Viaggio in Argentina Costi: Guida Completa per un Budget Perfetto

Ultimo aggiornamento del post 1 Luglio, 2025

Mappa Argentina Viaggio in Argentina Costi: Guida Completa per un Budget Perfetto☐ vacanze argentina

Argentina non è solo un nome evocativo di tango e Buenos Aires cosmopolita: è una terra sconfinata dove la Patagonia incontra i ghiacciai monumentali, dove le distese di vigneti di Mendoza si fondono con il folklore della Salta coloniale, e dove potrai scoprire culture andine, laghi incantati e immense Città argentine ricche di storia.

Ma quanto costa un viaggio in Argentina ?  È possibile disegnare un budget su misura che concili avventure mozzafiato e sicurezza finanziaria?
In questo post troverai risposte dettagliate su voli, alloggi, pasti, trasporti e attività, con consigli pratici su come risparmiare e gestire al meglio le spese. 

Sono Roberto Furlani, esperto di America latina e di Argentina, con oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 1060 post le straordinarie  bellezze  dell’Argentina e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULL’ARGENTINA
CLICCA QUI

Quanto Costa un Viaggio in Argentina? Panoramica Generale

Parlare di cifre assolute è sempre impegnativo, considerata la forte variabilità dell’inflazione locale e del tasso di cambio euro/peso.
Inoltre, i costi fluttuano a seconda dell’alta stagione (dicembre-febbraio, corrispondente all’estate australe) o della bassa stagione (generalmente da marzo a maggio e da settembre a novembre).
In linea di massima, possiamo tracciare alcune stime indicative:

  • 1 settimana in Argentina, stile medio: 1.400 – 2.000 euro a persona (volo escluso o parzialmente incluso)

  • 2 settimane con tappe multiple: 2.400 – 3.900 euro in stile medio, includendo alcune escursioni importanti e qualche volo interno

  • Oltre 2 settimane: dai 3.800 euro in su, fino a 6.000 – 7.000 euro se parliamo di itinerari complessi e servizi di livello alto

Si tratta, ripeto,  di stime che comprendono voli interni, alcuni tour guidati e sistemazioni di fascia media. Chi ama il lusso (hotel 4-5 stelle, ristoranti gourmet, spostamenti privati) può toccare cifre ancora più elevate.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Budget Giornaliero Indicativo

  • Backpacker o “low budget”: 45-70 euro al giorno

  • Viaggiatore medio: 80-140 euro al giorno, se desideri un mix di comodità e autenticità

  • Livello lusso: 220 euro e oltre al giorno per hotel prestigiosi, pasti di alto livello e tour su misura

Cascate di Iguazu Viaggio in Argentina Costi: Guida Completa per un Budget Perfetto ☐ vacanze argentina

Costi dei Voli per l’Argentina

Prezzi Medi e Stagionalità

Partire dall’Italia verso l’Argentina comporta una spesa che di rado scende sotto i 1.000 euro per un andata e ritorno, considerando la bassa stagione e un pizzico di fortuna.
Se viaggi in alta stagione (dicembre-febbraio) o prenoti all’ultimo minuto, potresti andare facilmente oltre i 1.400 euro. Le compagnie aeree offrono talvolta promozioni, ma è bene monitorare i siti comparatori e prenotare con 3-5 mesi di anticipo.

  • Voli da Roma o Milano a Buenos Aires: 1.000 – 1.400 euro in bassa stagione; 1.400 – 1.800 euro (o più) in alta stagione

  • Voli interni: da 80 a 200 euro a tratta, con picchi oltre i 250 euro se sei in piena estate australe e vuoi raggiungere destinazioni come Ushuaia

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Alloggio in Argentina: Hotel, Ostelli e Alternative

Se cerchi un ostello semplice, in dormitori condivisi, potresti spendere sui 25-35 euro a notte nelle grandi città. I piccoli hotel 3 stelle nelle zone turistiche oscillano tra 60-80 euro a notte per la doppia, mentre le strutture di fascia alta (4 e 5 stelle) partono da 130-150 euro fino a 200-250 euro in zone prestigiose come Recoleta a Buenos Aires o il centro di Bariloche.

In zone rurali o cittadine minori, come alcune località dell’Argentina Nord Ovest, la fascia media può scendere a 40-50 euro a notte, ma tieni conto che l’offerta di servizi potrebbe essere più limitata.
Se invece scegli un Airbnb di livello medio, con cucina e spazi privati, puoi spendere 50-70 euro a notte in città come Mendoza, Rosario o Cordoba.

Vino-argentino-e-formaggio-Aconcagua-montagna- Viaggio in Argentina Costi: Guida Completa per un Budget Perfetto ☐ vacanze argentina

Mangiare in Argentina: Ristoranti, Supermercati e Street Food

  • Ristoranti medio-alti nelle zone turistiche: un pasto completo a base di Asado e contorno, con un bicchiere di Vino argentino, può costare 25-35 euro a persona.

  • Ristoranti locali di fascia media: 15-20 euro a persona, con piatti tipici (empanadas, milanesa, piatti di carne alla griglia).

  • Street food e soluzioni economiche: 5-8 euro per un pasto veloce (panini con carne, empanadas, bevanda).

  • Fare la spesa in supermercato e cucinare: potresti limitare la spesa a 7-10 euro al giorno, riducendo molto i costi se hai un appartamento o un ostello con cucina.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULL’ARGENTINA
CLICCA QUI

Trasporti in Argentina: Autobus, Voli Interni e Noleggio Auto

Autobus di Lunga Percorrenza

Il sistema di bus è efficiente: un tragitto notturno (ad esempio Buenos Aires – Salta, 18-20 ore) può costare 90-120 eurocon servizio “cama” (sedili reclinabili). Percorsi più brevi (4-6 ore) partono da 25-35 euro. I prezzi salgono in alta stagione o vicino alle festività locali.

Voli Interni

Come detto, i voli nazionali variano dai 80 ai 200 euro a tratta: una spesa che si accumula in fretta se vuoi visitare 3-4 destinazioni lontane tra loro. Prenotare con anticipo e/o viaggiare fuori dai picchi di altissima stagione può farti risparmiare fino al 30%.

Noleggio Auto

Se vuoi esplorare aree remote (tipo Ruta 40) o muoverti liberamente tra regioni come Terra del Fuoco e Patagonia, noleggiare un’auto di categoria media può costare 60-80 euro al giorno, inclusa un’assicurazione base. Un SUV 4×4 raggiunge facilmente i 100-120 euro al giorno, a cui devi aggiungere la benzina (circa 1,20-1,40 euro al litro).

Perito moreno Viaggio in Argentina Costi: Guida Completa per un Budget Perfetto ☐ vacanze argentina

Attività e Intrattenimento in Argentina: Escursioni, Musei e Vita Notturna

Escursioni e Parchi Nazionali

  • Ingresso ai Parchi nazionali: 12-25 euro a persona (ad esempio per il Parco nazionale Los Glaciares).

  • Escursioni speciali: un trekking sul Perito Moreno può costare 120-150 euro; una navigazione sul Lago Argentino a vedere gli iceberg si aggira sui 70-100 euro.

  • Gite nella Penisola di Valdés per avvistare animali marini (balene, orche, pinguini) possono arrivare a 80-120 euro.

Musei e Vita Notturna

A Buenos Aires, molti musei comunali sono gratuiti, altri costano 2-5 euro. Per la vita notturna, un drink in un lounge bar di tendenza può costare 8-12 euro, mentre l’ingresso in una discoteca famosa si aggira sui 15-20 euro.
Gli spettacoli di tango variano: da 25 euro per uno show base a 80-90 euro e più se includono cena di livello, costumi sfarzosi e ballerini professionisti.

Strada in Patagonia Viaggio in Argentina Costi: Guida Completa per un Budget Perfetto ☐ vacanze argentina

Altri Costi da Considerare

Assicurazione di Viaggio

In un Paese grande e con aree remote, un’assicurazione che copra infortuni, problemi di salute e bagagli è essenziale. I costi oscillano tra 60 e 120 euro per un viaggio di due settimane, a seconda del massimale e delle clausole di annullamento.

Visto e Tasse di Ingresso

Per i turisti italiani, non è richiesto alcun visto fino a 90 giorni di permanenza. Alcune località introducono tasse turistiche locali o city tax negli hotel, ma parliamo di poche euro per notte.

Souvenir e Shopping

Se cerchi artigianato tradizionale (come capi in lana di alpaca o lama nel Nord Ovest), puoi spendere 20-50 euro per oggetti di buona fattura. Arte e artigianato di qualità in zone come Salta o mercatini boho a Buenos Aires possono superare i 70-100 euro se acquisti pezzi particolari.

Mance

Lasciare circa 10% di mancia al ristorante è buona consuetudine. Nei bar, è comune arrotondare la cifra.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Consigli per Risparmiare in Argentina

Scegliere la Stagione Giusta

L’alta stagione (dicembre-febbraio) in Patagonia e nei luoghi turistici implica tariffe più alte per hotel ed escursioni. Se preferisci un clima meno affollato e costi più bassi, punta su marzo-maggio o settembre-novembre, che offrono un clima ancora gradevole.

Pianificare e Prenotare

L’acquisto anticipato di biglietti aerei internazionali e interni, unito alla prenotazione di hotel 2-3 mesi prima, assicura risparmi importanti, specie se hai date fisse. Chi ha maggiore flessibilità di date e itinerario può sfruttare offerte last minute.

Trasporti e Cibo

Gli autobus di lunga percorrenza restano l’opzione migliore per chi ha tempo e vuole risparmiare. Mangiare nei mercati, acquistando frutta e verdura locale, consente di ridurre il budget alimentare. E se scegli sistemazioni con cucina, potrai cucinare alcuni pasti, abbattendo il costo giornaliero.

Viaggio Organizzato

Un itinerario personalizzato, studiato da un esperto, può talvolta essere più conveniente che sommando voli, escursioni e alberghi presi singolarmente. Io stesso posso fornire supporto e consigli per costruire un pacchetto che unisca affidabilità e buon rapporto qualità-prezzo.

Deserto di sale Jujuy-Province-Argentina Viaggio in Argentina Costi: Guida Completa per un Budget Perfetto ☐ vacanze argentina

Esempi di Itinerari e Budget Dettagliati

1 Settimana: Buenos Aires + Iguazú in Stile Medio

  • Volo dall’Italia: 1.000 – 1.400 euro

  • Volo interno BA – Cascate di Iguazú A/R: 130 – 200 euro

  • Hotel medi (7 notti): 60 – 80 euro/notte (420 – 560 euro totali)

  • Pasti: ~ 30 euro al giorno (210 euro totali)

  • Attività: 140 – 180 euro (visita Iguazú, eventuale show di tango a Buenos Aires)

TOTALE: 1.900 – 2.550 euro a persona (circa)

2 Settimane: Buenos Aires, Patagonia (El Calafate + Fitz Roy) e Salta

  • Voli internazionali: 1.000 – 1.400 euro

  • 2 voli interni (BA – El Calafate e El Calafate – Salta): 250 – 350 euro totali

  • Hotel medi (14 notti): 60 – 80 euro/notte (840 – 1.120 euro totali)

  • Pasti: 30 – 35 euro al giorno (420 – 490 euro totali)

  • Attività: 400 – 550 euro (escursione Perito Moreno, trekking nella zona del Fitz Roy, qualche tour a Salta)

TOTALE: 2.910 – 3.910 euro a persona (indicativo)

Considera che chi viaggia in modalità “lusso” o vuole aggiungere tratte aeree supplementari (per toccare più regioni) può veder lievitare i costi di almeno un 20-30%. Viceversa, con scelte davvero spartane, si può limare il budget, ma a scapito di comfort e tranquillità.

Parco urbano, buenos aires Viaggio in Argentina Costi: Guida Completa per un Budget Perfetto ☐ vacanze argentina

Quanto costa un viaggio in Argentina? L’importanza dei servizi e dell’assistenza

Hai già dato un’occhiata ai costi medi per un viaggio in Argentina (zaino in spalla, budget medio, formula di lusso)? Bene, tieni presente che quelle cifre valgono se organizzi da te l’intero itinerario, occupandoti dei dettagli: selezione dei trasporti, alloggi, escursioni e gestione degli imprevisti.

In pratica, sono costi “base” che non includono un’assistenza 24 ore, guide in italiano, prenotazioni anticipate degli ingressi ai parchi e trasporti riservati — tutti elementi che, se ti affidi a un professionista, faranno lievitare il prezzo giornaliero ma ti offriranno un vantaggio importante in termini di sicurezza e comodità.

Perché il prezzo con assistenza è maggiore?

Se confronti i costi “fai da te” (dove magari trovi un ostello per 30 euro a notte e ceni con 10 euro di street food) con i prezzi di un tour ben strutturato, noti una differenza evidente. Ma questa differenza copre:

  1. Prenotazioni garantite: niente stress nel cercare stanza all’ultimo, né sorprese sui biglietti e servizi acquistati in loco, magari in fretta e furia.

  2. Guide e trasferimenti su misura: dormi in alloggi di qualità, ti muovi con mezzi già predisposti. Alcune visite prevedono l’accompagnamento di esperti che parlano italiano, rendendo l’esperienza più accessibile e informativa.

  3. Sicurezza e coperture: dal ritardo del volo all’assistenza sanitaria, un viaggio curato include un sistema di protezione per imprevisti.

  4. Supporto locale: se un autobus salta o un hotel non rispetta la prenotazione, hai un referente in loco che si occuperà di riproteggere i tuoi servizi, senza che tu debba ripartire da zero.

  5. Programma ottimizzato: pochi sanno che saltare un giorno in più in Patagonia per fare un giro extra può implicare riprogrammare i voli interni. Con un tour operator, tutto è calcolato e massimizzato in termini di tempo e di esperienza.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULL’ARGENTINA
CLICCA QUI

E se viaggi “fai da te”? I possibili svantaggi

È vero, la libertà totale ha il suo fascino. Ma occhio a:

  • Assenza di coperture: se sbagli a prenotare o incappi in un’agenzia locale poco affidabile, non avrai rimborsi o aiuti.

  • Gestione emergenze: se perdi un documento a El Calafate, nessuno ti aiuterà a ricostruire il piano di viaggio, e potresti dover cancellare parte dell’itinerario.

  • Rischio di “fregature”: i prezzi in loco cambiano e i turisti spesso si ritrovano a pagare un extra per un tour acquistato all’ultimo.

  • Perdita di esperienze: potresti ignorare un sito archeologico o una comunità interessante, semplicemente perché nessuno te l’ha suggerito o perché i blog non ne parlavano.

  • Barriera linguistica: in zone rurali o del nord, l’inglese è poco diffuso; potresti avere problemi a farti capire e organizzare spostamenti.

In sostanza, il costo “in più” di un viaggio organizzato copre servizi che sul campo fanno la differenza: la serenità di sapere che un professionista si occupa dei dettagli, la garanzia di un sistema di assistenza sempre pronto e la possibilità di goderti appieno ogni tappa.

Gaucho Viaggio in Argentina Costi: Guida Completa per un Budget Perfetto ☐ vacanze argentina

Argentina: oltre i costi, un’Esperienza Indimenticabile

Se vuoi vivere l’Argentina in modo consapevole, con un budget pianificato e l’assistenza di un esperto, non esitare a contattarmi. Insieme possiamo definire un itinerario che rispetti i tuoi desideri e il tuo portafoglio, offrendoti un’esperienza di viaggio unica e senza pensieri. Scrivimi per ricevere un preventivo su misura e iniziare a progettare la tua avventura argentina!

Sono Roberto Furlani, esperto di Argentina e dell’America latina;  ho ideato e realizzato il blog  Viaggio-CentroSudAmerica.comin cui ti trovi.

Grazie all’esperienza acquisita in più di 32 anni di attività nel Turismo e di oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre), posso costruire  per te itinerari personalizzati e sicuri per vivere piacevolmente tutte le destinazioni dell’Argentina.

Pianifica ora il tuo viaggio in Argentina

Se stai preparando un viaggio in Argentina…

✅ Scopri i miei programmi  e le tante proposte di viaggio >>

Ti segnalo alcuni programmi:
👉  Tour dell’Argentina 15 giorni >
👉  Patagonia e Crociera a Capo Horn >>
👉  Patagonia cilena e argentina  >>
👉  Deserto de Atacama e Nord argentino >>
👉 Argentina fly & drive Patagonia >>
👉  Ruta 40 12 giorni  >>
👉  Tour Puna Salta e deserto Argentina >>

NOTA BENE
👍  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

👍  Tutti i soggiorni  sono modulabili e possono essere costruiti  su misura, a seconda di quello che desideri tu. Decidi tu quando partire!

👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel  (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>
👉 Leggi le recensioni su Evolution Travel su Trust Pilot
(risultiamo la migliore agenzia /tour operator che opera in Italia)

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri l’Argentina con il mio Blog

Se ti piaciuto il mio post, ti invito a scoprire l’Argentina attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica .
Qui troverai molte informazioni che spero ti possano essere utili per preparare e arricchire il tuo programma di viaggio in Argentina  e la tua conoscenza, più in generale, dell’America latina.

Ecco alcuni miei post che ti potrebbero interessare: 

Informazioni Pratiche
Viaggi in Argentina 
Argentina cosa vedere
Argentina dove si trova
Quando andare in Argentina
Viaggiare Sicuri in Argentina
Argentina Turismo
Argentina Geografia
Argentina popolazione
Città
Città argentine
Buenos Aires
Salta

Mendoza
Rosario
Cordoba
Mar del Plata
Patagonia
Patagonia Quando Andare
Patagonia Cosa Vedere

Bariloche
Penisola di Valdés
Punta Tombo
Lago General Carrera
Fitz Roy
Perito Moreno
Parco Nazionale Los Glaciares
Ushuaia
Terra del Fuoco
Paesaggi  e Natura

Argentina Parchi Nazionali
Cataratas del Iguazú
Nord Ovest argentino
Quebrada de Humahuaca
Parco Ischigualasto
Lago Nahuel Huapi
Laguna Esmeralda
Ruta 40
Mangiare e Bere
Piatti tipici Argentina
Vino argentino
Asado
Mate

 

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

 

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?