Vuoi sapere cosa vedere e cosa fare in un viaggio nello Yucatan? Ecco cosa puoi visitare in 7, 10, 14 giorni! Scopri le spiagge, le città coloniali e le rovine Maya, ma non solo…Lo Yucatan è una Penisola che si affaccia sul mare del Golfo del Messico, con Cancun a fare da avamposto a est, a poca distanza da Cuba.
Qui si concentrano molti dei più importanti siti archeologici e naturalistici del Messico, al centro di un’offerta turistica di ottimo livello, per un viaggio indimenticabile. Ecco 17 imperdibili luoghi in Yucatan; tra le tante opzioni disponibili, queste sono sicuramente le più affascinanti e interessanti. Si parte!
Cosa potrai leggere in questo post:
1. YUCATAN COSA VEDERE: LE CITTA’ COLONIALI
1.1. Le atmosfere senza tempo di Valladolid
1.2. Emozionarsi a Izamal, la “città gialla”
1.3. Campeche, Patrimonio dell’Umanità
1.4. Mérida, la città bianca
2. YUCATAN COSA VEDERE: LE SPIAGGE
2.1. Akumal: nuotare con le tartarughe
2.2. Mare e vita notturna a Playa del Carmen
2.3. Cozumel e la sua barriera corallina
2.4. L’isla di Holbox e gli squali balena
2.5. L’isla Mujeres
3. YUCATAN COSA VEDERE: LE ROVINE MAYA
3.1. Chichen Itzá
3.2. Tulum, il sito maya sul mare
3.3. Ek Balam
4. YUCATAN COSA VEDERE: LA NATURA
4.1. Fare il bagno in un cenote
4.2. Le Riserve di Calakmul e Sian Ka’An
4.3. La Laguna Bacalar
4.4. L’isla Contoy
4.5. La Riserva di Celestun
5. ASSAPORARE LA CUCINA YUCATECA A MERIDA
6. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
7. LE PROPOSTE DI VIAGGIO IN YUCATAN
8. SCOPRI CHI SONO
9. VIAGGIA IN YUCATAN CON QUESTO VIDEO!

1. YUCATAN COSA VEDERE: LE CITTA’ COLONIALI
1.1. Le atmosfere senza tempo di Valladolid
Valladolid, nell’entroterra della Penisola, è un ottimo punto di partenza per il tuo tour dello Yucatan: ma prima di partire alla scoperta dei dintorni, prenditi del tempo per perderti nelle atmosfere senza tempo di questa città.
Valladolid è adornata, infatti, da stupendi edifici coloniali, in particolare religiosi, come la Chiesa e Convento di San Bernardino, ma la sua specificità è quella di racchiudere tra i suoi edifici una sorpresa per gli amanti della natura: i cenotes.
Le grotte naturali tipiche della zona sono presenti anche qui, nel centro della città, come il Cenote Zaci, che prende il nome proprio dall’antico appellativo Maya di Valladolid.
√ Leggi il mio post ” Valladolid, Yucatan, cosa vedere: 7 posti da visitare >>
√ Scopri e interagisci con la Mappa Google di Valladolid >>
Torna all’indice
1.2. Emozionarsi a Izamal, la “città gialla”
Izamal si trova a un centinaio di chilometri da Valladolid ed è un luogo stupefacente, sospeso nel tempo, in cui si racconta in pochi chilometri quadrati tutta la storia del Centro America. La cosiddetta città gialla ti accoglierà con un formidabile colpo d’occhio: tutti gli edifici sono dipinti di giallo, a produrre uno stupendo effetto scenico a contrasto con i colori della natura circostante.
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL MESSICO
CLICCA QUI
L’architettura è principalmente coloniale, ma proprio nel cuore della città troverai un’antica piramide Maya e, a poca distanza, uno dei più importanti monasteri della zona: niente racconta meglio la storia di questa regione come queste due impressionanti creazioni dell’ingegno umano.
Visita il Convento di Sant’Antonio da Padova e goditi il panorama dalla Piramide di Kinich Kak, anticamente dedicata al Sole: a Izamal sembra davvero di trovarsi al centro del mondo.
√ Leggi il mio post “Izamal: 6 posti che non devi perderti” >>
√ Guarda e interagisci con la Mappa Google di Izamal >>
Torna all’indice
1.3. Campeche, Patrimonio dell’Umanità
Campeche conserva un centro storico che è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Ti troverai nell’unica città che presenta resti di fortificazioni di epoca coloniale. Campeche è infatti famosa per i suoi bastioni, che raccontano una storia di navigazione, pirati e avventure che sono diventate leggenda.
Campeche era uno snodo importantissimo nelle rotte commerciali tra la Spagna e il Sudamerica, e per questo il suo rapporto con il mare è fondamentale: nel periodo di rivalutazione storica della cittadina è stato costruito anche uno splendido lungomare, oggi una delle zone più frequentate e vive.
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
All’interno del centro storico di Campeche, custodita proprio da bastioni e porte, troverai la Plaza Mayor con la grande statua della Virgen de La Concepción, e tutto intorno stupendi edifici coloniali come la Biblioteca e il Museo de la Ciudad.
Ti suggerisco di iniziare la tua visita a Campeche proprio dalla piazza e dal Parque Principal; esplora il centro in modo circolare, per ammirare i bastioni e le porte ancora rimaste in piedi, insieme a meraviglie come il Museo Archeologico Maya e il Giardino Botanico.
Nonostante la bellezza del centro storico e la sua importanza strategica nei secoli, Campeche è a volte tralasciata dai circuiti turistici più battuti: questo è un grande pregio, perché ne fa un posto tranquillo e ancora relativamente incontaminato.
√ Guarda e interagisci con la Mappa Google di Campeche >>
Torna all’indice
1.4. Mérida, la città bianca
La capitale dello stato dello Yucatan Mérida è anche la sua città coloniale più importante. La sua fondazione risale a metà del secolo XVI, nel sito che fu anticamente di una città Maya. Mérida è diventata nota come “ciudad blanca“, o “città bianca”, per i capi bianchi indossati dai cittadini, una tradizione che continua ancora oggi.
A Mérida le attrazioni più interessanti da vedere sono nel centro storico. La prima cosa che ti consiglio di fare è passeggiare per farti sorprendere dagli edifici antichi e perderti nel tra musei, ristoranti, boutique e gallerie.
La tua visita a Mérida dovrebbe comprendere la sua Plaza Mayor e la Catedral de San Ildefonso, costruita con pietre provenienti dai siti Maya circostanti. Scopri poi i magnifici interni o i musei che sono stati organizzati nei loro ambienti, tra cui il Palacio Municipal, la Casa de Montejo e il Palacio Cantón Rosa.
Bellezza degli edifici e ricchezza del patrimonio storico a Mérida sono completati perfettamente dalla bontà della cucina locale: qui potrai provare diverse specialità della cucina yucateca, incontro tra ricette caraibiche e tradizioni Maya, come il panucho, la zuppa di lime, o ancora tacchino e pollo stufati nelle più varie maniere.
√ Leggi il mio post “Merida cosa vedere: 9 posti che puoi scoprire” >>
√ Scopri Mérida con la Mappa Google >>
Torna all’indice
2. YUCATAN COSA VEDERE: LE SPIAGGE
2.1. Akumal: nuotare con le tartarughe
Se ti appassiona ammirare i fondali marini e la barriera corallina indossando maschera e pinne, non perderti Akumal! Questa piccola spiaggia, a metà strada tra Cancun e Playa del Carmen, è un paradiso per gli amanti dello snorkeling, che vengono qui da tutto il mondo. I fondali di Akumal regalano anche incontri davvero speciali: le maestose tartarughe marine vengono a nuotare proprio qui, per via dell’abbondanza di cibo offerta dal fondale.
Akumal, in lingua Maya, significa proprio “luogo delle tartarughe”. Tra maggio e giugno, inoltre, le tartarughe sono solite scegliere questa spiaggia, tranquilla e incontaminata, anche per deporre le uova: se ti troverai qui in questo periodo, non farti scappare questo momento magico!
√ Guarda su Google Map dove si trova Akumal >>
Torna all’indice
2.2. Mare e vita notturna a Playa del Carmen
Se vuoi unire il relax su alcune delle più note spiagge al mondo con la movida, ecco i due posti più famosi dello Yucatan e, probabilmente, del Messico: Playa del Carmen e Cancun.
In questi due centri si è sviluppata un’offerta turistica molto articolata, che punta a soddisfare le esigenze degli appassionati di vita acquatica… e di vita notturna.
Qui, infatti, calato il tramonto, avrai l’imbarazzo della scelta tra ristoranti e bar dove passare la serata, e se ami la vita notturna più scatenata, troverai anche moltissimi club per ballare e ascoltare musica. Relax, divertimento, natura, storia: la Penisola dello Yucatan ha davvero tutto.
√ Guarda su Google Map dove si trova Cancún >>
√ Guarda su Google Map dove si trova Playa del Carmen >>
Torna all’indice
2.3. Cozumel e la sua barriera corallina
Cozumel, dalla bellissima barriera corallina, è un’isoletta che si trova proprio di fronte al sito Maya di Akumal. Gli appassionati di immersioni arrivano qui da tutto il mondo per le acque trasparenti, che permettono un’eccezionale visibilità, e per la florida barriera corallina.
In particolare, non perderti gli arrecifes (siti di immersione) del Parco Nazionale Marino Arrecifes di Cozumel. L’isola offre anche spiagge per godersi il mare e angoli ideali per il surf, come Punta Morena o El Mirador: uno spettacolo a 360 gradi, dentro e fuori dall’acqua.
√ Leggi il mio post ” Cozumel: le spiagge, le immersioni e lo snorkeling” >>
√ Guarda su Google Map dove si trova Cozumel >>
Torna all’indice
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
2.4. L’isla di Holbox e gli squali balena
Hai mai nuotato accanto a uno squalo balena? A Isla Holbox puoi farlo! Qui l’espressione “immergersi nella natura” prende davvero forma. Holbox è un’isoletta incontaminata a meno di mezz’ora di traghetto da Cancún.
Tra giugno e settembre, la mattina presto, potrai imbatterti nei giganteschi squali balena, che in questi mesi transitano da qui. Nelle acque di Isla Holbox non mancheranno anche mante e, ogni tanto, delfini: sono disponibili tour guidati con accompagnatori che ti assistono nell’immersione garantendo la massima sicurezza.
√ Leggi il mio post: “Isla Holbox: gli squali balena, le spiagge” >>
√ Guarda su Google Map dove si trova l’isla di Holbox >>
Torna all’indice
2.5. L’isla Mujeres
Isla Mujeres è stato uno dei primi posti nei Caraibi messicani a ospitare hotel e resort. Poi l’attenzione si è spostata su Isla Cozumel e poi su Cancún.
Il turismo è avanzato, ma isla Mujeres, con un po’ di fatica, sta mantenendo la sua atmosfera tranquilla e sonnacchiosa.
Le spiagge sono molto belle e vale la pena mettere la testa sott’acqua, sia per osservare i pesci e le altre creature del mare, sia per ammirare le singolari statue che formano il Museo Subacuático de Arte (MUSA).
√ Leggi il mio post “Isla Mujeres, Yucatan: cosa vedere” >>
√ Guarda su Google Map dove si trova isla Mujeres >>
Torna all’indice
3. YUCATAN COSA VEDERE: LE ROVINE MAYA
3.1. Chichen Itzá
Chichen Itzà è il sito Maya per antonomasia: il cinema e i reportage di viaggio lo hanno reso un’icona, che rappresenta perfettamente quello che immaginiamo quando pensiamo alle rovine precolombiane. Ma visitare Chichen Itzà è qualcosa che supera in bellezza e magnificenza qualsiasi immaginazione.
Qui ammirerai, infatti, la più alta piramide Maya al mondo, e qui potrai davvero comprendere il livello di raffinatezza e complessità ingegneristica che i Maya erano riusciti a raggiungere, producendo testimonianze che ancora oggi, dopo millenni, lasciano senza fiato. Questo sito archeologico, che si erge in mezzo alla foresta come in un racconto di avventurieri alla scoperta di antiche civiltà perdute, vale anche da solo il viaggio nella Penisola dello Yucatan.
√ Guarda su Google Map dove si trova Chichén Itzá >>
Torna all’indice
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL MESSICO
CLICCA QUI
3.2. Tulum, il sito maya sul mare
Se le rovine Maya immerse nella natura ti lasceranno senza fiato, Tulum sarà ancora più d’impatto. Questo sito, unico al mondo, ha infatti la particolarità di trovarsi proprio affacciato sul mare.
A pochissima distanza dalle spiagge bianche, punteggiate da palme, troverai El Castillo, la più imponente fortificazione del sito, il Palazzo degli Affreschi, antico osservatorio astronomico, e una serie di costruzioni in stile Maya che ricordano da vicino quelle di Chichen Itzà.
Immagina i primi navigatori spagnoli quando, avvicinandosi alle coste, hanno visto svettare questo complesso: vederlo oggi per la prima volta fa ancora la stessa impressione!
√ Guarda su Google Map dove si trova Tulum >>
Torna all’indice
3.3. Ek Balam
Ek Balam, si trova a soli 30 chilometri di distanza da Valladolid. La bellezza di Ek Balam, con le sue piramidi che regalano una splendida vista sui dintorni, è che non essendo un sito frequentato come la più famosa Chichen Itza, è molto tranquillo. Arrivandoci abbastanza presto potrai provare la sensazione di avere le rovine di Ek Balam quasi tutte per te.
√Guarda su Google Map dove si trova Ek Balam >>
# Torna all’indice
4. YUCATAN COSA VEDERE: LA NATURA
4.1. Fare il bagno in un cenote
Luoghi sacri Maya e spettacoli della natura: i cenotes sono le piscine naturali sotterranee scavate nella roccia, che nella Penisola dello Yucatan troverai ovunque, dal centro città a Valladolid fino ai pressi dei più importanti siti archeologici. Nella maggior parte dei cenotes potrai fare il bagno: si paga un biglietto di ingresso e potrai tuffarti nelle acque millenarie e cristalline, per nuotare e scoprire il fondale.
La luce che filtra dalle aperture in cima alle grotte produce giochi di luce sull’acqua, e l’atmosfera irreale ti fa comprendere subito perché i cenotes erano spesso scelti come luoghi in cui eseguire i rituali più sacri. Un consiglio per goderti al massimo l’esperienza? Vai la mattina presto, prima che si affollino, specialmente se vuoi visitare i più famosi, come Dos Ojos e Ik-Kil.
√ Leggi il mio post: “I Cenotes dello Yucatan: cosa sono, quali visitare, i migliori”
√ Vuoi fare un tuffo in un cenote? Guarda il mio video >>
Torna all’indice
4.2. Le Riserve di Calakmul e Sian Ka’An
Calakmul e Sian Ka’an sono le due più grandi Riserve della Biosfera UNESCO del Messico, e da sole costituiscono un intero universo, che rappresenta bene tutte le ricchezze della Penisola dello Yucatan. La Riserva di Sian Ka’an, che è anche Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è caratterizzata da un’imponente barriera corallina e dalla presenza di numerosi cenotes.
Questi ultimi erano sacri per i Maya, e di conseguenza a Sian Ka’an abbondano anche i siti archeologici, come Tulum, forse le rovine Maya più famose al mondo. Anche la riserva di Calakmul prende il nome da uno spettacolare sito Maya al suo interno, completamente circondato dalla giungla, che cresce rigogliosa e ospita abbondante flora e fauna.
√ Guarda su Google Map dove si trova la Riserva di Calakmul >>
√ Guarda su Google Map dove si trova Sian Ka’an >>
Torna all’indice
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL MESSICO
CLICCA QUI
4.3. La Laguna Bacalar
La Laguna di Bacalar è il tesoro nascosto del Messico: si trova nella zona della Penisola dello Yucatan al confine con il Belize ed è conosciuta anche come “laguna dai sette colori”. Le sue acque dolci, cristalline e calme, assumono colorazioni cangianti a seconda della luce.
Il mio consiglio è di fare un’escursione in barca per ammirare la natura intorno a te dall’acqua: il lussureggiante verde è punteggiato da maestose ville. Sì, perché se Laguna Bacalar non è conosciutissima dai turisti, i suoi panorami non sono sfuggiti ai vip locali, che approfittano della vista e della privacy della zona.
√ Leggi il mio post: “Laguna Bacalar: cosa vedere, come arrivare” >>
√ Guarda su Google Map dove si trova la Laguna Bacalar >>
Torna all’indice
4.4. L’isla Contoy
Isla Contoy si raggiunge in traghetto da Cancún: è quasi incontaminata, una riserva naturale dove potrai fare una vera esperienza da isola deserta. Ti consiglio, infatti, di visitarla la mattina presto (come la maggior parte dei siti naturalistici e storici dello Yucatan), per perderti nell’isola insieme a pochi altri viaggiatori.
Potrai così goderti il silenzio, la calma, gli alberi della giungla e gli incontri fortuiti con iguana e paguri. Una delle poche testimonianze della presenza umana a Isla Contoy è il faro: dalla sua cima avrai tutta l’isola ai tuoi piedi.
√ Guarda su Google Map dove si trova l’isla Contoy >>
Torna all’indice
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
4.5. La Riserva di Celestun
La Riserva di Celestún è il modo migliore per concludere questo elenco di siti naturalistici in Yucatan, perché mette insieme i due elementi principali del fascino yucateco: le piante e l’acqua. A Celestún infatti abbondano le mangrovie, fitte e intricate, che creano quasi dei tunnel intorno ai corsi d’acqua.
Le escursioni sono davvero immersive, e vanno alla scoperta di siti nascosti come Ojo de Agua (occhio d’acqua), una specie di lago trasparente, popolato da migliaia di pesci, completamente circondato dagli alberi.
Ma i veri protagonisti di Celestún sono gli eleganti fenicotteri rosa: li potrai osservare sulla costa, attorno agli specchi d’acqua, e non stupisce che abbiano scelto un luogo così paradisiaco come residenza!
√ Leggi il mio post: “Celestún, cosa vedere” >>
√ Guarda su Google Map dove si trova la Riserva di Celestún >>
Torna all’indice
5. ASSAPORARE LA CUCINA DELLO YUCATAN
La Penisola dello Yucatan si distingue anche per la sua cucina e le sue specialità che potrai assaporare, diversa dalla più conosciuta gastronomia messicana tradizionale. Le pietanze locali sono carni di maiale o di pollo marinate in una salsa chiamata achiote, preparata con i semi di una pianta locale.
Il posto perfetto per scoprire questi piatti è senza dubbio Merida, che al viaggiatore offre anche un mercato in cui acquistare le spezie locali e assaggiare il pipián, l’altra salsa tipica locale a base di semi di zucca, o gustare aperitivi con marquesitas (variante locale di crepes al formaggio) e salbutes (tortillas con avocado e tacchino). Merida, inoltre, è il posto ideale in cui acquistare manufatti tipici e souvenir.
√ Leggi il mio post “Yucatan, la cucina: specialità da assaporare” >>
Torna all’indice
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL MESSICO
CLICCA QUI
6. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
Ecco alcuni post sullo Yucatan che ti potrebbero interessare: Yucatan cosa vedere: spiagge, città coloniali, rovine Maya
Celestún cosa vedere: i fenicotteri, la Riserva e tanta Natura
Cozumel: le spiagge, cosa vedere, le immersioni e lo snorkeling
Laguna Bacalar: cosa vedere, come arrivare
Isla Holbox, Messico, cosa vedere: gli squali balena, le spiagge
Isla Mujeres, cosa vedere, le spiagge, il Museo subacqueo
I Cenotes dello Yucatan: cosa sono, quali visitare, i migliori
Mérida 9 luoghi che puoi scoprire
Valladolid 6 luoghi da visitare
Izamal 6 luoghi che non devi perderti!
Yucatan la cucina: specialità da assaggiare
Chiapas cosa vedere: 8 luoghi da visitare
7. LE PROPOSTE DI VIAGGIO IN YUCATAN
Se stai preparando un viaggio nello Yucatan e in Chiapas…
➡️ Scopri i miei programmi e le tante proposte di viaggio
NOTA BENE Nel portale Messico troverai sia viaggi individuali che di gruppo. I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.
I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉
Tutti i programmi sono modulabili e possono essere costruiti su misura, a seconda di quello che desideri tu.
➡️ Leggi le recensioni di chi ha viaggiato con i miei programmi
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
8. SCOPRI CHI SONO
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
√ Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
9. SE VUOI FARE UN VIAGGIO NELLO YUCATAN IN DUE MINUTI, CLICCA L’IMMAGINE QUI SOTTO!