Ecco una validissima alternativa alle crociere sub alle Galapagos: soggiornare a Santa Cruz e ogni giorno immergersi in una località differente e incontrare squali (anche i martello), leoni di mare, tartarughe marine, aquile di mare, pesci luna e tantissimi altri organismi.
Sei alle Galapagos, il Paradiso che offre praticamente tutto ciò che vorresti trovare e osservare sott’acqua. La presenza di correnti favorisce il brulicare di vita sottomarina ma rende le immersioni adatte a chi vanta già una certa esperienza subacquea; anche chi ha nel Logbook un numero limitato di immersioni avrà però le sue belle soddisfazioni!
PROGRAMMA DA 5,6,7 GIORNI E PIU’
Ecco dal lunedì alla domenica dove si svolgeranno le immersioni alle Galapagos, avendo come base l’isola di Santa Cruz. Secondo il giorno di arrivo e di partenza potrai fare le seguenti immersioni:
LUNEDI’ – FLOREANA
Floreana ha tre diversi punti di immersione che si differenziano per offrire diversi ambienti molto interessanti da esplorare come scogli, piccole caverne che, come puoi immaginare, costituiscono un ottimo nascondiglio per molti animali marini. A questi si aggiungono fondali sabbiosi.
Qui potrai imbatterti in dentici, ombrine, pesci pappagallo e banchi di pesci multicolori dai nomi suggestivi: gringos, i fucilieri rossi, zapatilla, i grugnitori gialli, azzurri e neri e pesci chirurgo con tre vistose macchie nere sulla coda, molto comuni a Floreana.
Ovviamente non mancano gli squali, principalmente pinna bianca e nera, ma anche squali martello, assieme tartarughe marine verdi, aquile di mare.
Floreana è anche un posto speciale per fare snorkeling e immersioni con i leoni marini!
Durata del viaggio: 1,5 – 2 ore in base alle condizioni del mare, da Puerto Ayora.
Difficoltà: Floreana ha pochissime correnti, ed è quindi un sito eccellente per i principianti, ma anche un ottimo posto per il subacqueo esperto, che qui può rilassarsi e ammirare tutto ciò che le Galapagos hanno da offrire.
MARTEDI’ – SANTA FE
Santa Fe è nota per essere una delle immersioni più facili delle Galapagos. I leoni marini sono abbondanti, così come le tartarughe, gli squali pinna bianca, le razze e grandi branchi di pesci. La presenza di una grotta a 16 metri rende questo sito molto interessante sia per i principianti che per i subacquei esperti.
Durata del viaggio: 45 minuti di viaggio in barca da Puerto Ayora.
Difficoltà: facile, adatta a tutti i sub
MERCOLEDI’ – IL CANALE DI NORTH SEYMOUR E MOSQUERA SUD
Situato tra Mosquera e North Seymour, questo canale ha una profondità che varia da circa 5 – 20 metri; il moto ondoso varia da lieve a moderato. E’ un ottimo posto per le immersioni in corrente e offre l’opportunità di osservare aquile di mare, mante, tartarughe, squali pinna bianca, squali martello e anguille giardino (Heteroconger cobra). E’ un sito adatto ai sub più esperti per via delle correnti.
Mosquera è un’isoletta di sabbia e roccia nel canale tra le isole di Seymour e Baltra, ed è un popolare luogo per i leoni marini. E’ frequentata da banchi di aquile di mare, squali martello, squali pinna nera e dall’occasionale squalo delle Galapagos.
Le mante sono abbastanza comuni da queste parti. Sul pianoro vivono migliaia di anguille giardino che escono dalle loro tane per nutrirsi di tutto ciò che la corrente ha da offrire.
Durata del viaggio: circa 1 ora in auto e in barca da Puerto Ayora
Difficoltà: adatto a sub con una esperienza media.
North Seymour
Al largo di Santa Cruz, North Seymour ha due principali punti di immersione. Il canale, adatto ai sub più esperti per via delle correnti, e il sito sul lato oceano, che degrada poi dolcemente verso l’isola in acque basse, adatto anche ai neofiti.
Le immersioni offrono l’opportunità di nuotare con molti squali pinna bianca e nera e di vedere un buon numero di tartarughe marine verdi. Sebbene Seymour non abbia la notorietà di Gordon Rock per gli squali martello, è possibile scorgere esemplari in entrambi i siti.
Si trovano in abbondanza grandi banchi di barracuda, dentici e altri pesci; la barriera è un luogo eccellente per cercare i polpi ben mimetizzati. La zona è frequentata da aquile di mare che “planano” sulla sabbia attraverso il canale in compagnia, a volte, di diavoli di mare e mante.
Tempo di viaggio: circa 1 ora in auto e in barca da Puerto Ayora.
Difficoltà: adatto a tutti
GIOVEDI’ E DOMENICA – GORDON ROCK
E’ uno dei siti di immersione più famosi delle Galapagos, in quanto è possibile vedere enormi banchi di squali martello. La corrente può essere anche molto forte e l’immersione è adatta per sub intermedi, con almeno 30 immersione alle spalle e a sub esperti.
Si trova al largo della costa orientale dell’isola di Santa Cruz; è un cratere vulcanico estinto, di circa 300 metri di larghezza, su un fondale sabbioso a 32 metri di profondità. Due grandi rocce a forma di mezzaluna si ergono dall’acqua, mentre lungo il bordo settentrionale si trovano 2 pinnacoli a 5 metri di profondità. Un pinnacolo più grande è al centro, sotto la superficie dell’acqua.
E’ possibile ammirare squali pinna bianca e nera, oltre a tartarughe marine, leoni marini, aquile di mare, grandi banchi di barracuda e dentici e occasionalmente maestose manta o pesci luna.
Durata del viaggio: 45’ – 1 ora da Puerto Ayora
Difficoltà di immersione: adatto a sub intermedi-esperti
VENERDI’ – BEAGLE E DAPHNE
Beagle Rocks, che prende il nome dalla nave su cui Charles Darwin approdò alle Galapagos, è costituito da 3 rocce, che rappresentano i resti di un cono di tufo, situate al largo della costa nord occidentale dell’isola di Santa Cruz e a sud dell’isola di Santiago. L’immersione inizia su un pianoro di 12 metri di profondità e raggiunge poi una parete che scende a più di 60 metri, ricoperta da corallo nero, gorgonie e da un’enorme varietà di pesci colorati.
Si possono spesso osservare squali martello e squali delle Galapagos nuotare nel blu, mentre razze, tartarughe marine verdi e leoni marini frequentano la parete. Le mante sono osservabili da dicembre a aprile.
Durata del viaggio: circa 2 ore in auto e in barca da Puerto Ayora.
Difficoltà di immersione: questo sito, pur presentando una corrente di media intensità, è adatto anche a sub principianti/intermedi.
Daphne Minor
Daphne si trova al largo della costa settentrionale di Santa Cruz ed è molto varia. È un’immersione su parete con poca corrente. Le principali attrazioni di questo sito sono le frequenti visite delle mante. C’è sempre del plancton nell’acqua, quindi la visibilità non è delle migliori, ma arrivano molto vicino. Sono comuni anche gli squali delle Galapagos, gli squali di scogliera e le aquile di mare.
Durata del viaggio: 1 ora di viaggio in auto e in barca da Puerto Ayora.
Difficoltà di immersione: facile a intermedio.
SABATO – NORTH SEYMOUR POINT & MOSQUERA NORD
North Seymour si trova al largo di Santa Cruz. L’immersione inizia su un pendio roccioso e termina in un’area meno profonda in prossimità dell’isola. Da queste parti si aggirano mante, aquile di mare, razze, tartarughe, squali di barriera e persino squali martello.
L’immersione a Mosquera Nord ha caratteristiche molto simili a quella nella parte meridionale di questa isoletta.
Durata del viaggio: circa 1 ora in auto e in barca da Puerto Ayora.
Difficoltà di immersione: L’immersione di oggi a North Seymour è adatta anche ai neofiti, mentre quella a Mosquera è adatta ai sub con una discreta esperienza per via delle correnti, che possono essere da minime a moderate.
➡️ Viaggio totalmente personalizzabile. Possibilità di:
– Variare la durata
– Modificare il programma
√ Durata Pacchetto : 5,6,7 giorni / 4,5,6 notti
√ Categoria struttura: 2*, 3*, 4*
Vuoi chiedere un preventivo
aggiornato per questo viaggio?
CONTATTAMI QUI!
La Quota comprende
√ Pernottamenti con prima colazione.
√ Pasti come da programma.
√ Per le immersioni: Attrezzatura completa per le immersioni composta da muta 5-7 mm con cappuccio, GAV, bombole, pinne e calzari, pesi; Colazione leggera se non fornita dall’hotel; Pranzi e snack le immersioni; Asciugamani; Fotografie e video scattati/ripresi dalla guida che saranno successivamente caricati su una memoria fornita dal partecipante.
√ Tasse governative..
La Quota non comprende
√ Voli per e da le Galapagos.
√ Mance e spese personali.
√ Tutto quello non incluso nella voce “La Quota comprende”.
√ Tasse d’ingresso alle Galapagos 100 USD.
√ Assicurazione medico/bagaglio/annullamento (3,5% del totale del viaggio).
√ Quota di iscrizione: € 40/persona.
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLE GALAPAGOS
CLICCA QUI
ECCO 12 PERCHE’ IL TUO VIAGGIO ALLE GALAPAGOS E IN SUD AMERICA SARA’ UNICO E SU MISURA
- Perché il tuo modo di viaggiare, i tuoi desideri, le tue passioni saranno l’inizio da cui partire per costruire assieme il tuo viaggio
- Perché potrai contare sulla mia conoscenza e esperienza
- Perché potrai scegliere tra più di 2000 hotel, lodge, resort dalle 2 alle 5 stelle in cui soggiornare
- Perché potrai arricchire ogni giorno il tuo viaggio con escursioni o attività
- Perché posso creare un viaggio sui tuoi interessi specifici: trekking, cucina, natura, archeologia…
- Perché potrai scegliere il mezzo con cui spostarti: auto, bus, treno, transfer privati, transfer condivisi, camper, moto
- Perché sceglierai tempi e modi con cui comunicheremo per perfezionare il tuo tour
- Perché posso completare il tuo programma con il volo aereo e con le assicurazioni annullamento (anche per il Covid), medico/bagaglio
- Perché in viaggio avrai una assistenza 24/ore
- Perché, a differenza di alcune agenzie che potrai trovare on line, opero coerentemente con le direttive comunitarie che regolano le vendite dei pacchetti turistici on line e che tutelano i diritti dei viaggiatori anche in caso di insolvenza o fallimento del Tour operator, grazie al network Evolution Travel di cui faccio parte.
- A differenza di chi ti può offrire un viaggio in Centro e Sud America, magari su misura, io propongo solo itinerari e programmi sperimentati direttamente in Paesi in cui sono stato e che conosco a fondo.
- Perché potrai approfondire la conoscenza del Paese in cui vorresti andare grazie a più di 400 post e video e 11 Ebook che ho realizzato per gli appassionati come te.
➡️ Leggi alcune recensioni di chi ha viaggiato con i miei programmi!
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
SCOPRI CHI SONO
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
➡️ Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>