La Galapaguera è un importante centro di riproduzione e recupero dedicato alle celebri tartarughe giganti delle Galapagos, situato sull’isola di San Cristobal.
L’obiettivo principale del centro è di proteggere e incrementare il tasso di sopravvivenza dei nuovi nati in natura, aiutando così la conservazione di una specie bandiera per le Galapagos e per tutto il mondo, oggi ancora a rischio di estinzione.
La struttura è collocata nella parte orientale dell’isola di San Cristobal.
La troverai immersa in un ambiente semi-naturale, ideale per il benessere delle tartarughe.
Nessun viaggio alle Galápagos sarebbe completo senza avere l’opportunità di vederle da vicino e La Galapaguera è una delle migliori riserve dove poterlo fare.
Ti accompagnerò in questo post alla scoperta di La Galapaguera.
Sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e delle Galapagos (per cui, come tour operator, ho creato più di 21 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 1050 post le straordinarie bellezze delle Galapagos e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLE GALAPAGOS
CLICCA QUI
Cosa aspettarsi da una visita alla Galapaguera
Quando vennero scoperte le Galapagos, le tartarughe giganti venivano catturate e caricate sulle barche, per essere una fonte di carne fresca da consumare durante la navigazione.
Le tartarughe terrestri delle Galapagos sono state poi gravemente minacciate nel passato anche dall’introduzione nelle isole di specie invasive come ratti, maiali e cani.
La visita la Galapaguera ti offrirà un’occasione unica per osservare da vicino queste incredibili creature nel loro habitat semi-naturale.
Potrai camminare lungo sentieri ben definiti e ammirare le tartarughe giganti, dai piccoli esemplari appena nati fino agli adulti che possono raggiungere dimensioni di tutto rispetto, superando i 250 kg di peso.
All’interno del centro è presente un centro visitatori informativo, dove potrai approfondire la storia evolutiva delle tartarughe, le sfide che affrontano e le strategie di conservazione adottate dalle Galapagos.
Come arrivare alla Galapaguera
La Galapaguera è facilmente raggiungibile partendo da Puerto Baquerizo Moreno, la principale cittadina di San Cristobal.
Ecco come potrai raggiungerla:
Taxi: è sicuramente il modo più veloce e economico (se si è in tanti a dividere la spesa); il viaggio dura circa un’ora attraverso paesaggi suggestivi.
Tour organizzati: ti consiglio questa soluzione se viaggi da solo o se vuoi sfruttare la presenza di una guida che fornirà preziose informazioni lungo il tragitto e durante la visita stessa.
La visita alla Galapaguera ha una durata approssimativa di 1-2 ore.
Ti consiglio di indossare scarpe comode da trekking, un cappello per proteggersi dal sole e di avere sempre con sé dell’acqua. In caso di pioggia ti consiglio delle scarpe con il carrarmato, in quanto i sentieri de la Galapaguera si riempiono di fango.
Flora e fauna della Galapaguera
La flora nella zona della Galapaguera è caratterizzata da piante tipiche della regione, come la guava e le more, introdotte in passato e diventate invasive. Queste piante, belle da vedere, rappresentano però una minaccia significativa per l’equilibrio naturale dell’ecosistema delle Galapagos, poiché competono con la vegetazione autoctona.
Oltre alle tartarughe giganti, durante la tua visita potrai osservare diverse altre specie animali tipiche di San Cristobal, tra cui:
Fringuelli di Darwin: simbolo stesso delle Galapagos.
Lucertole delle Galapagos: comuni e facilmente osservabili lungo i sentieri.
La vista e l’osservazione di diverse specie di uccelli marini e terrestri, che arricchiranno così ulteriormente la tua escursione.
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Consigli per la visita
Per vivere al meglio la tua esperienza alla Galapaguera, ecco alcuni consigli utili:
Periodo migliore per visitare: la stagione secca (da giugno a dicembre) offre le condizioni climatiche ideali.
Porta con te acqua, crema solare e un repellente per insetti.
Mantieni sempre una distanza rispettosa dagli animali, evitando rumori e movimenti bruschi per non disturbare le tartarughe.
In Viaggio a La Galapaguera e alle Galapagos con Roberto Furlani
Per visitare la Galapaguera, l’isola di San Cristobal e le Galapagos puoi fare affidamento su di me.
Sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e delle Galapagos (per cui, come tour operator, ho creato più di 21 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.
Grazie alla mia esperienza, posso aiutarti a organizzare il tuo soggiorno alle Galapagos o la tua crociera Galapagos.
Puoi farti un’idea di alcune proposte:
👉 Viaggio Perù-Galapagos >>
👉 Viaggio Colombia-Galapagos >>
👉 Scopri le Crociere alle Galapagos >>
👉 Scopri i programmi per i Sub >>
NOTA BENE
👍 I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉
👍 Tutti i soggiorni sono modulabili e possono essere costruiti su misura, a seconda di quello che desideri tu. Decidi tu quando partire!
👍 Le crociere invece hanno date fisse. Poi scegliere sia gli yacht tra 4 classi differenti che la lunghezza della crociera. Puoi ovviamente decidere di trascorrere alcuni giorni in crociera e altri di soggiorno a terra!
👍 Anche le crociere dedicate ai sub hanno date fisse; la classificazione degli yacht ricalca quella delle crociere per tutti.
👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Scopri chi sono
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 1050 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
👉 Chi sono e che cosa posso fare per te >>>
👉 Leggi le recensioni su Evolution Travel su Trust Pilot (risultiamo la migliore agenzia /tour operator che opera in Italia).
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
Scopri le Galapagos con il mio blog!
Se ti piaciuto il mio post su La Galapaguera, ti invito a scoprire le Galápagos attraverso il mio blog Viaggio in Centro-SudAmerica .
Sono tutte informazioni in più che spero ti possano essere utili per preparare e arricchire il tuo programma di viaggio alle Galapagos e la tua conoscenza, più in generale, dell’America latina.
Ecco alcuni miei post che ti potrebbero interessare:
– Le Iguane delle Galapagos >>
– Le isole Galapagos >>
– Le Tartarughe delle Galapagos >>
– I Pinguini delle Galapagos >>
– Le Galapagos dove si trovano >>
– I Fringuelli di Darwin >>
– Cosa vedere alle Galapagos >>
– Quanto costa andare alle Galapagos >>
– Galapagos cartina >>
– Charles Darwin alle Galapagos >>
– Gli Animali delle Galapagos >>
– Come Andare alle Galapagos>>
– Spiagge delle Galapagos >>
– Crociere alle Galapagos >>
– Immersioni alle Galapagos >>
– L’isola di San Cristobal >>
– L’isola di Santa Cruz >>
– L’isola Isabela >>
– Le isole Ballestas>>
– Bandiera del Guatemala >>
– L’ isola di Pasqua>>
– Vulcani dell’Ecuador >>
– Ecuador Turismo >>