Se visiti lo Yucatan non puoi perderti Izamal, la Ciudad Amarilla (città gialla), un piccolo gioiello che fonde architetture coloniali e rovine Maya e che si staglia sull’azzurro del cielo con il giallo intenso delle sue costruzioni.
Izamal è una città che fin dall’antichità era importante perché sito religioso: oggi ha conquistato il titolo di Pueblo Mágico (paese magico), che sta ad indicare le località messicane più importanti dal punto di vista storico e culturale. Ed è proprio la storia protagonista delle bellezze di Izamal: ecco le 6 cose più belle da vedere visitandola.
Cosa potrai leggere in questo post:
1. IZAMAL COSA VEDERE: 6 LUOGHI DA VISITARE
1.1. Gli edifici gialli di Izamal
1.2. Il Convento de San Antonio de Padua
1.3. Le rovine Maya di Izamal
1.4. Il Centro Cultural y Artesanal Izamal
1.5. Il Cenotes Cuzamá
1.6. Chichen Itza
2. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
3. LE PROPOSTE DI VIAGGIO IN YUCATAN
4. SCOPRI CHI SONO
5. VISITA IZAMAL CON QUESTO VIDEO!
1. IZAMAL COSA VEDERE: 6 LUOGHI DA VISITARE
1.1. Gli edifici gialli di Izamal
Il colpo d’occhio a Izamal è spettacolare: una distesa di edifici bassi, dipinti di un giallo brillante, che fa pensare di essere davvero in un pueblo magico. L’architettura coloniale è in ottimo stato di conservazione e la prima cosa che ti consiglio di fare è proprio girare per le vie di Izamal, scattando foto e godendoti l’atmosfera rilassata. Una sosta al Parque Central, proprio nel cuore del centro città, ti servirà per rinfrescarti e per provare qualche piatto tipico nei tanti ristoranti dei dintorni.
√ Guarda e interagisci con la Mappa Google di Izamal >>
Torna all’indice
1.2. Il Convento de San Antonio de Padua
Il Convento di Sant’Antonio da Padova è la costruzione più famosa di Izamal e uno degli edifici religiosi più conosciuti al mondo, per via del suo immenso cortile interno. I colonnati del convento, dipinti di giallo, sono l’immagine più iconica della città. Per costruire il convento vennero usate anche parte pietre prese dai preesistenti siti religiosi Maya, come per molti altri palazzi della città.
A proposito dei palazzi di Izamal: si dice che la scelta di usare il giallo per le costruzioni fu fatta per rimandare al giallo della bandiera del Vaticano: sicuramente il Papa qui è molto amato, come testimoniano i ricordi della visita di Giovanni Paolo II, esposti con orgoglio Santuario de la Virgen de Izamal (Santuario della Vergine di Izamal), la chiesa principale.
Torna all’indice
1.3. Le rovine Maya di Izamal
Prima delle costruzioni di epoca coloniale a Izamal c’erano vari siti religiosi, tra i più importanti della regione. Ancora oggi disseminate tra le vie della città si possono visitare diverse rovine Maya: non resta molto a parte le imponenti piramidi, che però con la loro mole sono ancora una forte testimonianza della grandezza del popolo Maya.
La Piramide più famosa di Izamal è senza dubbio Kinich Kak Moo, anche perché è la più grande: si raggiunge in poco tempo partendo dal Convento di Sant’Antonio da Padova. Ma ti consiglio di visitare anche il tempio di Kabul, con i suoi mosaici, e quello di Itzamatul.
Torna all’indice
1.4. Il Centro Cultural y Artesanal Izamal
Per conoscere da vicino la cultura di Izamal, così come la sua arte e il suo artigianato, durante la tua visita puoi fare una tappa al Centro Culturale e Artigianale di Izamal. Anche il Centro si trova a poca distanza dal Convento, e puoi acquistare manufatti originali e certificati, con la sicurezza che i proventi del tuo acquisto andranno interamente a finanziare le comunità indigene della regione.
Torna all’indice
1.5. Il Cenotes Cuzamá
Izamal si trova tra Valladolid e Merida, in pieno Yucatan, e se la visiti non puoi certo farti mancare un bagno in un cenote! I cenotes sono le tipiche grotte carsiche della zona, con fresche e scenografiche piscine naturali sotterranee.
Nelle vicinanze di Izamal trovi i Cenotes di Cuzamá, un gruppo di tre cenotes dalle meravigliose acque blu intenso. Molte agenzie locali offrono la possibilità di raggiungerli servendosi di una specie di carretto trainato da cavalli, che si muove su un binario, attraverso la foresta: un’esperienza da provare!
Torna all’indice
1.6. Chichen Itza
Izamal è una città fondamentale nella storia Maya, non solo perché ospitava alcuni tra i siti religiosi più importanti, ma anche perché racconta quello che è successo dopo l’arrivo dei religiosi spagnoli. Chichen Itza, a una settantina di chilometri da Izamal, è invece uno dei siti Maya meglio conservati e con un gran numero di testimonianze architettoniche d’epoca, al di là della sua magnifica piramide. Izamal e Chichen Itza dovrebbero quindi essere sempre visitate insieme, per comprendere al meglio la storia del Messico preispanico e coloniale.
Torna all’indice
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL MESSICO
CLICCA QUI
2. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
Ecco alcuni post sullo Yucatan che ti potrebbero interessare: Yucatan cosa vedere: spiagge, città coloniali, rovine Maya
Celestún cosa vedere: i fenicotteri, la Riserva e tanta Natura
Cozumel: le spiagge, cosa vedere, le immersioni e lo snorkeling
Laguna Bacalar: cosa vedere, come arrivare
Isla Holbox, Messico, cosa vedere: gli squali balena, le spiagge
Isla Mujeres, cosa vedere, le spiagge, il Museo subacqueo
I Cenotes dello Yucatan: cosa sono, quali visitare, i migliori
Mérida 9 luoghi che puoi scoprire
Valladolid 6 luoghi da visitare
Izamal 6 luoghi che non devi perderti!
Yucatan la cucina: specialità da assaggiare
Chiapas cosa vedere: 8 luoghi da visitare
3. LE PROPOSTE DI VIAGGIO IN YUCATAN
Se stai preparando un viaggio nello Yucatan e in Chiapas…
➡️ Scopri i miei programmi e le tante proposte di viaggio
NOTA BENE Nel portale Messico troverai sia viaggi individuali che di gruppo. I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.
I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉
Tutti i programmi sono modulabili e possono essere costruiti su misura, a seconda di quello che desideri tu.
➡️ Leggi le recensioni di chi ha viaggiato con i miei programmi
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
4. SCOPRI CHI SONO
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
√ Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!