Sei curiosa/o di sapere che cosa vedere e cosa fare in Guatemala ? Sei arrivata/o allora nel posto giusto. Sei appassionato di storia o di natura, sei uno sportivo o vuoi immergerti nella cultura del Guatemala, nelle sue tradizione e entrare in contatto con la gente del posto o più semplicemente con la scusa di volere imparare lo spagnolo ti vuoi godere una bella vacanza in Centro America? Ti assicuro che un viaggio in Guatemala darà una valida risposta a queste tue esigenze! Qui scoprirai perchè.
Ecco cosa potrai leggere in questo post:
1. GUATEMALA COSA VEDERE
1.1. Archeologia
1.2. Architettura coloniale
1.3. Mercati
1.4. Scuole di spagnolo
1.5. Escursionismo
1.6. Mountain bike
1.7.Natura
2. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
3. LE PROPOSTE DI VIAGGIO IN GUATEMALA
4. SCOPRI CHI SONO
5. GUARDA IL VIDEO SUL GUATEMALA
1. GUATEMALA COSA VEDERE
1.1. L’Archeologia
Nel tuo viaggio in Guatemala, sicuramente non avrai tempo per visitare i 3000 siti archeologici ufficialmente censiti nel paese centro americano, testimoni della grandezza della cultura Maya e di altre che si sono succedute nel corso dei secoli! Scherzi a parte, durante il tuo tour, avrai comunque modo di apprezzare alcune delle testimonianze storiche più importanti del nostro Pianeta!
Tra i più noti e imperdibili Tikal, a nord, con i suoi templi che emergono dalla giungla; Yaxhá è superbamente incastonato lungo le rive dell’omonimo lago. Offre alla vista dozzine di templi e diversi monumenti. Troverai Copán appena passato il confine con l’Honduras, dove potrai ammirare le sue steli, i suoi altari e i molti bassorilievi; El Mirador, invece, è difficilmente raggiungibile; dà un’idea di come era Tikal prima della sua scoperta.
Torna all’indice
1.2. Architettura coloniale
Antigua è Patrimonio dell’Umanità Unesco per i suoi edifici coloniali, le sue chiese e le sue strade acciottolate. Una città che, durante il tuo viaggio in Guatemala, non puoi assolutamente trascurare! Quetzaltenango (denominata Xela), è la seconda città del Paese e, pur toccata duramente da alcuni terremoti, presenta ancora degli splendidi edifici; a Citta del Guatemala non perderti il centro storico.
Torna all’indice
1.3. I mercati
Quelli del Guatemala sono considerati tra i migliori del continente americano e del mondo intero. Chichicastenango è un “must” e si tiene due volte alla settimana, il giovedì e la domenica; non può non far parte del tuo viaggio in Guatemala! C’è gente che, dai villaggi vicini, si fa parecchi chilometri a piedi pur di partecipare a questo evento.
Sololá si riempie di colori, profumi e suoni due volte alla settimana il martedì e il venerdì. Per i puristi, San Francisco el Alto ospita il “vero e autentico mercato” del Guatemala; accade il venerdì, quando la piazza principale, di fronte alla settecentesca chiesa e le vie adiacenti, si popolano di bancarelle straripanti di tessuti, frutta e verdura e abbigliamenti di vario genere.
Per gli appassionati, vale sicuramente la pena di spingersi sino a San Juan Atitlán e Chajul più ruspanti e meno frequentati dai turisti. Il primo si svolge il lunedì e il giovedì, il secondo il martedì e il venerdì.
Torna all’indice
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL GUATEMALA
CLICCA QUI
1.4. Le scuole di spagnolo
Se durante il tuo tour in Guatemala vuoi unire l’utile al dilettevole e tornare a casa con una maggiore conoscenza dello spagnolo, Antigua è la capitale di questo genere, tante sono le scuole e i corsi che potrai trovare in questa magnifica cittadina. Ma puoi avere un’offerta analoga a Quetzaltenango e sul lago Atitlán, a San Pedro, Panajachel e San Marcos La laguna.
Torna all’indice
1.5. Escursionismo
Con 37 vulcani, il Guatemala si può considerare un ottimo Paese per gli appassionati di trekking. La cima più alta, il Tajumulco, raggiunge i 4220 metri; ti consiglio di salirla dopo un minimo di acclimatamento nel Paese.
La cima più facile da salire nel corso del tuo viaggio in Guatemala è probabilmente il Pacaya (2552 metri), a pochi chilometri da Antigua, una escursione di mezza giornata dalla cittadina. In Guatemala i sentieri non sono ben segnati, così è consigliabile ingaggiare una guida, considerando anche i costi ridotti.
Torna all’indice
1.6. Mountain Bike
Diversi gli itinerari che si possono fare con le due ruote; anche in questo caso i percorsi non sono segnati e bisogna quindi affidarsi a degli operatori specializzati che potrai trovare ad Antigua, Santa Cruz de la Laguna (lago Atitlán) o a Quetzaltenango.
Torna all’indice
1.7. La Natura
Il Guatemala è piccolo ma ricco di ambienti (ci sono 19 differenti ecosistemi) tra loro molto diversi che, di riflesso, danno la possibilità a moltissime specie animali e vegetali di popolare il territorio.
Ecco una veloce sintesi della natura che potrai trovare durante il tuo tour nel Paese, grande un terzo dell’Italia e di cui solo il 2% della superficie risulta urbanizzata.
I biologi ritengono che qui vivano 250 specie di mammiferi, 600 di uccelli, 200 di rettili e anfibi, 8000 di piante e un numero infinito di invertebrati, tutelati da un sistema di 90 aree protette di vario tipo che proteggono, almeno sulla carta, il 28% della superficie del paese. L’area del Petén è quella probabilmente più ricca di animali; ricordatelo ne l tuo viaggio in Guatemala!
Torna all’indice
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL GUATEMALA
CLICCA QUI
2. TI CONSIGLIO DI LEGGERE
Ecco alcuni post sul Guatemala che ti potrebbero interessare:
Guatemala diario di viaggio – racconto di un tour di 12 giorni
Guatemala cosa vedere e cosa fare
Chichicastenango cosa vedere
Guatemala 5 souvenir da comprare
I Garífuna: conosci questa etnia dei Caraibi
Antigua, Guatemala, cosa vedere e cosa fare
Il lago Atitlán, Guatemala, cosa vedere, cosa fare
Guatemala cosa vedere: ecco 11 imperdibili posti da conoscere
Maximon, un santo Maya: l’incontro sul lago Atitlán
3. LE PROPOSTE DI VIAGGIO GUATEMALA
Se stai preparando un viaggio in Guatemala…
➡️ Scopri i miei programmi e le tante proposte di viaggio
NOTA BENE Nel programmi troverai sia viaggi individuali che di gruppo. I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.
I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉
Tutti i programmi sono modulabili e possono essere costruiti su misura, a seconda di quello che desideri tu.
➡️ Leggi le recensioni di chi ha viaggiato con i miei programmi
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
4. SCOPRI CHI SONO
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
√ Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
5. GUARDA IL VIDEO SUL GUATEMALA