L’Argentina abbraccia una straordinaria gamma di latitudini e ambienti naturali, passando dalle vette del Nord Ovest Argentino fino all’estrema Terra del Fuoco, senza dimenticare la frizzante vita urbana di Buenos Aires e le coste che si affacciano sull’oceano Atlantico.
Se stai pensando a un Viaggio in Argentina ad agosto, è fondamentale capire come funziona il meteo Argentina agosto, così da organizzare il tuo viaggio in modo consapevole. In questa guida troverai informazioni utili su temperature, precipitazioni e aree da visitare, insieme a qualche dritta su cosa portare in valigia per vivere un’esperienza autentica e ben riuscita.
Ti accompagnerò in questo post alla scoperta del meteo ad agosto in Argentina.
Sono Roberto Furlani, esperto di America latina e di Argentina, con oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 1060 post le straordinarie bellezze dell’Argentina e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULL’ARGENTINA
CLICCA QUI
Meteo Argentina Agosto: Panoramica Generale
Nell’emisfero australe, agosto corrisponde ai mesi invernali, e anche se in alcune regioni dell’Argentina potrai trovare temperature miti o addirittura calde, resta comunque un periodo in cui il freddo può colpire all’improvviso, specialmente nelle aree meridionali e nelle zone di alta quota.
L’estensione territoriale di questo paese determina differenze climatiche marcate: mentre nel Nord Ovest Argentino potresti godere di giornate soleggiate e secche, la Patagonia è spesso avvolta da neve, ghiaccio e venti sferzanti.
Ondate di Freddo e Fronti Polari
Nella prima metà del mese non sono rari i fronti freddi provenienti dalle latitudini più australi, capaci di far precipitare le temperature anche sotto lo zero in zone come la Penisola di Valdés o lungo l’entroterra andino.
Se hai in programma di spostarti tra più regioni, tieni sempre d’occhio le previsioni meteo locali, perché in un viaggio di poche ore in autobus o in macchina potresti passare da un clima quasi primaverile a un vento gelido tipico delle zone subantartiche.
Temperature e Precipitazioni: Uno Sguardo Regionale
Nord Ovest Argentino (Salta e Dintorni)
Nel Nord Ovest Argentino troverai giornate per lo più soleggiate, con temperature diurne attorno ai 18-22 °C, mentre di notte il termometro può scendere anche sotto i 5 °C.
Se progetti di esplorare le Valli Calchaquíes, spingendoti fino a località come Salta, Cafayate o Cachi, potresti incappare in tratti di strada ghiacciati o innevati, soprattutto nelle ore serali o notturne. Nella maggior parte dei casi, però, il clima resta asciutto e gradevole, ideale per fare trekking o perdersi tra canyon multicolori e vigneti che producono ottimi vini di altura.
Cascate di Iguazú
Spostandoti verso nord-est, le Cascate di Iguazú emergono in tutta la loro potenza, avvolte da un clima subtropicale umido che non conosce soste particolari nella distribuzione delle piogge. In agosto, spesso, le precipitazioni sono un po’ meno intense rispetto ai picchi tra gennaio e maggio, ma resta comunque la possibilità di forti scrosci. Le temperature possono arrivare a 25 °C di giorno, con minime che raramente scendono sotto i 15 °C. Se cerchi un momento più tranquillo per visitare le cascate, agosto è una buona scelta, dato che i flussi turistici iniziano a ridursi.
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Buenos Aires e la Pampa
La capitale, Buenos Aires, insieme alla regione pianeggiante della Pampa, vive un clima temperato. Ad agosto troverai temperature diurne intorno ai 10-15 °C, con minime che possono toccare i 5 °C nelle notti più fredde. Le piogge non sono particolarmente abbondanti, anche se qualche giornata grigia con pioggerella leggera può capitare. Non di rado, però, il sole fa capolino, regalando momenti perfetti per camminare tra i viali della città o avventurarsi nella campagna delle estancias, dove potrai immergerti nella cultura gaucha e, perché no, assaggiare un autentico Asado.
Patagonia (El Calafate e Dintorni)
Proseguendo verso sud, la Patagonia entra nel vivo del suo inverno: ad agosto, El Calafate e l’area del Parco nazionale Los Glaciares restano sotto l’influenza dei venti e di temperature diurne prossime allo zero.
La neve può coprire gran parte del paesaggio, rendendolo se possibile ancor più suggestivo. Se desideri ammirare il Perito Moreno in un contesto meno affollato e immerso in un silenzio quasi surreale, questo è il tuo momento, purché tu abbia un abbigliamento tecnico adatto.
Terra del Fuoco (Ushuaia)
All’estremo meridione, Ushuaia, detta la “fine del mondo”, in agosto si presenta con temperature spesso sotto lo zero, frequenti nevicate e forti venti artici che sferzano la costa sul Canale di Beagle.
Se sei un amante dello sci o desideri un’avventura in paesaggi polari, potresti trovare piste innevate e attività come escursioni in slitta trainata da cani o trekking sulla neve. Il clima mutevole, tuttavia, ti costringerà a programmare con flessibilità: in un solo giorno potresti vivere neve, sole e nevicate nuovamente.
Cosa Vedere e Fare ad Agosto
Nord-Est e Nord-Ovest: Tra Cultura e Natura
Le regioni settentrionali dell’Argentina sono perfette se cerchi temperature più miti, senza rinunciare a un tocco d’avventura. Il Nord Ovest Argentino, con Salta e la Quebrada di Humahuaca, è un mix di culture andine, gastronomia speziata e panorami di grande impatto visivo. Se preferisci un clima più umido e tropicale, le Cascate di Iguazú restano un richiamo irresistibile, con giungle rigogliose e sentieri immersi in un verde acceso.
Patagonia Innevata
Agosto è il mese perfetto per scoprire la Patagonia in veste invernale.
Da San Carlos de Bariloche — rinomata località sciistica e cioccolatiera — fino a El Calafate e Ushuaia, troverai un bianco candore che avvolge tutto, regalando un’atmosfera di fiaba.
Gli amanti della fauna marina possono dirigersi verso la Penisola di Valdés per l’avvistamento delle balene franche australi, che in questo periodo sostano per partorire e allattare i piccoli.
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULL’ARGENTINA
CLICCA QUI
Speciali Attività Invernali
Dalle escursioni su motoslitta alle cene in rifugio di montagna, dal trekking sulle calotte ghiacciate dei laghi patagonici fino alla costruzione di igloo guidate da esperti locali: l’inverno australe può riservare esperienze davvero memorabili. E se vuoi un tocco di relax, concediti una serata di fronte al camino, sorseggiando un Vino argentino corposo o un mate dal gusto rotondo.
Eventi e Festival ad Agosto in Argentina
Fiesta Nacional de La Pachamama de los Pueblos Andinos (Salta)
Nel Nord Ovest, Salta si anima con riti e cerimonie dedicate alla Pachamama, la Madre Terra. È un momento di forte intensità culturale, con processioni, rituali e banchetti che celebrano la fertilità del suolo e la gratitudine verso la natura.
Fiesta Nacional de la Nieve (Bariloche)
A Bariloche, agosto è il mese clou della stagione sciistica e la città organizza la sua festa dedicata alla neve. Concerti, gare sciistiche, sfilate folkloristiche e un clima di festa rendono questo evento imperdibile per chi ama gli sport invernali.
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Festival Nacional de Esculturas de Nieve (Ushuaia)
La creatività si unisce all’inverno: a Ushuaia, artisti da tutto il paese e dall’estero realizzano vere e proprie opere d’arte scolpendo nella neve. Il risultato è una mostra a cielo aperto che rimane fruibile finché le temperature lo consentono. È un’occasione unica per scoprire la scena culturale del “fin del mundo”.
TangoBA – Festival Mondiale del Tango (Buenos Aires)
Agosto è anche il mese del grande festival del tango nella capitale. Le milonghe, i palcoscenici e le competizioni internazionali trasformano Buenos Aires nella mecca dei ballerini e degli appassionati di tango. Se ami la danza e vuoi respirare l’atmosfera più autentica, questo è il momento giusto per visitare la città.
Consigli di Viaggio
Abbigliamento e Accessori
Le differenze climatiche tra nord e sud richiedono una valigia molto varia. Prediligi l’abbigliamento a strati: giacca a vento e piumino leggero per la Patagonia, un maglione e una giacca impermeabile per Buenos Aires e la Pampa, scarpe da trekking impermeabili se prevedi escursioni o trekking. Non dimenticare un cappello di lana e guanti, soprattutto se scendi verso il sud.
Altitudine e Mal di Montagna
Se includi il Nord Ovest Argentino nel tuo itinerario, ricorda che alcune località superano i 3.000 metri. In questi casi, concediti un giorno di adattamento, bevi molta acqua e, se necessario, porta con te farmaci specifici previo consulto medico.
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULL’ARGENTINA
CLICCA QUI
Trasporti Interni
I voli interni consentono di risparmiare tempo, ma in inverno le condizioni meteo possono causare ritardi. Gli autobus a lunga percorrenza offrono un’esperienza più a contatto con il paese, dotati di sedili reclinabili (cama o semicama), servizi igienici e, talvolta, pasti a bordo. In Patagonia potresti dover tenere conto di strade ghiacciate o temporaneamente chiuse.
Turismo Responsabile
Argentina è un territorio vastissimo, con ambienti delicati. Se decidi di esplorare zone protette, informati sulle norme che regolano l’uso di plastica e sostanze inquinanti. Scegli guide e strutture che sostengono l’economia locale, valorizzando le comunità e gli artigiani del posto. Un atteggiamento di rispetto verso la fauna e la flora (evitando di disturbare gli animali o di lasciare rifiuti) contribuisce a salvaguardare un patrimonio naturale prezioso per le generazioni future.
Itinerari Consigliati
Se ti interessa un itinerario su misura, studiato per sfruttare al meglio il clima di agosto nelle diverse aree:
Gran Tour Andino: unisce la cultura di Buenos Aires e il folklore di Salta, con una puntata alle Cascate di Iguazú per un’esplosione di energia naturale. Climi moderati, notti fresche e tantissima varietà di paesaggi.
Patagonia Invernale e Terra del Fuoco: parti dalla zona dei laghi (Bariloche) e assisti alla Fiesta Nacional de la Nieve, spostandoti poi verso El Calafate e il suo affascinante ghiaccio invernale, per concludere a Ushuaia, nella magia delle sculture di neve.
Argentina Completa: se hai almeno due settimane, combina nord e sud. Vivi la mondanità di Buenos Aires, scendi tra i ghiacciai patagonici e risali verso Salta, sperimentando un mix di cultura andina e temperature più clementi.
Posso aiutarti a definire rotte, prenotazioni e servizi, in modo da organizzare un viaggio impeccabile, cucito sui tuoi gusti e sul tempo che hai a disposizione.
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Statistiche Mensili di Massima
Agosto in cifre (Temperature medie)
Buenos Aires: Min 7-8 °C / Max 15-16 °C
Salta: Min 5-6 °C / Max 18-20 °C
Iguazú: Min 15-16 °C / Max 25 °C
El Calafate: Min -2/-3 °C / Max 2-3 °C
Ushuaia: Min -3/-4 °C / Max 1-2 °C
(Questi dati sono indicativi e soggetti a variazioni. Utili per un primo orientamento nella scelta dell’itinerario.)
Viaggio in Argentina con Roberto Furlani
Se stai programmando di visitare l’Argentina proprio ad agosto, adesso hai un quadro più preciso di cosa aspettarti dal meteo Argentina agosto in ogni zona del paese. Puoi scegliere se concentrarti sulle regioni andine e subtropicali per un clima più gentile, oppure lanciarti in un’avventura invernale nella Patagonia e nella Terra del Fuoco.
Per mettere insieme tutte le tappe, ottimizzare tempi e trasferimenti, e non rischiare di perdere qualche perla nascosta, scrivimi: sarei felice di aiutarti a pianificare un viaggio su misura.
Lascia che l’inverno australe ti regali una prospettiva completamente diversa su questa terra affascinante, tra passioni tanghere, boschi innevati e paesaggi desertici. L’Argentina ti sta aspettando!
Sono Roberto Furlani, esperto di Argentina e dell’America latina; ho ideato e realizzato il blog Viaggio-CentroSudAmerica.com, in cui ti trovi.
Grazie all’esperienza acquisita in più di 32 anni di attività nel Turismo e di oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre), posso costruire per te itinerari personalizzati e sicuri per vivere piacevolmente tutte le destinazioni dell’Argentina.
Pianifica ora il tuo viaggio in Argentina
Se stai preparando un viaggio in Argentina…
Scopri i miei programmi e le tante proposte di viaggio >>
Ti segnalo alcuni programmi:
👉 Tour dell’Argentina 15 giorni >
👉 Patagonia e Crociera a Capo Horn >>
👉 Patagonia cilena e argentina >>
👉 Deserto de Atacama e Nord argentino >>
👉 Argentina fly & drive Patagonia >>
👉 Ruta 40 12 giorni >>
👉 Tour Puna Salta e deserto Argentina >>
NOTA BENE
👍 I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉
👍 Tutti i soggiorni sono modulabili e possono essere costruiti su misura, a seconda di quello che desideri tu. Decidi tu quando partire!
👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Scopri chi sono
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
👉 Chi sono e che cosa posso fare per te >>>
👉 Leggi le recensioni su Evolution Travel su Trust Pilot (risultiamo la migliore agenzia /tour operator che opera in Italia)
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Scopri l’Argentina con il mio Blog
Se ti piaciuto il mio post, ti invito a scoprire l’Argentina attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica .
Qui troverai molte informazioni che spero ti possano essere utili per preparare e arricchire il tuo programma di viaggio in Argentina e la tua conoscenza, più in generale, dell’America latina.
Ecco alcuni miei post che ti potrebbero interessare:
Informazioni Pratiche
Viaggi in Argentina
Argentina cosa vedere
Argentina dove si trova
Quando andare in Argentina
Viaggiare Sicuri in Argentina
Argentina Turismo
Argentina Geografia
Argentina popolazione
Città
Città argentine
Buenos Aires
Salta
Mendoza
Rosario
Cordoba
Mar del Plata
Patagonia
Patagonia Quando Andare
Patagonia Cosa Vedere
Bariloche
Penisola di Valdés
Punta Tombo
Lago General Carrera
Fitz Roy
Perito Moreno
Parco Nazionale Los Glaciares
Ushuaia
Terra del Fuoco
Paesaggi e Natura
Argentina Parchi Nazionali
Cataratas del Iguazú
Nord Ovest argentino
Quebrada de Humahuaca
Parco Ischigualasto
Lago Nahuel Huapi
Laguna Esmeralda
Ruta 40
Mangiare e Bere
Piatti tipici Argentina
Vino argentino
Asado
Mate