Immersioni in Costa Rica? Certo, senza spendere una fortuna per raggiungere la celeberrima isla del Coco ma unendo la tua voglia di diving con una vacanza nella splendida Natura del Paese.
Ecco allora un bellissimo itinerario che ti porterà in due dei principali siti di immersione della Costa Rica, Playa del Coco e l’Isla del Caño, dove è possibile imbattersi in tanti pesci pelagici e visitare anche tre delle are protette più rinomate e conosciute del Paese: Arenal (non dimenticarti le terme), Monteverde e Manuel Antonio. Vivrai, per qualche giorno, nella selvaggia e fantastica Peninsula de Osa, con il suo mitico Parco del Corcovado.
Leggi nelle note di viaggio, quali sono i luoghi di immersione e, mese per mese, chi potrai incontrare sott’acqua.
IMPORTANTE: L’itinerario proposto può essere modificato a piacimento ed è possibile quindi dedicare più giorni alle immersione o più tempo alla scoperta della Costa Rica!
PROGRAMMA
1° giorno: San Jose
Ben arrivati all’aeroporto internazionale Juan Santamaria di San José. Ad attenderti il nostro personale che ti accoglierà a ti accompagnerà all’hotel che avrai scelto. Cena libera.
2° giorno: Parco nazionale Arenal
Dopo la prima colazione, ti verrà consegnata l’auto direttamente in albergo; così non dovrai perdere tempo e non dovrai stressarti a trovare il posto dove ritirarla. Sarai pronta/o per dirigerti verso il Parco nazionale Arenal, la tua prima meta in Costa Rica.
Attraverserai dei vasti altopiani dove si coltivano vari tipi di frutta (la Costa Rica è uno dei maggiori produttori mondiali di banane e ananas) e caffè.
Il Parco nazionale Arenal prede il nome dall’ omonimo vulcano, dall’inconfondibile silhouette, un cono perfetto. L’ultima spettacolare eruzione è stata nel 1968; da allora il vulcano manifesta la sua presenza è la sua attività soprattutto come un gigantesco “scaldabagno”!
Le terme rappresentano infatti la maggiore attrazione della zona. Oltre a rilassarti nelle piscine o nei torrenti al calduccio nell’acqua, potrai dedicarti a tantissime attività come zip-line, il rafting, il canyoing. Sei sei appassionato di windsurf o kitesurf il lago Arenal richiama appassionati da tutto il continente americano. La cena sarà libera; soggiornerai nell’hotel selezionato.
√ Conosci il Parco nazionale Arenal >>
√ Dove si trova il Parco nazionale Arenal >>
√ Come arrivare da San José al Parco nazionale Arenal >>
3° giorno: Arenal-Riserva di Monteverde
Dopo la colazione, avrai la mattina libera, in cui organizzarti al meglio. Oltre alle attività che ti ho descritto prima, te ne suggerisco un’altra. Non perderti l’escursione alle cascate de La Fortuna, che puoi raggiungere a piedi o a cavallo; portati il costume da bagno, perché puoi fare un tuffo ai piedi della cascata, facendoti una colossale doccia!
Nel pomeriggio la tua destinazione sarà la vicina e famosa foresta pluviale di Monteverde, situata nella parte alta della catena montuosa Tilarán. Il viaggio, della durata di circa 3 ore, sarà una splendida occasione per ammirare il Lago Arenal e dei bei paesaggi bucolico e per passare attraverso alcuni tipici villaggi di campagna. Il pranzo e la cena saranno liberi, la sistemazione presso l’hotel selezionato.
Organizzandoti per tempo, potrai provare una esperienza fuori dall’ordinario vivendo la fervida vita degli animali notturni nella Riserva di Monteverde o nella vicina Riserva di Santa Elena.
√ Conosci la Riserva di Monteverde>>
√ Dove si trova la Riserva di Monteverde >>
√ Come arrivare alla Riserva di Monteverde >>
4° giorno: Monteverde – Playa del Coco
Dopo la prima colazione ecco alcune attività che ti consiglio di fare. Se non sei in vena di esagerare, cammina lungo i facili sentieri di una delle due Riserve e capirai così perché il National Geographic nel 1983 scrisse un entusiasta reportage che incominciò a far conoscere al mondo questo lembo di Costa Rica.
In alternativa potrai percorrere uno dei tanti sentieri aerei – grazie a diversi ponti in acciaio o in alluminio estremamente stabili e sicuri sulla volta della foresta – e vederla dal punto di vista di un tucano o di un pappagallo!
Altrimenti, se hai voglia di emozioni forti, percorri appeso a una fune di acciaio una delle tante, formidabili zip-line di cui è famosa Monteverde in tutto il Pianeta.
Nel pomeriggio proseguimento di viaggio verso la costa del Pacifico, sino a raggiungere Playa del Coco e ti sistemerai presso l’hotel da te prescelto. Il pranzo e la cena saranno liberi.
5°-7° giorno: Playa del Coco
Pronta la muta, il gav, la maschera e le pinne? Finalmente immersioni!
Nel raggio di appena 30 minuti di navigazione dal Resort si trovano oltre 20 differenti località dove realizzare immersioni. Se me lo chiedi, ti invierò la descrizione dei siti di immersione e il caldendario – mese per mese – degli incontri che potrai fare nell’oceano Pacifico.
Playa del Coco di trova nella parte settentrionale della Penisola di Nicoya, quasi al confine con il Nicaragua.
La zona è ricca di incantevoli spiagge.
Ti consiglio vivamente di visitare il vicino Parque Nazionale Marino las Baulas de Guanacaste. Da ottobre a marzo potrai assistere allo straordinario spettacolo delle tartarughe liuto e verde che escono dal Pacifico per deporre le uova. I pranzi e le cene saranno liberi; il soggiorno presso l’hotel che avrai selezionato.
√ Leggi il mio post sulle tartarughe in Costa Rica >>
8° giorno: Playa del Coco – Parco nazionale Manuel Antonio
Dopo la prima colazione, via alla volta del Parco nazionale Manuel Antonio, ritenuto uno dei 10 parchi più belli al mondo. Durante il viaggio ti consiglio di fare delle piccole deviazioni per ammirare alcune delle numerose spiagge bagnate dal Pacifico. Una sosta invece obbligata è sul ponte che attraversa il Rio Tárcoles. Guarda giù e vedrai un bel gruppo di coccodrilli, alcuni veramente giganteschi! I pasti saranno liberi e soggiornerai nell’albergo che avrai scelto.
√ Conosci il Parco nazionale Manuel Antonio >>
√ Dove si trova il Parco nazionale Manuel Antonio >>
√ Come arrivare al Parco nazionale Manuel Antonio >>
9° giorno: Parco nazionale Manuel Antonio
Oggi potrai renderti conto direttamente del perché il parco nazionale Manuel Antonio è consoderato uno dei 10 parchi più belli del Mondo. Ti anticipo qualcosa io 😉 Innanzitutto perché non è di grandi dimensioni ed è facilmente visitabile, grazie a una rete di sentieri ben tracciati.
Il secondo motivo perché qui è molto facile vedere animali come bradipi o scimmie urlatrici, scimmie scoiattolo o cebi cappuccini.
Il terzo motivo perché ci sono delle magnifiche spiagge, tra cui Playa Manuel Antonio che Tripadvisor ha inserito nel 2021 nella lista delle 25 spiagge più belle del Pianeta.
Il quarto motivo me lo dirai tu dopo averlo visitato 😉 Attenzione, nel Parco non si sono punti di ristoro; così, per goderti in pieno questa magnifica area protetta, organizzati un bel pranzo al sacco, bevande incluse. La cena sarà libera, il pernottamento presso l’hotel selezionato.
10° giorno: Parco nazionale Manuel Antonio – Parco nazionale Corcovado
Dopo la prima colazione, percorrerai la “Costanera Sur”, la strada che costeggia il Pacifico per raggiungere Sierpe. Lasciata l’auto (salutala, non la rivedrai più) in barca raggiungerai la Bahia Drake e il lodge in cui soggiornerai e che utilizzerai come punto di partenza per visitare il Parco nazionale Corcovado.
E’ considerato uno degli “Hot spot” mondiali della biodiversità e ospita una straordinaria varietà di specie, alcune molto rare. Con molta fortuna, si possono vedere due dei più grandi felini della Costa Rica, il puma e il giaguaro, o il più grande mammifero terrestre del Centro America, il tapiro di Baird.
Sistemazione presso un lodge della zona, pranzo e cena inclusi.
11°-13° giorno: Bahia Drake – Riserva biologica isola del Caño – Parco nazionale Corcovado
Prima colazione. Giornate a disposizione per immergerti nelle acque dell’isola di Caño o per visitare il Parco, definito dal National Geographic “il luogo biologicamente più intenso sulla terra“.
Le immersioni si svolgeranno all’interno della Riserva marina dell’isla del Caño, di fronte a Bahia Drake, considerata un autentico paradiso perduto.
Qui la vita sott’acqua è talmente abbondante che alcuni sub dicono che è difficile vedere la luce filtrare sott’acqua per la compattezza e le dimensioni dei banchi di pesci che popolano questo angolo del Pacifico. Inoltre la presenza di coralli è unica. Sistemazione presso un lodge, pranzo e cena inclusi.
14° giorno: Parco nazionale Corcovado– San José
Dopo la prima colazione, raggiungerai il piccolo aeroporto nella Penisola di Osa, da cui ti imbarcherai per raggiungere San José.
Avrai a disposizione il pomeriggio per visitare la capitale. Se hai voglia di rilassarti, passeggia nel Parco La Sabana, che è un tradizionale luogo di incontro per i ticos (gli abitanti della Costa Rica) per fare sport, incontrare gli amici.
In alternativa ti aspettano le vie centrali la sua architettura particolare, che mescola i palazzi moderni con lo stile repubblicano della fine del XIX secolo. Ti suggerisco di visitare il Barrio Amon, per ammirare le antiche case signorili dei “Signori del Caffè”. Altrimenti c’è il celebre Teatro Nacional, Il Mercado Central, il Museo della Giada o quello dell’oro colombiano. Lo avrai capito, il tempo volerà e non te ne renderai conto. Il pranzo e cena saranno liberi, la sistemazione presso l’hotel che avrai scelto.
15° giorno: San José – Italia
Dopo la prima colazione, sarai accompagnato in aeroporto per il tuo volo di ritorno. A presto!
Viaggio totalmente personalizzabile. Possibilità di:
– Variare la durata del viaggio
– Modificare il programma di viaggio
√ Durata del viaggio: 15 giorni /14 notti
√ Categoria struttura: 3*-4*
QUOTE 2021
√ Quota per persona di camera doppia: € 2190
Prezzi per camera singola, tripla e quadrupla e riduzione bambino su richiesta.
LA QUOTA COMPRENDE
– Trasferimenti l’aeroporto/hotel nel giorno di arrivo e partenza.
– 9 giorni di noleggio auto tipo Korando 4×4 con assicurazione base.
– 14 pernottamenti con prima colazione.
– Pasti come da programma.
– Assistenza telefonica durante il viaggio.
– Tasse governative.
LA QUOTA NON COMPRENDE
– Voli per e da la Costa Rica.
– Tasse di uscita dal Costa Rica da pagare in loco: US$ 30.00 circa per persona.
– Immersioni e noleggio dell’ attrezzatura.
– Pasti e bevande non compresi durante l’itinerario.
– Assicurazione, carburante, spese accessorie per l’autonoleggio e deposito Us $ 750 con carta di credito Amex, Visa e MasterCard. Altre carte e contanti non accettati.
– Quota di iscrizione (euro 40/persona).
– Assicurazione medico/bagaglio/annullamento (3,5% del totale del viaggio).
– Mance ed extra a carattere personale e tutto quanto non compreso nella voce include.
– Tutto quanto indicato nella voce “suggerimenti” in quanto trattasi di attività opzionali non compresa nel programma.
– Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “La Quota comprende”.
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
PROPOSTE DI VIAGGIO IN COSTA RICA
√ QUI TROVERAI DIVERSI MIEI PROGRAMMI DI VIAGGIO >>
√ I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Se hai delle specifiche esigenze o dei particolari interessi, contattami!
√ Tutti i viaggi individuali che troverai sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri.
SCOPRI CHI SONO
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
√ Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!