Vorresti una luna di miele che mescoli vivacità urbana, natura grandiosa e un contatto genuino con la cultura del luogo?
Allora lasciati tentare dall’Argentina , una terra capace di unire città elettrizzanti, panorami maestosi e tradizioni autentiche in un solo viaggio.
Ti immagini seduto su una terrazza con vista sul Río de la Plata, a gustare un mate mentre osservi i riflessi dorati del sole sull’acqua, oppure intento a gironzolare nelle vie bohémien di Buenos Aires quando i jacaranda in fiore colorano di viola i viali?
E, oltre alla capitale, c’è un mondo straordinario da esplorare: dal mistero dei ghiacciai in Patagonia, dove il Perito Moreno ti farà sentire la potenza della natura, fino alle profonde radici coloniali di Salta, con i suoi ritmi andini e l’architettura sognante. Senza dimenticare la carica di energia delle Cascate di Iguazú, un trionfo di acque spumeggianti che esaltano qualsiasi spirito avventuroso.
Se desideri romanticismo, avventura e un pizzico di adrenalina, in un viaggio che ti lasci addosso un senso di meraviglia, l’Argentina è sicuramente la cornice giusta.
Sia che tu preferisca un tour culturale tra le vie più intime delle città o un’immersione nella natura più selvaggia, troverai la perfetta fusione di scorci poetici, esperienze culinarie e quell’atmosfera appassionata che rende un viaggio di nozze davvero indimenticabile.
Ti accompagnerò in questo post alla scoperta di un viaggio di nozze in Argentina.
Sono Roberto Furlani, esperto di America latina e di Argentina, con oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 1060 post le straordinarie bellezze dell’Argentina e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULL’ARGENTINA
CLICCA QUI
Perché Scegliere l’Argentina per la Vostra Luna di Miele
Immagina un luogo in cui puoi passare, in poche ore di volo interno, dalla Cordigliera delle Ande ai vigneti di Mendoza, o dalla vivace vita urbana di Buenos Aires alle steppe sconfinate della Patagonia.
L’Argentina offre un mosaico di esperienze che accontenta gli amanti della cultura, i cercatori di avventura e le coppie in cerca di romanticismo.
Se paragoni questa destinazione ad altre mete classiche come le spiagge dei Caraibi o i resort asiatici, scopri che l’Argentina non solo propone varietà di paesaggi, ma anche una gamma di attività che può trasformare la tua luna di miele in qualcosa di davvero unico.
Il ventaglio va dalle notti di tango nei quartieri storici, alle escursioni tra i ghiacciai patagonici, passando per le degustazioni di Vino argentino nelle terre del Malbec. E poi c’è il fascino dell’Asado (la grigliata argentina), i cieli punteggiati di stelle nel Nord Ovest e il calore della gente del posto, sempre pronta a offrire un consiglio o un sorriso. Se cerchi un viaggio di nozze che mescoli eleganza, avventura e passione, l’Argentina è la risposta.
Itinerari Consigliati per un Viaggio di Nozze in Argentina
Immagina di volare in Argentina e, sin dalle prime ore, percepire un mix di energia urbana e meraviglia naturalistica. Quale luogo più adatto di questo Paese straordinario per celebrare il tuo amore?
Qui trovi itinerari di nozze che ti portano da Buenos Aires alla maestosità dei ghiacciai patagonici, dalla cultura andina di Salta alle cantine prestigiose di Mendoza. Scegli il percorso che più rispecchia il vostro spirito di coppia e preparati a vivere una luna di miele che fonde romanticismo, avventura e sapori unici.
Itinerario 1: Buenos Aires e Patagonia (Cultura e Natura)
Buenos Aires: Tango, Architettura e Vita Notturna
Iniziare il tuo viaggio di nozze a Buenos Aires è come entrare direttamente nel cuore pulsante dell’Argentina. La città ti regala:
Atmosfera d’epoca: passeggiare lungo l’Avenida de Mayo, ammirando edifici storici come il Palacio Barolo, ti fa percepire l’eredità europea mescolata al carattere latino.
Quartieri iconici: San Telmo, famoso per il mercatino domenicale e le dimostrazioni di tango in piazza Dorrego, o Palermo, dove caffetterie trendy e boutique si alternano a parchi come i Bosques de Palermo, perfetti per un pomeriggio di relax mano nella mano.
Esperienza gastronomica: una cena romantica in un ristorante specializzato in Piatti tipici dell’Argentina, tra cui il celebre Asado, ti introduce alla passione culinaria del Paese. E se hai energia, la notte porteña continua nei club dove la musica ti trascina fino all’alba.
Patagonia: Ghiacciai, Trekking e Paesaggi Mozzafiato
Dopo aver esplorato la capitale, vola verso El Calafate, porta d’accesso al Parco Nazionale Los Glaciares.
Qui, il protagonista assoluto è il Perito Moreno: un ghiacciaio vivo, i cui blocchi di ghiaccio crollano rumorosamente nel lago Argentino.
Fare un mini-trekking sul ghiaccio significa camminare su crepacci e laghetti azzurrini, brindando con whisky (raffreddato da un frammento del ghiacciaio stesso) per celebrare il vostro inizio di vita coniugale.
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Se desideri proseguire l’avventura, puoi raggiungere El Chalten e ammirare il Fitz Roy, uno dei picchi più iconici delle Ande patagoniche, che offre trekking di vari livelli, panorami incantati e la sensazione di trovarvi davvero all’estremità del mondo.
Durata consigliata: 10-15 giorni (di cui almeno 3-4 a Buenos Aires e 6-7 in Patagonia)
Periodo migliore: estate australe (dicembre-febbraio) per le temperature più miti e le giornate lunghe
Budget: medio-alto, poiché i voli interni e le escursioni in Patagonia possono incidere notevolmente sul costo complessivo
Itinerario 2: Nord Argentina (Salta e Jujuy) – Cultura e Paesaggi Unici
Salta: Architettura Coloniale e Treno alle Nuvole
Se vuoi deviare dai classici percorsi turistici, il Nord Argentina regala esperienze autentiche, immergendoti in un contesto andino e coloniale. Salta, nota come “la Linda” per la sua architettura armoniosa, ti accoglie con:
Centro Storico: Piazza 9 de Julio, la Cattedrale e i musei che custodiscono tesori archeologici (come il MAAM – Museo de Arqueología de Alta Montaña). Ideale per chi cerca spunti culturali e adora curiosare tra artigianato tipico nei mercatini.
Treno alle Nuvole: un’affascinante escursione ferroviaria che ti porta attraverso ponti e gallerie a oltre 4000 metri di altitudine, offrendo scorci spettacolari sulla Cordigliera.
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULL’ARGENTINA
CLICCA QUI
Jujuy: Purmamarca, Tilcara, Humahuaca
Proseguendo verso nord, entri nella provincia di Jujuy, dove gli scenari desertici e i paesini andini ti sorprenderanno:
Purmamarca: il Cerro de los Siete Colores domina un villaggio pittoresco, con casette adobe e bancarelle di tessuti colorati. La sua tavolozza di tinte cangianti all’alba o al tramonto costituisce un autentico sfondo fotografico per la tua luna di miele.
Tilcara: con i resti archeologici pre-ispanici e una vita culturale vivace, è un luogo d’incontro tra storia e tradizioni andine.
Humahuaca: situata più a nord, questa città è un ottimo punto di partenza per esplorare valli e sentieri ricchi di leggende. Anche il cibo qui ha un sapore particolare, influenzato dalla tradizione andina (non perderti le empanadas salteñas o il locro).
Durata consigliata: 8-10 giorni, con qualche giornata extra se vuoi aggiungere la Quebrada de las Conchas e Cafayate (famosa per i vigneti d’alta quota).
Periodo migliore: inverno australe (giugno-settembre) per evitare le piogge intense dell’estate. Ricorda che fa freddo in quota, quindi attrezzati con abbigliamento termico.
Budget: medio, poiché gli spostamenti interni si possono fare in bus o auto a noleggio, e le strutture ricettive offrono un buon rapporto qualità-prezzo.
Itinerario 3: Mendoza e la Regione Vinicola (Relax e Degustazioni)
Mendoza: Cantine, Degustazioni, Paesaggi Vitivinicoli
Se sei un amante del Vino argentino, desideri ritmi rilassati e cerchi un tocco di romanticismo tra i vigneti, allora Mendoza è la meta ideale. La città è un’oasi nell’ovest argentino, circondata da Bodegas (cantine) che producono alcuni dei Malbec e Torrontés più rinomati al mondo:
Zone di Produzione: da Luján de Cuyo alla Valle de Uco, potrai prenotare tour privati in cantina per degustare diversi vitigni, scoprendo le tecniche di vinificazione e godendo di panorami mozzafiato sulle Ande.
Relax di Coppia: diverse strutture offrono centri benessere e spa con trattamenti al vino (wine spa), che rendono il soggiorno un perfetto mix tra piacere culinario e benessere fisico.
Attività Collaterali: non solo vino. Mendoza permette di cimentarti in rafting sui fiumi della zona, passeggiate a cavallo o anche semplici momenti di contemplazione nei parchi cittadini.
Durata consigliata: 5-7 giorni, dedicando almeno 2-3 giorni alle visite in cantina e un paio a escursioni o relax nelle località termali.
Periodo migliore: primavera (settembre-novembre) per vivere i vigneti in fiore o autunno (marzo-maggio) per assistere alla vendemmia e ammirare i filari che si tingono di rosso e giallo.
Budget: variabile. Puoi optare per esperienze di lusso (alloggi in boutique hotel nelle vigne) o scegliere soluzioni più economiche, comunque godibili.
Itinerario 4: Combinazione Argentina e Cile (Patagonia Condivisa)
Vantaggi di Combinare i Due Paesi
Non c’è solo la Patagonia argentina: anche il versante cileno merita di essere scoperto. Un viaggio che include entrambe le sponde ti farà scoprire la varietà di paesaggi, dai ghiacciai come il Perito Moreno fino alle Torres del Paine in Cile, con i loro picchi granitici che emergono da laghi turchesi.
Il vantaggio sta nel vedere un unico ecosistema da due prospettive, con ambientazioni e culture che, seppur simili, mostrano differenze affascinanti (cucina, accenti linguistici, tradizioni locali).
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Suggerimenti per l’Organizzazione Logistica
Partenza da El Calafate: dopo aver esplorato il Perito Moreno, attraversa il confine con trasferimenti organizzati (bus o auto a noleggio), spesso passando attraverso il Paso Río Don Guillermo o il Paso Dorotea.
Torres del Paine: qui le opportunità di trekking (W Circuit, O Circuit) e di navigazione nei laghi interni abbondano. Puoi dormire nei rifugi del parco (per un’esperienza più spartana) o in hotel dotati di ogni comfort, con vista mozzafiato sulle montagne.
Durata consigliata: 12-16 giorni totali, considerando almeno 2-3 giorni a El Calafate e 4-5 giorni a Torres del Paine. Se vuoi spingerti anche verso Punta Arenas o la zona dei fiordi cileni, aggiungi qualche altro giorno.
Periodo migliore: estate australe (dicembre-febbraio), per massimizzare la probabilità di belle giornate e temperature meno estreme.
Budget: medio-alto, considerata la logistica complessa e i costi delle strutture ricettive, spesso isolate e di standard elevato.
Ciascuno di questi itinerari racconta l’Argentina in sfaccettature diverse: dagli echi coloniali del Nord alle danze passionali di Buenos Aires, dalle cantine di Mendoza agli spazi sconfinati della Patagonia.
Se hai il tempo e le risorse, puoi anche unire più itinerari creando un tour su misura, alternando città e natura, gusto ed emozioni forti.
Perché se c’è un Paese che sa regalare esperienze uniche alle coppie in luna di miele, è proprio l’Argentina. Sono qui per aiutarti a cucire ogni dettaglio, così potrai concentrarti solo sullo stupore di ogni nuova scoperta insieme a chi ami.
Luoghi da Sogno da Scoprire in Due
Buenos Aires: Tango e Passione
Se immagini una città in cui ogni angolo sembra risuonare di storie d’amore e di fascino, Buenos Aires è proprio il primo luogo che ti viene in mente.
La capitale argentina, con la sua architettura che a tratti ricorda le grandi metropoli europee, regala un’atmosfera sospesa fra passato e presente, ideale per una coppia in cerca di emozioni.
Trascorrere qualche giorno qui significa viversi in tutta calma i caffè storici di Recoleta, dove è quasi inevitabile lasciarsi avvolgere da un senso di eleganza retrò, o perderti nella movida scintillante di Palermo, tra ristorantini alla moda e localini dove la musica ti accompagna fino a notte fonda.
Il romanticismo viene amplificato dal tango, danza simbolo della città. Fare un corso di tango con la tua anima gemella non è solo imparare passi e figure: è un modo per sentire la vicinanza dei corpi, lo sguardo che parla, il respiro all’unisono.
Un ballo in milonga può svelarvi quanto il contatto sincero e la fiducia reciproca sappiano creare una complicità profonda.
Quando poi sceglierete di fare una passeggiata lungo l’Avenida de Mayo, osserverete i lampioni che creano un alone intimo nella notte, e capirete perché tanti poeti e scrittori si sono ispirati a quest’aria sospesa tra gioia e malinconia.
Se aggiungi a tutto questo una cena romantica di fronte al Río de la Plata, magari gustando un profumato Asado o uno dei molti piatti tipici dell’Argentina, ti accorgerai di quanto questa città sappia innescare un dialogo intimo tra i vostri cuori: si chiama passione, ed è proprio a Buenos Aires che rivela la sua danza più sensuale.
Parco Nazionale Los Glaciares: Il Maestoso Perito Moreno
Quante volte hai sognato di ritrovarti in un paesaggio da fiaba, dove la natura si mostra in tutta la sua grandezza? Nel Parco Nazionale Los Glaciares, zona di El Calafate, ogni scorcio sembra tratto da un libro di fotografie d’autore.
Il Perito Moreno, imponente ghiacciaio, è capace di rendere minuscolo qualunque essere umano che vi si avvicini: camminare sulle passerelle, ascoltare i boati e vedere i blocchi di ghiaccio che si staccano e si infrangono nel lago è un’esperienza che crea un profondo senso di meraviglia condivisa.
L’atmosfera romantica qui sta proprio nel sentirsi due piccoli esploratori di un mondo di ghiaccio, dove il silenzio è rotto solo dai suoni della natura che cambia e respira. Se decidi di partecipare a un trekking guidato sul ghiaccio, potrai addirittura brindare con un calice di whisky raffreddato da un frammento millenario, un gesto poetico per festeggiare il vostro amore in un luogo dove il tempo sembra quasi fermarsi.
L’emozione di ognuno di questi passi fatti insieme su una superficie antichissima rafforza la sensazione di essere complici in un’avventura unica: la vostra.
Ushuaia: La Fine del Mondo
Spostarsi ancora più a sud significa scoprire Ushuaia, nella Terra del Fuoco, spesso chiamata “fin del mundo” per la sua posizione estrema. C’è qualcosa di estremamente romantico nell’idea di trovarsi all’ultimo porto prima dell’Antartide, circondati da catene montuose che si tuffano nel mare e da boschi che sembrano fatti apposta per essere esplorati in due.
Navigare il Canale di Beagle, avvistando foche, cormorani e pinguini, è come sfogliare un album di ricordi pronti a diventare ancora più intensi alla sera, quando rientri in un lodge caldo e accogliente.
L’intimità della location fa molto: un caminetto acceso, una coperta condivisa e la soddisfazione dopo un’intera giornata di trekking nel Parco Nazionale della Terra del Fuoco, dove i sentieri si snodano attraverso foreste di lenga, torbiere e baie incantate.
Il freddo che morde l’aria diventa un pretesto per stringersi ancora di più, creando un legame speciale fatto di calore e vicinanza. Tornare la sera e ricordare i momenti trascorsi tra sentieri e panorami sconfinati diventa un rito che ogni coppia dovrebbe vivere almeno una volta.
Salinas Grandes: Atmosfere Surreali
Risali invece verso il Nord Ovest e ti aspetta un altro scorcio inatteso di Argentina: le Salinas Grandes a Jujuy. Una distesa infinita di sale, che riflette la luce e il cielo in maniera quasi ipnotica, accendendosi di sfumature rosa e arancio all’alba e al tramonto. Quell’assenza quasi totale di riferimenti spaziali — se non l’orizzonte e qualche rilievo montuoso in lontananza — regala la sensazione di essere sospesi tra sogno e realtà.
In quest’atmosfera di silenzio e di luce, muoversi in coppia assume una sfumatura metafisica: non ci sono distrazioni, solo voi, il bianco abbagliante del sale e l’intenso azzurro del cielo. Puoi scattare fotografie dall’effetto surreale, giocando con prospettive e riflessi, oppure prenderti il tempo per ascoltare le storie delle comunità andine locali, che da generazioni estraggono e lavorano il sale.
Un’esperienza culturale che si fonde con la contemplazione di un paesaggio privo di confini apparenti, ideale per una fuga romantica lontana da tutto e da tutti.
Cataratas del Iguazú: Un Tripudio d’Acqua
Concludere il viaggio ai confini con il Brasile, presso le Cataratas del Iguazú, significa immergersi in un’esplosione di natura rigogliosa e di suoni potenti, un richiamo primordiale che risveglia l’anima. Il frastuono delle cascate, gli spruzzi d’acqua che formano arcobaleni improvvisi e i passerelle che svelano scorci sempre diversi contribuiscono a un affresco di pura vitalità.
È un luogo in cui l’energia dell’acqua diventa quasi contagiosa, e condividerla mano nella mano la rende ancora più intensa.Se volete un tocco di adrenalina, potete scegliere di avvicinarvi alla famosa “Garganta del Diablo” in barca, sentendo la potenza delle rapide e l’emozione di essere “nel cuore” delle cascate.
Tornare a riva completamente bagnati, ridendo per l’ennesimo gioco della natura, è un modo per fortificare la vostra unione: siete due compagni d’avventura che affrontano ogni spruzzo e ogni brivido fianco a fianco. La sera, un tramonto tropicale, accompagnato dalla ricca cucina della zona e da un buon calice di vino, chiude in bellezza la giornata.
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Perché Sono Luoghi Romantici
Ciascuna di queste destinazioni argentine racchiude un elemento unico: l’intimità di Buenos Aires con le sue vie dal fascino antico, la maestosità del Perito Moreno che rivela l’insignificanza dell’uomo davanti alla grandezza naturale, la sensazione di isolamento e complicità a Ushuaia alla “fine del mondo,” la forza ipnotica delle Salinas Grandes e l’energia pura delle Cascate di Iguazú.
Questi scenari, uniti alla cortesia e al calore delle comunità locali, fanno sì che l’Argentina offra spazi di vicinanza profonda, in cui gli innamorati possono ritrovarsi e riscoprirsi in contesti sempre sorprendenti.
È la fusione di passione, bellezza e avventura a rendere queste mete incredibilmente romantiche, lasciando nei ricordi di chi le visita un’affinità sempre più intensa e inestinguibile.
Consigli Pratici per Organizzare il Vostro Viaggio di Nozze in Argentina
Periodo Migliore e Documenti
L’Argentina è estesa e quindi non esiste un unico momento perfetto per tutto il Paese. L’estate australe (dicembre-febbraio) è ideale per la Patagonia, mentre per Buenos Aires è meglio la primavera o l’autunno (marzo-aprile, settembre-novembre).
Le zone subtropicali come Iguazú possono essere visitate tutto l’anno, ma se non tolleri il caldo umido, meglio evitare i mesi più roventi.
Per entrare in Argentina da turista, bastano un passaporto valido e il biglietto di ritorno. Se vuoi più informazioni, dai un’occhiata al mio post Quando andare in Argentina.
Logistica e Spostamenti
Gli aerei interni, spesso operati da compagnie locali, riducono le distanze in un Paese così vasto. Potresti anche usare i pullman a lunga percorrenza, dotati di sedili reclinabili, ma i tempi di viaggio sono lunghi. Se prevedi di guidare, ricorda che la benzina potrebbe essere scarsa in alcune regioni e le strade secondarie non sempre sono in ottimo stato, specie in Patagonia o nel Nord Ovest.
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULL’ARGENTINA
CLICCA QUI
Lingua, Valuta e Sicurezza
Lo spagnolo è la lingua ufficiale. Molti argentini non parlano inglese fluentemente, ma troverai sempre qualcuno disponibile ad aiutarti. La valuta è il Peso Argentino, e ti consiglio di cambiare gradualmente gli euro o i dollari in banche o uffici di cambio autorizzati. Mantieni un profilo basso, specialmente nelle grandi città, evitando di ostentare oggetti di valore. Più consigli pratici li troverai nel post dedicato a Viaggiare Sicuri in Argentina.
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
L’Essenzialità dell’Assicurazione di Viaggio
C’è un aspetto da non trascurare: l’assicurazione di viaggio.
In un Paese vasto come l’Argentina, con zone urbane ben servite ma aree remote meno accessibili, viaggiare coperti significa proteggerti da spese mediche impreviste, ritardi di voli o smarrimenti di bagaglio che potrebbero rovinare l’idillio della luna di miele.
Le strutture sanitarie delle grandi città sono generalmente di buon livello, ma appena ci si allontana verso regioni più selvagge, può essere complicato trovare servizi di pronto soccorso. Una polizza adeguata ti assicura serenità: non dovrai preoccuparti di null’altro se non di goderti ogni secondo insieme al tuo partner.
Alloggi: l’Importanza di Sentirsi a Casa… in Luna di Miele
Pensare a dove alloggiare durante il tuo viaggio di nozze in Argentina non significa solo scegliere un posto per dormire: è un modo per creare un’atmosfera speciale e dare forma a ricordi che rimarranno vivi a lungo. Le strutture ricettive in questo Paese sono tante e diverse, e ognuna ha la capacità di aggiungere un tocco di romanticismo unico alla vostra avventura.
Boutique Hotel dall’Eleganza Coloniale
Sei alla ricerca di un angolo raffinato e intimo nel cuore di una città storica? Alcuni boutique hotel conservano ancora l’impronta architettonica dell’epoca coloniale: pareti decorate, cortili interni pieni di piante rampicanti e mobili d’antiquariato che raccontano storie di un’altra epoca.
Immagina di svegliarti in una stanza soleggiata, con i soffitti alti e le persiane che filtrano la luce del mattino, mentre la colazione (magari con medialunas e caffè) ti aspetta in un salone ornato di lampadari e specchi.
Questi alberghi, spesso situati nei quartieri più suggestivi, ti consentono di esplorare le vie circostanti a passo lento e di vivere momenti di calma insieme alla tua dolce metà.
Estancias: Un Respiro di Natura e Tradizione
Per un contatto più genuino con il paesaggio argentino e la sua tradizione rurale, potresti valutare la possibilità di soggiornare in estancias.
Queste grandi tenute di campagna, un tempo dedite principalmente all’allevamento, si sono trasformate in veri e propri rifugi romantici dove assaporare la quiete delle pianure e delle colline, osservare le stelle in cieli quasi privi di inquinamento luminoso, e svegliarti con il canto degli uccelli.
Spesso, avrai l’opportunità di conoscere lo stile di vita gaucho, assaggiare un Asado cucinato secondo la tradizione o persino fare un giro a cavallo in coppia, lasciandoti alle spalle ogni tensione e affidandoti al ritmo lento della natura.
Lodge Immersi nelle Meraviglie della Natura
Se ti attira l’idea di una notte trascorsa ascoltando il suono di un fiume o il vento tra gli alberi, i lodge in aree come la Patagonia, la Terra del Fuoco o la zona delle Cascate di Iguazú fanno proprio al caso tuo.
Qui l’ambiente è curato ma integrato nella natura circostante: camere dai materiali caldi, grandi vetrate da cui ammirare panorami spettacolari, e un senso di isolamento che alimenta la complicità di coppia. Le serate in veranda, con un bicchiere di Vino argentino in mano, possono diventare dei piccoli rituali per guardare insieme il cielo e parlare di sogni futuri.
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Strutture di Lusso nelle Grandi Città
Nelle mete più cosmopolite, come Buenos Aires o Mendoza, non mancano gli hotel di lusso, con spa e suite panoramiche che regalano viste mozzafiato sulla città o sulle Ande.
È un’opzione ideale se desideri un servizio impeccabile e dettagli come piscine riscaldate sul rooftop, ristoranti gourmet e la possibilità di goderti colazioni a letto, impreziosite da frutta fresca e pasticceria locale.
L’Importanza di Scegliere con Cura
In un viaggio di nozze, l’alloggio non è un semplice letto dove trascorrere la notte, ma un luogo di complicità, di coccole e di momenti che diventano parte integrante del racconto di coppia.
Trascorrere il risveglio fra lenzuola candide, organizzare una cena romantica a lume di candela o concedersi un tuffo in piscina al tramonto: tutto contribuisce a creare un’atmosfera irripetibile.
E in Argentina, con la sua diversità di paesaggi e culture, l’hotel o la tenuta in cui scegli di fermarti potrebbe delineare da solo una fetta significativa dell’esperienza.
Prima di partire, ragiona dunque su che tipo di dimensione vuoi dare alla tua luna di miele: desideri la quiete assoluta di un ranch in campagna, l’emozione di un lodge affacciato su un ghiacciaio o la vibrante comodità di un albergo di lusso in città?
Qualunque sia la risposta, l’Argentina ha una soluzione romantica pronta a soddisfare il tuo desiderio di un nido perfetto. E con l’assicurazione di viaggio stipulata, potrai sentirti protetto e libero di scoprire, amare e meravigliarti, senza pensieri.
Esperienze Indimenticabili per Coppie
Immagina la tua dolce metà e te, mano nella mano, mentre ballate un tango in un locale storico di Buenos Aires.
Oppure, se preferite la tranquillità, una degustazione di vini in una cantina a Mendoza, con vista sulle Ande innevate.
E che dire di un trekking nella Patagonia, tra laghi turchesi e boschi di lenghe, o una navigazione sul Canale di Beagle a Ushuaia, fino a sfiorare le colonie di leoni marini.
Se amate gli scenari più spettacolari, un volo in elicottero sopra le Cascate di Iguazú vi metterà decisamente alla prova in quanto a adrenalina.
Tra le notti in un lodge romantico e la possibilità di vivere un’autentica Asado in un’estancia, troverete sempre un modo di rafforzare il vostro legame in situazioni inedite.
Personalizzare il Vostro Viaggio di Nozze
Pronti a trasformare il tuo sogno di luna di miele in Argentina in un’avventura reale? Contattami per un preventivo personalizzato: creerò insieme a te un itinerario perfetto, ricco di esperienze romantiche, panorami sconvolgenti e quella nota di passione che solo l’Argentina sa trasmettere.
Scegliete tra i percorsi più iconici, le soste gastronomiche e le escursioni più intime, per fare del tuo viaggio di nozze un capitolo indimenticabile della tua storia d’amore. Vi aspetto per progettare insieme la luna di miele che meritate!
Sono Roberto Furlani, esperto di Argentina e dell’America latina; ho ideato e realizzato il blog Viaggio-CentroSudAmerica.com, in cui ti trovi.
Grazie all’esperienza acquisita in più di 32 anni di attività nel Turismo e di oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre), posso costruire per te itinerari personalizzati e sicuri per vivere piacevolmente tutte le destinazioni dell’Argentina.
Pianificate ora il vostro viaggio in Argentina
Se stai preparando un viaggio in Argentina…
Scopri i miei programmi e le tante proposte di viaggio >>
Ti segnalo alcuni programmi:
👉 Tour dell’Argentina 15 giorni >
👉 Patagonia e Crociera a Capo Horn >>
👉 Patagonia cilena e argentina >>
👉 Deserto de Atacama e Nord argentino >>
👉 Argentina fly & drive Patagonia >>
👉 Ruta 40 12 giorni >>
👉 Tour Puna Salta e deserto Argentina >>
NOTA BENE
👍 I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉
👍 Tutti i soggiorni sono modulabili e possono essere costruiti su misura, a seconda di quello che desideri tu. Decidi tu quando partire!
👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Scopri chi sono
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
👉 Chi sono e che cosa posso fare per te >>>
👉 Leggi le recensioni su Evolution Travel su Trust Pilot (risultiamo la migliore agenzia /tour operator che opera in Italia)
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Scopri l’Argentina con il mio Blog
Se ti piaciuto il mio post, ti invito a scoprire l’Argentina attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica .
Qui troverai molte informazioni che spero ti possano essere utili per preparare e arricchire il tuo programma di viaggio in Argentina e la tua conoscenza, più in generale, dell’America latina.
Ecco alcuni miei post che ti potrebbero interessare:
Informazioni Pratiche
Viaggi in Argentina
Argentina cosa vedere
Argentina dove si trova
Quando andare in Argentina
Viaggiare Sicuri in Argentina
Argentina Turismo
Argentina Geografia
Argentina popolazione
Città
Città argentine
Buenos Aires
Salta
Mendoza
Rosario
Cordoba
Mar del Plata
Patagonia
Patagonia Quando Andare
Patagonia Cosa Vedere
Bariloche
Penisola di Valdés
Punta Tombo
Lago General Carrera
Fitz Roy
Perito Moreno
Parco Nazionale Los Glaciares
Ushuaia
Terra del Fuoco
Paesaggi e Natura
Argentina Parchi Nazionali
Cataratas del Iguazú
Nord Ovest argentino
Quebrada de Humahuaca
Parco Ischigualasto
Lago Nahuel Huapi
Laguna Esmeralda
Ruta 40
Mangiare e Bere
Piatti tipici Argentina
Vino argentino
Asado
Mate