Vuoi che finalmente il tuo sogno si realizzi? Quanto costa andare alle Galapagos? Te lo sei chiesto tante volte… La risposta alla tua domanda è in questo mio post, dove esamino quali sono i costi fissi e dove puoi risparmiare, ottimizzando così il budget che hai a disposizione.. Leggi qui!
Cosa potrai leggere in questo post:
1. GALAPAGOS QUANTO COSTANO
2. I COSTI
3. COME RISPARMIARE
4. SUGGERIMENTI
5. ALTRI POST CHE TI POTREBBERO INTERESSARE
6. PROGRAMMI DI VIAGGIO ALLE ISOLE GALAPAGOS
7. SCOPRI CHI SONO
1. GALAPAGOS QUANTO COSTANO
Vorrei sfatare una leggenda. Quella che dice che un viaggio alle Galapagos è una vacanza per ricchi!
Una vacanza alle Galapagos non è più costosa di tante altre vacanze in giro per il mondo.
Alberghi e ristoranti costano ovviamente di più rispetto all’Ecuador. Dal momento che il Paese è però decisamente economico, vitto e alloggio incidono marginalmente. Per mangiare pesce alle Galapagos, bevande comprese, si può spendere meno di US$10/persona. Gli alberghi offrono un ottimo servizio a prezzi decisamente contenuti.
Torna all’indice
2. I COSTI
Le voci di costo che incidono maggiormente su un viaggio alle Galapagos, sono principalmente 3: voli aerei, tasse di entrata e escursioni che si vuole fare, a cui si aggiunge, ovviamente, il costo del volo per e dall’Ecuador.
Il costo di un volo a/r per le Galapagos è, a persona, dai € 400 in su (certe volte anche meno di € 400).
A questo bisogna poi aggiungere le Tasse di ingresso.
E’ prevista, infatti, una tassa di ingresso per entrare alle Galapagos di US$100/persona. A questa bisogna poi aggiungere la tassa di US $20 conosciuta come Traffic Control Card (TCT), che riguarda gli obblighi di controllo sull’immigrazione; viene riscossa a Quito e Guayaquil prima di imbarcarsi per le Galapagos. Infine c’è una tassa di US$10 da pagare quando si arriva all’isola Isabela via mare.
Quindi complessivamente per andare e tornare dalle Galapagos, voli e tasse compresi, ci vogliono
€ 500/persona circa.
Le escursioni organizzate
Le escursioni organizzate sono una voce di costo che ha un suo peso. E’ quasi impossibile spendere meno di US50/persona per una escursione di qualche ora alle Galapagos. Si sale decisamente di prezzo quando si opta per una full day a Bartolomé, dove vengono richiesti almeno US$200/persona.
Il costo del volo da e per l’Ecuador dipende invece dal periodo. Se puoi, evita dicembre, la seconda metà di luglio e agosto, quando il costo dei voli raddoppia rispetto al resto dell’anno. Normalmente un volo a/r Italia-Galapagos costa €1100-1300/persona. Mi è capitato diverse volte di pagarlo molto meno. La regola è sempre la stessa: più si è flessibili nelle date di partenza/ritorno, maggiori sono le possibilità di trovare una buona tariffa.
Torna all’indice
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLE GALAPAGOS
CLICCA QUI
3. COME RISPARMIARE
C’è però la possibilità di “difendersi”. Se è vero che il 90% delle Galapagos è Parco nazionale e che la maggior parte delle escursioni richiede la presenza di una guida, è altrettanto vero che nelle tre isole maggiori, Santa Cruz, San Cristobal e Isabela (in particolare San Cristobal) è possibile visitare diverse località in autonomia.
Quindi alternando escursioni organizzate con la visita in autonomia delle località dove è permesso andare senza la guida, è possibile ottimizzare il proprio budget.
√ Qui puoi vedere un soggiorno alle Galapagos “low cost” che propongo >>
Torna all’indice
4. SUGGERIMENTI
Ecco alcuni consigli per farti risparmiare soldi e ottimizzare il budget del tuo viaggio alle Galapagos:
1. Pianifica per tempo la tua vacanza. I Last minute generalmente non si addicono alle Galapagos!
2. Evita dicembre, la seconda metà di luglio e agosto, quando le tariffe aeree possono essere quasi il doppio rispetto alla norma.
3. Cerca di essere flessibile sulle date di partenza e di rientro, in modo da avere la tariffa aerea migliore.
4. Fatti un’idea di quello che vuoi vedere e fare durante il tuo soggiorno alle Galapagos. Qui puoi trovare un calendario con cui scoprire, mese per mese, cosa fanno alcuni animali nelle isole.
5. Organizzati un tuo programma di escursioni.
6. Ricordati che sono a tua disposizione per individuare la soluzione migliore per te, ottimizzando così il tuo budget e trovando la giusta formula tra escursioni organizzate e escursioni autogestite.
I miei riferimenti li trovi qui sotto!
Torna all’indice
5. ALTRI POST CHE TI POTREBBERO INTERESSARE
Ecco alcuni miei post sulle Galapagos che ti suggerisco di leggere:
√ Galapagos diario di viaggio – racconto di un tour di 10 giorni
√ Viaggio alle Galapagos: cosa vedere, cosa fare, la guida
√ 20 animali delle Galapagos da conoscere e da vedere assolutamente!
√ Animali delle Galapagos: la guida per conoscerli mese per mese!
√ Galapagos come arrivare: voli, informazioni e consigli
√ Galapagos quanto costano? Consigli per risparmiare
√ Galapagos quando andare? Quale è il periodo migliore?
√ Crociera o soggiorno a terra? Come risparmiare in un viaggio alle Galapagos
√ Crociera alle Galapagos: consigli. Quanto costa, quale è la migliore?
√ Isole Galapagos: viaggio! Consigli, guida e informazioni
√ Immersioni alle Galapagos: tutto quello da sapere
√ Crociere sub alle Galapagos: cosa sapere, gli itinerari, le imbarcazioni
GRATIS SCARICA
L’EBOOK SULLE GALAPAGOS
CLICCA QUI
6. PROGRAMMI DI VIAGGIO ALLE GALAPAGOS
Se stai preparando un viaggio alle Galapagos…
√ Scopri i miei programmi: soggiorni e crociere >>
√ Scopri i programmi per i sub >>
NOTA BENE
√ I programmi pubblicati sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉
√ Tutti i soggiorni sono modulabili e possono essere costruiti su misura, a seconda di quello che desideri tu. Decidi tu quando partire!
√ Le crociere invece hanno date fisse. Poi scegliere sia gli yacht tra 4 classi differenti che la lunghezza della crociera. Puoi ovviamente decidere di trascorrere alcuni giorni in crociera e altri di soggiorno a terra!
Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !
Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?
CONTATTAMI QUI!
7. SCOPRI CHI SONO
Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).
Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!
Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.
√ Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te clicca qui >>>