Il Perù, erede di una lunghissima tradizione storica, ha plasmato nel tempo un patrimonio religioso che intreccia gli antichi culti andini con la spiritualità cattolica introdotta dall’epoca coloniale.
Oggi l’identità religiosa di questo Paese
Machu Picchu è uno dei siti archeologici più spettacolari e amati al mondo, un luogo che unisce storia, architettura, paesaggi montani unici e l’energia spirituale dell’antica civiltà Inca.
In questa guida troverai molti consigli per
Le Linee di Nazca sono un enigma affascinante che disegna tracciati enormi nel deserto del sud del Perù.
Hai davanti uno spazio immenso, caldissimo di giorno e freddo dopo il tramonto, dove la sabbia
Ad Arequipa, il Monastero di Santa Catalina è uno dei complessi religiosi più importanti del Perù. Ventimila metri quadri di cortili, giardini e viottoli intricati: una vera cittadina dentro la città! Una struttura architettonica
Chiclayo è nota orami per il Signore di Sipán, una clamorosa scoperta archeologica che è stata paragonata al ritrovamento del tesoro del faraone Tutankhamon in Egitto. Chiclayo non è solo però archeologia: vai al Mercado
Tambomachay è un sito archeologico che si trova alle porte di Cusco. La sua precisa funzione non è nota, ma potrebbe essere stata un sito cerimoniale, una SPA per un sovrano Inca o un
Il travel blog di Roberto Furlani.
Scopri chi sono e cosa posso fare per te!
Gratis per te 11 Ebook
sul Centro e Sud America.
Scopri come ottenerli!
CONTATTAMI
COPYRIGHT 2024 Viaggio Centro & Sud America by Roberto Furlani – Privacy Policy Cookie Policy