Viaggiare Sicuri in Bolivia: Consigli per un Viaggio Sicuro

Ultimo aggiornamento del post 13 Aprile, 2025

Cholita from Palca near La Paz, Bolivia

La Bolivia è una meta che affascina per i paesaggi spettacolari e la varietà culturale, ma come ogni Paese presenta potenziali rischi da tenere presenti.

 Ti accompagnerò in questo post che ti offrirà  un panorama su sicurezza, eventuali emergenze politiche o sanitarie e alcune raccomandazioni per viaggiare in Bolivia in tranquillità.
Sono Roberto Furlani, esperto di Centro-Sud America e della Bolivia (per cui, come tour operator, ho creato negli anni 24 programmi di viaggio); ho oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 950 post le straordinarie  bellezze  della Bolivia  e dell’America latina.
Alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊

1. Rischi Politici e Sociali in Bolivia

Instabilità Politica e Proteste

La Bolivia ha conosciuto momenti di incertezza politica, con manifestazioni, blocchi stradali o scioperi che possono coinvolgere grandi città come La Paz, Santa Cruz e Cochabamba.
Questi eventi talvolta scattano all’improvviso e sfociano in episodi di tensione.

Cosa fare
• Tieniti aggiornato attraverso fonti attendibili locali e internazionali.
• Se incappi in proteste o blocchi, resta a distanza e non cercare di passarci in mezzo, perché la situazione può scaldarsi da un momento all’altro.

Laguna at the Ruta de las Joyas altoandinas in Bolivia with pink flamingo walking through the scene

2. Aree di Maggior Rischio

In alcune parti del Paese occorre prestare una cautela aggiuntiva.
Le zone di confine (Brasile, Cile, Perù) sono talora interessate da traffici illeciti, e nel Chapare (culla della coltivazione di coca) si registrano scontri periodici con le forze di sicurezza.

Aree da evitare

• Evita i valichi di confine non ufficiali e le rotte secondarie.
• Non recarti nel Chapare, dove è in corso un conflitto continuo legato alla distruzione delle piantagioni di coca.

Off-road-vehicle-driving-in-the-Atacama-desert_Bolivia-with-majestic-colored-mountains-and-blue-sky-in-Eduardo-Avaroa-Andean-Fauna-National-Reserve

3. Sicurezza Personale e Microcriminalità

Microcriminalità nelle Città

La microcriminalità, come furti e rapine, è in aumento nelle principali città boliviane. Le aree più colpite includono le zone turistiche di La Paz, Santa Cruz, Cochabamba e Copacabana, dove borseggi e scippi possono verificarsi anche in pieno giorno. Anche le stazioni degli autobus sono luoghi di frequenti furti ai danni di turisti.

Particolare attenzione va prestata anche ai taxi non ufficiali e ai mini autobus, dove sono stati segnalati casi di sequestri-lampo, brevi rapimenti per estorcere denaro dai turisti.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL PERÙ
CLICCA QUI

Suggerimenti per la sicurezza

• Utilizza solo taxi prenotati attraverso hotel o app sicure.

• Evita di camminare da solo di notte, soprattutto in zone meno frequentate.

• Non ostentare oggetti di valore come smartphone, gioielli o fotocamere costose.

Aedes-aegypti-mosquito-sucks-human-blood zanzara

4. Rischi Sanitari: Malattie Tropicali in Bolivia

Malattie Tropicali: Dengue, Chikungunya e Zika

Se stai pianificando di visitare le regioni amazzoniche della Bolivia, devi essere consapevole del rischio di contrarre malattie tropicali come dengue, chikungunya e zika, tutte trasmesse dalle zanzare.

Dengue
provoca febbre alta, dolori muscolari e articolari intensi, eruzioni cutanee, e in casi gravi può evolversi in febbre emorragica da dengue. È disponibile un vaccino chiamato Dengvaxia, approvato per l’uso in alcuni paesi, ma non è adatto a tutti. In Italia, esiste anche un vaccino chiamato Qdenga, raccomandato per chi vive in aree endemiche o ha già contratto la malattia.

Chikungunya
Simile alla dengue, provoca febbre e forti dolori articolari, ma non esiste un vaccino al momento. La prevenzione attraverso la protezione dalle punture di zanzare è fondamentale.

Zika
Solitamente meno grave, può causare febbre lieve, eruzioni cutanee e dolori articolari, ma rappresenta un rischio serio per le donne incinte, poiché è legato a malformazioni fetali. Non esiste un vaccino per il virus Zika.

Misure Preventive Contro le Malattie Tropicali

Sebbene esistano vaccini per alcune malattie tropicali, la prevenzione rimane la miglior difesa durante il viaggio in Bolivia.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Cosa fare 

Usa repellenti contro gli insetti
Scegli prodotti a base di DEET o Icaridina per una protezione duratura.

Indossa abiti protettivi
Abiti a maniche lunghe e pantaloni lunghi riducono l’esposizione della pelle alle punture di zanzare.

Dormi sotto una zanzariera
In zone ad alto rischio, specialmente nelle aree rurali e amazzoniche, è essenziale utilizzare una zanzariera durante il sonno.

Evita l’accumulo di acqua stagnante
Le zanzare depongono le uova in acque stagnanti, quindi evita le zone con pozze d’acqua.

Tourist-with-a-tour-guide-on-Beni-river-in-Madidi-National-Park-Bolivia

5. Condizioni Ambientali: Cosa Sapere Prima di Viaggiare

La Stagione delle Piogge e i Rischi Naturali

La stagione delle piogge in Bolivia, che va da novembre ad aprile, può provocare inondazioni, frane e straripamenti di fiumi, soprattutto nelle regioni montuose e amazzoniche. Le condizioni meteorologiche avverse possono causare disagi anche nelle aree urbane e ritardi nei trasporti.

Cosa fare

• Se possibile, prediligi i periodi meno piovosi nelle zone più a rischio.

• Controlla regolarmente meteo e comunicazioni delle autorità in loco.

Huayna Potosí mountain as seen from El Alto, La Paz

6. Viaggiare a Grandi Altezze: Mal di Montagna

Bolivia significa altitudini importanti, come i 3.600 metri di La Paz.
Molti viaggiatori risentono di mal di montagna, che si manifesta con mal di testa, nausea e difficoltà respiratorie, causati dall’aria più rarefatta.
👉  Leggi il mio  post Altitudine in Bolivia >>

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL PERÙ
CLICCA QUI

Cosa fare

• Acclimatati gradualmente all’altitudine, soprattutto nei primi giorni del viaggio.

• Evita sforzi fisici intensi e mantieniti ben idratato.

• Se i sintomi persistono, consulta un medico e valuta l’uso di farmaci specifici.

suspension bridge in bolivia near sucre

7. Cosa NON fare in Bolivia

1. Ignorare proteste o blocchi
Non tentare di passare attraverso manifestazioni o blocchi stradali. Segui sempre le indicazioni delle autorità e dei residenti.

2. Scegliere taxi non ufficiali
Evita di fermare taxi a caso in strada o di dividerli con sconosciuti. Appoggiati a quelli consigliati da strutture affidabili o applicazioni ufficiali.

3. Mettere in mostra oggetti di valore
Non indossare gioielli vistosi e non utilizzare smartphone o fotocamere costose in modo vistoso.

4. Muoversi da soli di notte
Le strade meno frequentate, soprattutto nelle aree periferiche, diventano più rischiose dopo il tramonto. Spostati in compagnia o con mezzi sicuri.

5. Resistere a tentativi di rapina
Nel caso malaugurato ti trovassi in una situazione del genere, mantieni la calma e non reagire, per evitare di aggravare i rischi.

6. Fidarsi ciecamente di sedicenti agenti di polizia
Richiedi sempre l’identificazione ufficiale. In caso di dubbi, contatta la tua ambasciata o informa le autorità.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

7. Bere acqua del rubinetto
In Bolivia l’acqua del rubinetto non è potabile. Bevi solo acqua in bottiglia sigillata e usala anche per lavarti i denti.

8. Viaggiare con autobus extraurbani non affidabili
Evita gli autobus economici e malmessi, soprattutto di notte. Questi mezzi sono spesso coinvolti in incidenti stradali a causa delle cattive condizioni delle strade e della scarsa manutenzione dei veicoli. Scegli compagnie di trasporto affidabili e, se possibile, evita i viaggi notturni.

9. Sottovalutare il mal di montagna
Se viaggi in località di alta quota come La Paz o il Salar de Uyuni, prendi seriamente i sintomi del mal di montagna. Acclimatati gradualmente, riposati e consulta un medico se necessario. Il mal di montagna può diventare pericoloso se ignorato.

10. Visitare aree di confine non autorizzate
Le zone di confine della Bolivia con il Brasile, il Cile e il Perù possono essere pericolose a causa del traffico di droga e del contrabbando. Evita le aree rurali e i passaggi non ufficiali, e viaggia solo lungo le rotte principali e i valichi di frontiera autorizzati.

11. Trasportare o possedere droghe, anche in piccole quantità
La Bolivia ha leggi estremamente severe in materia di stupefacenti. Anche il possesso di piccole quantità di sostanze illegali può comportare lunghe pene detentive. Evita ogni coinvolgimento con droghe, comprese le foglie di coca, che non possono essere esportate.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL PERÙ
CLICCA QUI

Programmi di Viaggio in Perù

Se stai programmando un viaggio in Perù…

➡️ Scopri i miei programmi di viaggio in Perù >>

👉  Troverai sia viaggi individuali che di gruppo che si svolgono solo in Perù o in abbinamento con altri Paesi: Bolivia, Cile, Argentina.

Ecco alcuni itinerari di viaggio che ti propongo:

👉 Tour nella foresta amazzonica >>
👉 Viaggio Perù 7 giorni >>
👉 Viaggio in Perù di 11 giorni >>
👉 Viaggio 15 giorni Nord-Sud Perù >>
👉 Viaggio 14 giorni Pacifico-Arequipa-Colca-Titicaca >>
👉 Tour Perù-Bolivia >>
👉 Viaggio Perù-Bolivia-Cile >>
👉 Tour Perù-Galapagos  >>

NOTA BENE
👍  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

👍  Tutti i soggiorni  sono modulabili e possono essere costruiti  su misura, a seconda di quello che desideri tu. Decidi tu quando partire!

👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri Chi Sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da 30 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera. E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog in cui ti trovi e creare più di 350 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

➡️ Se vuoi sapere chi sono e che cosa posso fare per te >>>

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?