Galapagos:
Viaggio imperdibile nel cuore del Sud America

Le Isole Galapagos sono un arcipelago leggendario al largo delle coste dell’Ecuador, amate da chi sogna un viaggio dove natura incontaminata e avventura si fondono in un’unica esperienza. Se sei appassionato di scenari marini, animali rari e paesaggi vulcanici, le Galapagos ti offriranno momenti che ti rimarranno impressi per sempre.

Ti accompagnerò in questa pagina alla scoperta delle isole Galapagos
Sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e delle Galapagos (per cui, come tour operator, ho creato 23 programmi di viaggio) e ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  

Origini e storia dell’arcipelago

Le Galapagos furono avvistate per la prima volta nel XVI secolo da esploratori spagnoli e, data la loro posizione remota, rimasero per lungo tempo un rifugio di pirati e mercanti di passaggio. Proprio l’isolamento geografico ha favorito lo sviluppo di specie endemiche difficili da incontrare altrove, rendendo l’arcipelago un “laboratorio vivente” di evoluzione.
È ben noto il ruolo di Charles Darwin: osservando, tra l’altro, i fringuelli delle Galapagos, comprese i meccanismi di adattamento naturale, gettando le basi per la celebre teoria dell’evoluzione. Da allora, il fascino di queste terre remote non ha mai smesso di richiamare scienziati, viaggiatori e amanti della natura.

Leggi i miei post su questo argomento:

Le isole principali

L’arcipelago è composto da 13 isole principali, 6 isole minori e numerosi isolotti.
Le isole abitate sono 4; eccole:
Santa Cruz si distingue per la vivacità del porto di Puerto Ayora, la “capitale economica” delle Galapagos, dove hai l’opportunità di alloggiare in hotel che soddisfano qualsiasi esigenza.  Il Centro di Ricerca Charles Darwin si trova proprio qui: potrai entrare in contatto con progetti di conservazione delle tartarughe giganti e conoscere i dettagli dei programmi di tutela ambientale.

Scopri Santa Cruz, Puerto Ayora e tutti i principali posti che potrai visitare sull’isola:

San Cristóbal ospita Puerto Baquerizo Moreno, la capitale amministrativa delle Galapagos. I dintorni dell’isola sono punteggiati di baie abitate da leoni marini e spiagge affacciate su un oceano di un blu limpido, perfetto per chi vuole nuotare e fare snorkeling in tranquillità.

Scopri San Cristobal, Puerto Baquerizo Moreno e tutti i principali posti che potrai visitare sull’isola:

Isabela è la più grande delle Galapagos e mantiene un’atmosfera selvaggia, con vulcani attivi e piste sterrate che attraversano paesaggi lunari. È rinomata, tra l’altro, per l’escursione che porta in cima al Vulcano Sierra Negra, uno dei 6 ospitati da Isabela.

Scopri Isabela e i principali posti che potrai visitare sull’isola:

Floreana, di dimensioni più contenute, colpisce per la sua storia legata a coloni, misteri irrisolti e una natura rigogliosa. Negli anni Venti del secolo scorso, fu protagonista di vicende incredibili legate a eremiti e leggende, che regalano ancora oggi a quest’isola un fascino particolare.

Scopri Floreana:

Le Altre isole

Alcune isole dell’arcipelago conservano un carattere ancora più incontaminato e possono essere esplorate solo con apposite visite guidate. Plaza, molto piccola, offre un contesto paesaggistico quasi surreale con scogliere a picco sul mare e una vegetazione desertica di cactus, popolata da iguane terrestri.

North Seymour è rinomata per le sule dai piedi azzurri e le fregate con il loro gonfio sacco rosso. Le colonie di uccelli marini la rendono un paradiso per chi ama il birdwatching.
Genovesa, definita il “paradiso degli uccelli”, ospita sterne, gabbiani coda di rondine e altre specie endemiche, mentre Rábida stupisce per la sabbia rossastra e le sue calette pittoresche, ideali per il nuoto tra colonie di leoni marini.

Se vuoi un’atmosfera ancora più riservata, puoi fare un salto a Santa Fé e Pinzón, dove le scogliere e i piccoli promontori sono ricchi di pesci multicolori.
Española è celebre per l’albatro delle Galapagos e i suoi spettacoli di danza durante la stagione degli amori.
Bartolomé regala un panorama fra i più iconici dell’intero arcipelago, con il celebre Pinnacle Rock che spicca in mezzo all’oceano.

Leggi i miei post per scoprire le altre isole delle Galapagos:

Fauna e Flora endemiche

Le Galapagos non sarebbero le Galapagos senza la loro straordinaria diversità biologica. Le tartarughe giganti incarnano l’immagine simbolo di questo luogo: alcune raggiungono il secolo di vita e possono pesare centinaia di chili.
Le iguane terrestri e marine sono un altro spettacolo degno di nota, con adattamenti fisiologici impensabili altrove. Difficile rimanere indifferenti quando si incontra il pinguino delle Galapagos, l’unico a vivere a latitudini così tropicali, o quando si osservano i celeberrimi fringuelli che ispirarono Charles Darwin.
Altrettanto unica è la flora, che comprende arbusti, cactus e piante che si sono evolute per sopravvivere in un ambiente isolato e ostile. Ricorda sempre di mantenere una distanza di sicurezza dagli animali e di non raccogliere piante o conchiglie, per preservare un ecosistema che si regge su equilibri delicatissimi.

Leggi i miei post su questo argomento:

Clima e periodo migliore per visitarle

Le Galapagos godono di un clima tropicale, influenzato dalle correnti marine: una calda (da gennaio a maggio) e una secca (da giugno a dicembre).
Nella stagione calda, il mare risulta più tranquillo e le temperature sono più elevate, perfette per fare snorkeling e nuotare. In compenso, la stagione secca offre un clima leggermente più fresco e un mare un po’ più mosso, ma vanta una maggiore attività della fauna marina e favorisce il birdwatching.
Non esiste un momento sbagliato per programmare la tua visita: piuttosto, valuta quali attività sono per te prioritarie.
Se sogni di vedere i leoni marini mentre scherzano fra le onde, potresti scegliere un periodo, se invece preferisci i grandi raduni di uccelli marini durante la nidificazione, potresti puntare su un altro.

Leggi i miei post su questo argomento:

Come esplorare: Crociera o Island Hopping

Le Galapagos possono essere vissute seguendo due modalità distinte. Se opti per una crociera, ti imbarchi su un’imbarcazione che ti porterà da un’isola all’altra, di solito navigando di notte. Questo ti consente di svegliarti ogni giorno in un punto diverso, ma ha itinerari meno flessibili e può avere costi elevati.
L’alternativa è il cosiddetto island hopping, cioè soggiornare a terra e organizzare escursioni in barca di una o più giornate verso varie isole.
In tal modo, hai la possibilità di fermarti più a lungo su determinate isole, scegliere ristoranti e alloggi secondo i tuoi gusti e, in genere, risparmiare.
Entrambe le opzioni hanno i loro pro e contro: se cerchi comodità e vuoi raggiungere zone remote, la crociera è l’ideale; se invece preferisci la libertà di decidere cosa fare giorno per giorno, dormendo a contatto con la popolazione locale, il viaggio “island hopping” è un’ottima alternativa.

Leggi i miei post su questo argomento:

Preparazione al viaggio

Viaggiare alle Galapagos è un’avventura che richiede un po’ di pianificazione, ma ripaga con esperienze indimenticabili.
In questa sezione troverai consigli pratici per organizzare al meglio il tuo viaggio: quando è il momento migliore per visitare, quali sono i trasporti più comodi e come muoversi tra le isole.
Un viaggio alle Galapagos richiede una certa cura nella preparazione della valigia.
Qualunque sia la stagione, ricorda di mettere abbigliamento leggero e traspirante, un cappello per proteggerti dal sole, occhiali da sole e una protezione solare ad alta schermatura, visto il forte irraggiamento solare.
Se hai intenzione di avventurarti in trekking fra paesaggi vulcanici, non dimenticare scarpe comode e robusta protezione antizanzare (nelle zone umide può servire).
Tieni a portata i documenti necessari e il budget necessario per la tassa di ingresso al Parco Nazionale, che finanzia la conservazione.

Leggi i miei consigli:

Consigli per un viaggio responsabile

Le Galapagos non sono un semplice arcipelago da visitare, ma un vero e proprio santuario naturale, dove la fragile biodiversità è frutto di milioni di anni di evoluzione in un habitat isolato.
Il Parco nazionale delle Galapagos applica regole severe per evitare che l’impatto del turismo comprometta l’equilibrio dell’ecosistema.
Impegnarsi a viaggiare in modo responsabile significa riconoscere che ogni nostra azione può fare la differenza: è un atto di rispetto e di sostegno verso un ambiente in costante sfida per conservare la propria autenticità.
I nostri comportamenti corretti possono davvero contribuire a migliorare la protezione dell’arcipelago:

  • Non introdurre specie esterne: controlla con attenzione ciò che porti con te (semi, cibo, insetti nascosti), evitando qualunque elemento che potrebbe alterare l’ecosistema. Anche un frutto non autoctono può rilasciare semi capaci di generare piante infestanti.
  • Rimani sui sentieri segnalati: anche se può sembrare invitante avventurarsi fuori percorso, i sentieri ufficiali sono pensati per minimizzare l’impatto sul territorio. Camminare fuori dai tracciati può danneggiare piante e nidi, oltre a disturbare la fauna locale.
  • Mantieni le giuste distanze dalla fauna: iguane, sule dai piedi azzurri o leoni marini sono affascinanti, ma vanno osservati da lontano. Avvicinarsi troppo crea stress agli animali e può alterare i loro comportamenti. Ricorda che le foto migliori si ottengono rispettando le regole, senza mettere a rischio né te né loro.
  • Non raccogliere nulla: conchiglie, pietre vulcaniche e frammenti di corallo sono parte integrante del paesaggio. Portarli via significa sottrarre pezzi di natura a un luogo che fa della sua unicità e integrità il suo tesoro più grande.
  • Evita la plastica monouso: preferisci borracce riutilizzabili e contenitori ecosostenibili. Sulle isole, lo smaltimento dei rifiuti è una sfida notevole, e ridurre la plastica in circolazione aiuta a prevenire dispersioni nocive per l’oceano e la fauna marina.
  • Rispetta le indicazioni del Parco Nazionale: lo staff e la direzione del  Parco delle Galapagos monitora con attenzione l’equilibrio dell’arcipelago. Seguire orari, norme di visita e limitazioni d’accesso in alcune aree è fondamentale per non sovraccaricare i siti più delicati e ridurre l’impatto ambientale.

Essere viaggiatori responsabili alle Galapagos non significa rinunciare al piacere dell’esplorazione: vuol dire vivere l’arcipelago con consapevolezza, sapendo che l’ecoturismo aiuta in maniera concreta a finanziare studi scientifici, progetti di recupero faunistico e la protezione dei tesori naturali di uno dei luoghi più straordinari del pianeta.

Se sogni di vivere l’emozione di incontrare tartarughe giganti, iguane marine, pinguini e uno scenario naturale senza confronti, le Galapagos sono la scelta ideale.
Per visitarle puoi fare affidamento su di me: sono Roberto Furlani, e lavoro nel Turismo da più di 32 anni. Ho realizzato oltre 120 programmi di viaggio in America latina di cui 23 per le isole Galapagos, posso costruire  itinerari personalizzati  e sicuri per vivere al meglio l’arcipelago.

Galapagos Ebook

Vuoi approfondire la tua conoscenza sulle Galapagos, conoscere meglio le sue tradizioni, le tante destinazioni che potrai visitare,  sapere quali sono gli aeroporti, le migliori compagnie aeree, cosa mangiare, come vestirsi e tante altre cose?

Non ha la pretesa di essere una guida; in libreria, nelle biblioteche o online troverai sicuramente dei testi indispensabili da questo punto di vista.

L’Ebook è un percorso di avvicinamento a un Paese, per orientarti e iniziare a farti conoscere quella che potrebbe diventare la tua prossima destinazione di viaggio. Come vedrai, il testo contiene moltissimi link a post del mio blog o a video al mio canale YouTube per approfondire un determinato tema o uno specifico argomento.

Tra l’altro, oltre all’Ebook sulle Galapagos, ne potrai scaricare altri 12 su altrettanti Paesi dell’America latina!

Chi sono e cosa posso fare per te

roberto furlani

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista, tra l’altro, del Corriere della Sera, per cui ho scritto più di 700 articoli per le sue pagine scientifiche.

È stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 580 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me l’America Latina.

👉 Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>

Guarda le Video interviste
di chi ha viaggiato con me

“L’Ecuador ha riservato delle sorprese assolutamente straordinarie … Ci hai organizzato un viaggio perfetto, la guida durante il tour in Ecuador è stata incredibile. Avete interpretato perfettamente i nostri desideri e le abitudini di viaggio. Siamo arrivati anche a 5000 metri senza problemi, malgrado la nostra età”.
(Lia e Vincenzo, viaggio in Ecuador e crociera alle Galapagos, dalle recensioni dei miei viaggi. Nota: sia Lia che Vincenzo hanno oltrepassato i 70 anni!)

Ho girato un po’ su Internet prima di arrivare a te e a Evolution Travel. Ho colto la tua disponibilità a fare cambiamenti e fare in viaggio su misura per noi.  Alla fine i consigli che ci hai dato sono stati molto utili!
(Paolo)

Mi sono trovata benissimo, gli appuntamenti erano molto precisi, tutto organizzato perfettamente, tutto ok. Le guide erano molto preparate.
(7 donne in Ecuador e alle Galapagos)

Mi sono trovata più che bene.Ho trovato disponibilità, competenza, preparazione, tutto ciò che si può cercare in qualcuno  che organizza viaggi. Non è facile trovarlo; molti si improvvisano!  Se dovessi viaggiare nuovamente in America latina, mi affiderei senz’altro nuovamente a te.
(Giulia)

Ti ho fatto milioni di domande, perchè non ero abituata a fare un viaggio del genere. Pensavamo di spendere di più, ci eravamo organizzate autonomamente con i voli. Una volta tornata dalla Costa Rica, ho poi mandato mia madre di 82 anni in vacanza con Evolution Travel!
(Patrizia)

Il supporto che hai dato è stato indispensabile nella costruzione del viaggio, abbiamo realizzato assieme l’itinerario.
(Aldo, nozze d’oro)

Non è tutto qui! In questi anni ho aiutato tantissime altre persone a costruire il viaggio dei loro sogni!

Guarda la pagina dove ho raccolto le testimonianze reali di chi si è affidato a me per il suo viaggio in Centro e Sud America!

Ecco i 12 Perchè
il tuo viaggio in Centro e Sud America sarà unico e su misura

Ora devi solo decidere, hai due possibilità...

COMPILA SUBITO IL MODULO

Tutti i Post sulle Galapagos

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?