere più da vicino il Paese. Partendo da Quito, ecco come puoi scoprire il meglio della produzione locale, assaporare cibi tipici e trovare souvenir originali e autentici.
Ecco cosa potrai leggere in questo post:
1. MERCATO ARTIGIANALE LA MARISCAL, QUITO
2. MERCATO DEL PARCO EL ELEGIDO, QUITO
3. MERCATO SANTA CLARA, QUITO
4. IL MERCATO DI OTAVALO
5. IL MERCATO DI ZUMBAHUA
6. IL MERCATO DI AMBATO
7. IL MERCATO DI GUAMOTE
8. IL MERCATO DI PUJILI
9. IL MERCATO DI PLAZA DE LAS FLORES A CUENCA
10. IL MERCATO DEL PESCE DI PUERTO AJORA
11. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
12. PROPOSTE DI VIAGGIO IN ECUADOR
13. SCOPRI CHI SONO
1. MERCATO ARTIGIANALE LA MARISCAL, QUITO
La Mariscal è un vero e proprio bazar e si trova a pochi passi da Plaza Foch, nel centro di Quito. Qui potrai trovare di tutto: dai poncho in alpaca al cioccolato, dai cappelli a falda larga alle borse di pelle. Ma la cosa più bella sarà farti avvolgere dai colori, dai suoni e dagli odori, per immergerti in questa pittoresca baraonda. (Visto che è il primo mercato, te lo dico qui, ma vale anche per gli altri: preparati a mercanteggiare!)
Torna all’indice
2. MERCATO DEL PARCO EL ELEGIDO, QUITO
Questo mercato, a differenza de La Mariscal, si concentra sulla vendita di pezzi artistici ed è aperto solo nel weekend. Si trova proprio nel Parco El Elegido, sempre a poca distanza da Piazza Foch, ed è più piccolo ma non per questo meno interessante da esplorare.
Torna all’indice
3. MERCATO SANTA CLARA, QUITO
La caratteristica principale del Mercato Santa Clara a Quito è che è molto frequentato dagli abitanti del luogo. Qui infatti ci sono quasi solo banchi dedicati alla vendita di cibo e prodotti agroalimentari, per cui non solo troverai frutta, spezie, carne, pesce, ma potrai provare anche molti piatti tipici.
Torna all’indice
4. IL MERCATO DI OTAVALO
A Otavalo, due ore di distanza da Quito, c’è il mercato indigeno più importante dell’Ecuador. Otavalo è una specie di cittadina-mercato: tutti i giorni potrai trovare splendidi tessili di lama o alpaca, ma nel fine settimana potrai godere della vera festa, con i venditori che da tutto il circondario si riuniscono qui. Oltre ai tessili trovi gioielli, prodotti in pelle e in giro anche piccoli ristorantini e caffè. Tutto qui è prodotto, gestito e organizzato da locals.
Torna all’indice
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULL’ECUADOR
CLICCA QUI
5. IL MERCATO DI ZUMBAHUA
A proposito di lama, se vuoi vedere i simpaticissimi animali simbolo delle Ande dal vivo, ti consiglio di visitare il Mercato di Zumbahua, uno dei più antichi del paese, a circa due ore e mezza da Quito. E’ fuori dalle solite rotte turistiche e non si tratta certo del classico mercato di chi cerca souvenir: oltre a prodotti ortofrutticoli, in vendita troverai anche cavalli e, appunto, lama!
Torna all’indice
6. IL MERCATO DI AMBATO
Il giorno perfetto per visitare Ambato è il lunedì, perché ci troverai ben due mercati: quello dell’artigianato e quello di ortofrutta e carne. Il secondo è dedicato solo alla compravendita da parte di commercianti, ma è il più importante del paese e vederlo, anche senza fare acquisti, ti dà un’idea della varietà agroalimentare ecuadoriana. Il mercato artigianale di Ambato, invece, è in centro e il lunedì raggiunge il numero massimo di espositori: qui troverai oggetti in alpaca delle più varie fogge e tanti manufatti artigianali.
Torna all’indice
7. IL MERCATO DI GUAMOTE
Ecco quello che viene considerato il vero mercato dell’Ecuador, quello di Guamote, un paesino a 50 chilometri da Riobamba che ogni giovedì si riempie di venditori provenienti da diverse località circostanti, intraprendendo anche lunghi viaggi notturni.
Il mercato si svolge attorno alla stazione ferroviaria che, tra l’altro, proprio il giovedì riceve il treno turistico che collega Quito con Guayaquil. Al mercato si trova tutto ciò che può servire nella vita locale: frutta, verdura, lama, suini e porcellini d’India (che rientrano nei menù…). Assolutamente imperdibile!
√ Guarda il video sul mercato di Guamote >>
Torna all’indice
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
8. IL MERCATO DI PUJILI
A Pujili il mercoledì e la domenica c’è il mercato perfetto per chi non ama le bancarelle troppo turistiche, o cerca qualcosa di diverso dalle pur bellissime stoffe in alpaca. A Pujili infatti si incontrano principalmente compratori e venditori della cittadina e dei dintorni, per vendere oggetti di artigianato, soprattutto in ceramica dipinta, o prodotti agricoli.
Torna all’indice
9. IL MERCATO DI PLAZA DE LAS FLORES A CUENCA
Dopo le stoffe, l’artigianato, i prodotti dell’agricoltura, i lama e i cavalli, mancavano solo i fiori: ed eccoci al mercato di Cuenca, a Plaza de Las Flores. Qui gli abitanti di Cuenca vengono a comprare i fiori ed è un posto splendido da visitare per restare incantati da colori e profumi.
Torna all’indice
10. IL MERCATO DEL PESCE DI PUERTO AJORA
In un tour dell’Ecuador non può mancare una puntata alle Isole Galapagos, l’arcipelago conosciuto per le acque cristalline e le maestose tartarughe che le abitano. In un ambiente così, i mercatini del pesce non possono che essere eccellenti, e uno dei più caratteristici è quello di Puerto Ayora, in cui potrai scoprire le varietà di pesci locali.
Torna all’indice
11. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
Ecco alcuni miei post sull’Ecuador che ti suggerisco di leggere: Cosa vedere in Ecuador: 9 validi motivi per viaggiare nel Paese >>
Ecuador cose da vedere, cosa visitare >>
Quito cosa vedere: 9 posti assolutamente da non perdere >>
Guayaquil: 5 cose da visitare >>
Cuenca, Ecuador: cosa vedere, altitudine, cosa fare >>
Amazzonia, Ecuador: dove andare, cosa vedere, cosa fare >>
Laguna Quilotoa: cosa vedere, cosa fare >>
Chimborazo: altezza, cosa vedere, cosa fare >>
Cotopaxi: cosa vedere e cosa fare nel Parco >>
Il mercato di Otavalo >>
Baños, l’altalena e la Ruta de las Cascadas >>
Puerto Lopez, balene, isla de la Plata, Playa de los Frailes >>
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULL’ECUADOR
CLICCA QUI
12. PROPOSTE DI VIAGGIO IN ECUADOR
Se stai preparando un viaggio in Ecuador ….
Scopri i miei programmi di viaggio >>
NOTA BENE I miei programmi prevedono sia viaggi individuali che di gruppo. I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.
I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉
Tutti i programmi sono modulabili e possono essere costruiti su misura, a seconda di quello che desideri tu.
Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
13. SCOPRI CHI SONO
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
√ Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>
14. SCOPRI L’ ECUADOR E LE GALAPAGOS CON QUESTO VIDEO!