La Serena, la Valle dell’Elqui, gli osservatori astronomici: Cile, el Norte Chico

La Serena, la Valle dell'Elqui, gli osservatori astronomici: Cile, el Norte Chico

In Cile il Norte Chico è la regione che si estende dalla fine del deserto di Atacama a sud fin quasi alla capitale Santiago. Tra mare, montagne dall’aspetto arido e improvvise vallate floride e verdeggianti anche qui, come nel Norte Grande,  c’è l’imbarazzo della scelta tra le cose da fare e vedere: ecco otto cose che non puoi perderti visitando questa zona.

 

Ecco cosa potrai leggere in questo post:

1. LA SERENA
2. LA VALLE DEL ELQUI
3. GLI OSSERVATORI ASTRONOMICI
4.  IL PISCO SOUR 
5.  IL PARCO NAZIONALE FREY GEORGE
6.  LA RISERVA NAZIONALE PINGUINO DE HUMBDOLT
7.  IL PARCO NAZIONALE PAN DE AZUCAR
8. LA VALLE DEL ENCANTO
9. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
10.  ECCO LE PROPOSTE DI VIAGGIO IN CILE!
11.  SCOPRI CHI SONO
12.  SCOPRI IL CILE CON QUESTO VIDEO!


1.  LA SERENA

La Serena è la seconda città storica più importante del Cile, in cui spiccano edifici d’epoca come la Chiesa di San Francisco e la Municipalidad. Tra le sue spiagge e la sua tipica architettura neocoloniale, potrai fare il pieno di relax e prendere il sole al mare… o al tavolino di un bar della vivace Plaza de Armas. Qui potrai anche trovare souvenir e manufatti artigianali nel mercatino La Recova.

√ Scopri su Google Map dove sta La Serena >>
Torna all’indice


2.  LA VALLE DELL’ELQUI
La più famosa delle valli del Norte Chico cileno è la Valle del Elqui: il clima è splendido, il cielo sempre azzurro e le temperature miti permettono la coltivazione di avocado, papaya e uva. Proprio le vigne sono la provenienza del famoso e onnipresente pisco, che qui potrai degustare ovunque, nella sua forma più pura. E se i liquori non sono la tua passione, ti basterà alzare lo sguardo. In questa zona dal cielo limpido e dall’abbondanza di osservatori astronomici si organizzano spedizioni notturne per vedere le stelle… e avvistare UFO!
Torna all’indice


3.  OSSERVATORI ASTRONOMICI
Il Cile è famoso per i suoi cieli stellati e per la mancanza di inquinamento luminoso, in particolare nel nord del Paese. Fatto questo che ha favorito il fiorire di diversi osservatori astronomici rivolti in particolare, alla divulgazione scientifica.

Ecco i più noti:
√ Observatorio Cerro Mamalluca: probabilmente il più noto tra tutti gli osservatori, si trova nella valle dell’Elqui, ha un telescopio di 30 cm di diametro.
√ Observatorio Colllowara: è dotato di tre piattaforme di osservazione e di un telescopio di 40 cm di diametro.
√ Observatorio interamericano Cerro Tololo: si trova in cima a un monte, a 2200 metri di altezza. E’ dotato di un gigantesco telescopio di ben 4 metri di diametro, che però non è accessibile ai visitatori ma solo ai ricercatori.
Torna all’indice

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL CILE
CLICCA QUI

4.  IL PISCO SOUR
Ecco l’oggetto di una lunga contesa tra peruviani e cileni. Il Pisco sour è un delizioso cocktail formato dal Pisco, un distillato d’uva, zucchero, limone e bianco d’uovo. Sia in Cile che in Perù esistono due cittadine chiamate Pisco e Pisco Elqui. A dir la verità il cocktail è di origine americana ma la materia prima è sud americana.

Le testimonianze storiche sono favorevoli ai peruviani, un quanto pare che già nel 1613 il liquore fosse prodotto nel Paese, complice anche il fatto che i vigneti vennero inizialmente impiantati dagli spagnoli in Perù. Il Cile, comunque, consuma e esporta più Pisco del suo “rivale”. In ogni caso, non perderti l’occasione di assaporare il Pisco sour!
Torna all’indice

La Serena, la Valle dell'Elqui, gli osservatori astronomici: Cile, el Norte Chico
5.  PARCO NAZIONALE FREY JORGE

La caratteristica unica del Parco Nazionale Frey Jorge è il fatto che si tratta di un bosco, affacciato sul mare, a più di mille chilometri di distanza dal suo habitat usuale. Il Parco è una vera riserva con una grande biodiversità: più di 400 quattrocento specie di alberi e piante insieme a volpi, falconi, pernici e pinguini di Humboldt. Questa oasi boschiva, circondata dal deserto, racconta benissimo i contrasti e le sorprese di una visita nel Norte Chico.

√ Scopri su Google Map dove sta  il Parco nazionale Frey George >>
Torna all’indice

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!
!


6.  RISERVA NAZIONALE PINGUINO DI HUMBOLDT

Proprio il pinguino di Humboldt, una specie a rischio di estinzione molto simile al pinguino di Magellano, è il padrone di casa nella Riserva Nazionale Pinguino de Humboldt. Ci troviamo in un gruppo di isolette a poca distanza dalla terraferma, in mezzo a un mare cristallino in cui spesso si avvistano i delfini. Nella Riserva, a parte i pinguini, potrai ammirare anche leoni marini, lontre e varie specie di uccelli.

√ Scopri su Google Map dove sta  la Riserva Nazionale Pinguino di Humbdolt >>
Torna all’indice


7.  PARCO NAZIONALE PAN DE AZUCAR

E’ considerato uno dei Paradisi faunistici del Nord del Cile e accoglie una moltitudine impressionanti di specie animali tra loro molto differenti. Complice la corrente di Humboldt, ricca di nutrenti, nel Parco si raccolgono pinguini, lontre e leoni di mare, pellicani, cormorani e tante specie di uccelli che fanno la gioia dei bird watcher.

L’Area protetta è ance uno spettacolare scenario naturale, una striscia di circa 40 chilometri di lunghezza, dove il deserto bacia e accarezza l’oceano Pacifico.  Sulla terraferma potrai ammirare una dozzina specie di cactus, volpi e guanachi. Il simbolo del Parco è l’isla Pan de Azúcar, poco distante dalla costa, dove vivono circa 2000 pinguini di Humboldt, che potrai facilmente con una imbarcazione, Gli animali possono essere però ammirati solo dal mare.

√ Scopri su Google Map dove sta il Parco nazionale Pan de Azucar >>
Torna all’indice


8.  VALLE DEL ENCANTO

La Valle del Encanto (Valle dell’incanto) non può mancare in un tour del Norte Chico cileno, e non solo per il suo nome. Si tratta infatti di un importante sito archeologico, con grossi pittogrammi e petroglifi risalenti al sesto e all’ottavo secolo d.C., distribuiti lungo un canyon di circa due chilometri. La Valle del Encanto è organizzata come un parco archeologico con ingresso a pagamento. Potrai percorrerla tutta fermandoti ad ammirare le antiche testimonianze che l’hanno resa famosa.

√ Scopri su Google Map dove sta la Valle del Encanto   >>
Torna all’indice

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL CILE
CLICCA QUI

9. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
Ecco alcuni miei post sul  Cile che ti suggerisco di leggere:
✅  Cile cosa vedere: 13 posti in cui viaggiare >
✅  Cile cosa vedere: 8 posti speciali da visitare assolutamente >>
✅  Cile quando andare: ecco le risposte a questa domanda >>

✅  Santiago del Cile cosa vedere: 10 cose non farsi scappare! >>

✅  Patagonia dove si trova e quando andare. Ecco le risposte  >>
✅  Parco nazionale Torres del Paine: trekking, escursioni e visita  >>

✅  Il Parco nazionale Lauca e la Riserva las Vicuñas. Scoprili! >>
✅ Iquique cosa vedere. Humberstone la città fantasma >>
✅ 
San Pedro de Atacama: cosa vedere, le escursioni >>
✅  Patagonia cosa vedere. Come arrivare alla fine del mondo >>
✅  Patagonia dove si trova e quando andare. Ecco le risposte  >>
✅  Viaggio a Valparaíso: i murales più belli della street art! >>
✅  Scopri la Carretera Austral/1  >>
✅  Scopri la Carretera Austral/2 >>
✅  Chiloé, 6 cose da non farti scappare! Scoprile qui  >>
Torna all’indice

10. ECCO LE PROPOSTE DI VIAGGIO IN CILE!
Se stai preparando un viaggio in Cile ….

√ Scopri i miei programmi e le tante proposte >>

NOTA BENE
√ Nel portale Cile  troverai sia viaggi individuali che di gruppo.  I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.

√  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

√ Tutti i programmi sono modulabili e possono essere costruiti  su misura, a seconda di quello che desideri tu.

√ Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con i miei programmi !

11. SCOPRI CHI SONO
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>

 12.  SCOPRI IL CILE CON QUESTO VIDEO!

Torna all’indice

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Il travel blog di Roberto Furlani.
Scopri chi sono e cosa posso fare per te!

Gratis per te 11 Ebook
sul Centro e Sud America.
Scopri come ottenerli!

Seguimi sui miei canali social
per scoprire ancora più contenuti ed avere una linea diretta di contatto con me!

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?

× Scrivimi su whatsapp Available from 08:00 to 20:00 Available on SundayMondayTuesdayWednesdayThursdayFridaySaturday