In un viaggio in Bolivia, potrai assistere è il wrestling delle cholitas, ovvero i combattimenti sul ring tra donne Aymara, che si affrontano lottando in abiti tradizionali. Ma come ci è arrivato il wrestling in Bolivia? È una storia affascinante che parte proprio da loro: le cholitas. Per saperne di più, leggi qui!
LA STORIA DEL CHOLITAS WRESTLING
Ogni dettaglio legato alle cholitas, le donne Aymara dai variopinti abiti tradizionali e la bombetta in testa, parla di rivendicazione dell’identità: dal loro nome, che vuol dire “meticce” e nasce come dispregiativo, mentre oggi è usato come un segno distintivo, fino alla bombetta, arrivata qui con i colonialisti e trasformata proprio da loro in un pezzo di tradizione locale. Allo stesso modo le cholitas si sono appropriate del wrestling, giunto qui attraverso la tradizione della lucha libremessicana, e lo hanno trasformato in uno strumento di liberazione e rivalsa.
Il wrestling, infatti, permette alle donne di dimostrare alla società (molto maschilista) la loro forza, senza rinunciare alla loro identità: le cholitas combattono in abiti tradizionali, e conquistano la loro indipendenza garantendosi un’entrata economica. Una lottatrice guadagna fino a 30 dollari per match, che a noi può sembrare un’inezia ma che in Bolivia fa la differenza!
IL CHOLITAS WRESTLING
Il cholitas wrestling ha la stessa struttura coreografica del wrestling tradizionale: i lottatori sono atleti che si affrontano fisicamente, ma proprio per via della loro preparazione sono in grado di non farsi davvero male. Gli incontri avvengono sempre sulla base di una contrapposizione tra buono e cattivo, con il pubblico che fa il tifo, fischia ai cattivi o addirittura lancia loro oggetti dagli spalti e sostiene in ogni modo i buoni.
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLA BOLIVIA
CLICCA QUI
L’inizio del match
I combattimenti di cholitas wrestling iniziano con alcuni match disputati da uomini contro uomini, poi passano a fare affrontare le donne tra di loro, per culminare in match in cui una donna affronta e sconfigge un uomo.
La durata di un cholitas wrestling
Un evento di cholitas wrestling dura dalle due alle tre ore e si disputa immancabilmente di domenica pomeriggio, a El Alto, un sobborgo di La Paz a circa mezz’ora di strada dal centro.
COME ASSISTERE A UN INCONTRO DI WRESTLING A LA PAZ
L’ingresso al Multifuncional Ceja El Alto, dove hanno sede gli incontri, per i turisti costa circa 7 dollari (il triplo del costo del biglietto per i boliviani) e garantisce posti in prima fila proprio davanti al ring. Gli spettacoli/incontri di cholitas wrestling si tengono ogni domenica intorno alle 17 e sono un’esperienza da fare per conoscere da vicino la cultura boliviana e la storia di queste magnifiche donne, forti e affascinanti.
GUARDA LE INCREDIBILI SCENE DI WRESTLING DELLE CHOLITAS!
TI CONSIGLIO DI LEGGERE
Ecco alcuni miei post sulla Bolivia che ti suggerisco di leggere:
√ Bolivia diario di viaggio >>
√ Bolivia cosa vedere >>
√ Bolivia e Salar de Uyuni: quando andare, la stagione migliore >>
√ Carnevale di Oruro: cosa vedere e come per viverlo al meglio >>
√ Vini della Bolivia: Tarija, tra i vigneti più alti al mondo >>
√ La Paz, cosa vedere, cosa fare >>
√ Sucre 10 cose da vedere e da fare >>
√ La bombetta e le donne – viaggio in Bolivia. 4 curiosità da scoprire >>
√ Il Salar de Uyuni – tour di 3 e 4 giorni – cosa vedere >>
√ Potosí cosa vedere >>
√ Isla del Sol, Titicaca: cosa vedere, cosa fare >>
√ Copacabana, Bolivia: cosa vedere, cosa fare >>
√ Bolivia Tour delle Missioni. Un viaggio nei tesori nascosti >>
√ Bolivia: la foresta amazzonica e i parchi più belli del Paese >>
√ Mercati della Bolivia: La Paz, Sucre e Cochabamba >>
√ Death road: la strada più pericolosa del mondo >>
√ Viaggio in Bolivia: i 5 migliori souvenir da comprare >>
√ Tarabuco: il mercato, il festival di Pujllay, cosa vedere >>
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLA BOLIVIA
CLICCA QUI
14. PROPOSTE DI VIAGGIO IN BOLIVIA
Se stai programmando un viaggio in Bolivia…
➡️ Scopri le mie proposte di viaggio in Bolivia >>
√ Troverai sia viaggi individuali che di gruppo che si svolgono solo in Perù o in abbinamento con altri Paesi: Bolivia, Cile, Argentina.
√ I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Se hai delle specifiche esigenze o dei particolari interessi, contattami!
√ Tutti i viaggi individuali che troverai sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri.
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
15. SCOPRI CHI SONO
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
√ Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!