Acapulco: Guida Definitiva alla Perla del Pacifico

Foto aerea Acapulco: Guida Definitiva alla Perla del Pacifico☐ acapulco messico ☐ messico acapulco ☐ acapulco dove si trova

Il Messico e il mare aperto si incontrano in un anfiteatro naturale dove montagne verdi scendono verso una baia a mezzaluna: è Acapulco, nome che richiama tuffatori leggendari, jet-set anni Cinquanta e notti di musica afro-mex.
Oggi la città vive un nuovo equilibrio fra hotel moderni, quartieri popolari affacciati sul porto e piccole comunità di pescatori che all’alba riempiono il mercato di El Malecón.

Spiagge urbane come Caleta si alternano a calette remote raggiungibili solo in barca; la notte pulsa fra salsa, banda e ritmi urban.
Chi cerca autenticità  in un viaggio in Messico,  può assistere all’asta del pesce appena sbarcato, partecipare a un’escursione nei villaggi afro-guerrerensi della Costa Chica o prenotare lezioni di cucina guerrerense a casa di famiglie che, oltre al classico ceviche, preparano piatti di cucina dello Yucatan rivisitati con ingredienti del Pacifico.

Ti accompagnerò in questo post alla scoperta di Acapulco.
Sono Roberto Furlani, esperto di America latina e di Messico, con oltre 32 anni di attività professionale nel Turismo.  
Questo, in cui ti trovi, è il mio Blog ” Viaggio-CentroSudAmerica“, in cui racconto in più di 1050 post le straordinarie  bellezze  del Messico e dell’America latina (alla fine di questo post potrai conoscere meglio chi sono 😊

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL MESSICO
CLICCA QUI

Storia di Acapulco

Fondata verso il 1530, Acapulco fu scalo chiave del Galeone di Manila, il vascello che per due secoli collegò la Nuova Spagna alle Filippine trasportando porcellane, seta e spezie orientali. Ancora oggi il forte di San Diego—penta­gonale, in pietra di corallo—racconta quegli scambi attraverso una collezione di mappe e cannoni recuperati dall’oceano.

Gli anni d’oro

Negli anni Cinquanta attraccano yatch privati con Frank Sinatra, Liz Taylor e John Kennedy: nascono hotel modernisti sulla Costera Miguel Alemán e il volo diretto da Città del Messico dimezza i tempi di viaggio.
Il tuffo notturno dei clavadistas da La Quebrada—impatto con l’acqua a 90 km/h—diventa il simbolo di Acapulco e mantiene il suo fascino anche oggi, con spettacoli ogni due ore dalle 13 alle 23.

Dalla fama al rilancio

La concorrenza di Cancun e la crisi degli anni Novanta hanno spinto la città a reinventarsi: boutique-hotel sulla scogliera di Brisas, eco-resort a Barra Vieja e progetti di turismo comunitario nelle lagune di Tres Palos dove si coltiva la ninfea lirios morado. Oggi il visitatore trova un equilibrio fra eredità glamour e quotidianità messicana—spesso nella stessa via.

Acapulco: Guida Definitiva alla Perla del Pacifico☐ acapulco messico ☐ messico acapulco ☐ acapulco dove si trova

Come Arrivare ad Acapulco

In aereo

L’Aeroporto Internazionale General Juan N. Álvarez (ACA) si trova venticinque chilometri a sud-est del centro.
Ogni giorno partono collegamenti diretti dalla Città del Messico (volo di quarantacinque minuti) e da Monterrey, mentre Houston e Los Angeles servono rotte stagionali nei mesi di alta domanda.
Dal terminal alla Costera un taxi autorizzato costa circa quattrocento peso; se preferisci risparmiare prenota in anticipo un transfer condiviso, che scende fino a duecento.

In autobus

Gli express ADO “Diamante” coprono i trecentottanta chilometri che separano la capitale dalla baia in cinque-sei ore, percorrendo l’Autopista del Sol.
I pullman partono dal terminal Sur (Taxqueña) ogni mezz’ora: acquistando il biglietto online con anticipo di due giorni ottieni uno sconto intorno al quindici per cento.
Da nord, linee di lunga percorrenza offrono sedili letto e collegano Acapulco con Tijuana oppure con lo stato del Chiapas via Puebla.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Consigli pratici di viaggio

Una volta capito il mezzo, restano alcuni dettagli che possono rendere il trasferimento più fluido:

  • Stagione delle piogge (giugno-ottobre): i pomeriggi sono umidi e frequenti brevi rovesci; per pianificare al meglio consulta sempre Quando andare in Messico.

  • Se scegli l’auto, considera cinque caselli (circa seicentosessanta peso in totale) e aree di sosta custodite; parti al mattino presto per evitare la nebbia del Paso de la Pera.

  • Se arrivi con il bus notturno, usa i taxi sitio ufficiali fuori dal terminal: applicano tariffa fissa e ti evitano contrattazioni scomode alle cinque del mattino.

Isla La Roqueta Acapulco: Guida Definitiva alla Perla del Pacifico☐ acapulco messico ☐ messico acapulco ☐ acapulco dove si trova

Cosa Vedere e Fare ad Acapulco

Zócalo e Cattedrale

La piazza principale ospita la Cattedrale di Nuestra Señora de la Soledad, cupole azzurre d’ispirazione bizantina e mosaici che riflettono la luce serale. Fermati nei portici per una nieve de coco (granita al cocco) preparata al momento.

Avenida Costera Miguel Alemán

Asse di otto chilometri che unisce hotel modernisti, centri commerciali e chioschi di ceviche. La sera musica banda dal vivo e bancarelle di elotes (pannocchie bollite condite con lime e peperoncino).

Spiagge da nord a sud

Pie de la Cuesta offre tramonti sulla laguna Coyuca; Condesa è il litorale più animato, con scuole di surf mattutine; Revolcadero, ampia e ventosa, ospita tornei di bodyboard e resort all inclusive.

GRATIS SCARICA
L’EBOOK SUL MESSICO
CLICCA QUI

Isla de la Roqueta

Dieci minuti di lancia dal molo di Caleta ti portano a quest’isola protetta: sentiero per il faro, snorkeling su fondali di corallo bruno e avvistamento di frangiflutti dove crescono mangrovie nane.

Capilla de la Paz

Sulla collina di Las Brisas svetta una croce bianca alta quaranta metri. L’ingresso è gratuito; il punto panoramico regala l’intera curva della baia, perfetto per fotografie al tramonto—porta acqua, il sentiero è ripido.

Esperienze autentiche

Il mercato d’artigianato di Parazal vende stampe su cotone eseguite da cooperative mixteche; in agosto la festa di San Bartolo a La Sabana propone danze di moros y cristianos e degustazioni di pozole verde con semi di zucca, piatto tipico del Guerrero.

 

I tuffatori di La Quebrada

A ovest dello Zócalo la roccia di La Quebrada s’innalza per oltre trenta metri, un dirupo così stretto che l’onda, entrando, s’infrange in pochi secondi contro la parete opposta.
È lì che dal 1934 i tuffatori di Acapulco si lanciano in volo con il solo margine di calcolare la risacca: se sbagliano frazione di tempo, trovano meno di tre metri d’acqua.
Prima di ogni salto accendono una candela alla piccola cappella di Nostra Signora di Guadalupe scavata nella roccia, poi scendono a piedi nudi lungo gradini scivolosi, fischiano al pubblico per farsi spazio tra i curiosi e, quando l’onda rientra, incrociano le braccia sul petto e si affidano alla corrente.
Di giorno l’ingresso al belvedere costa pochi peso; la sera, alla luce delle torce, l’atmosfera si fa quasi liturgica e il rumore dell’impatto con l’acqua rimbomba nella gola di pietra.

La fama dei tuffatori esplose nel 1963 grazie al film “Fun in Acapulco”, dove Elvis Presley—rimpiazzato da uno stunt locale nelle scene più pericolose—interpreta il cantante Rick Richards che conquista l’amata proprio dimostrando coraggio con un salto da La Quebrada.
Quelle immagini, diffuse in tutto il mondo, trasformarono la scogliera in icona turistica e ancora oggi battezzano ogni nuovo visitatore: se assisti allo spettacolo serale delle 20 o delle 21 è tradizione lasciare una mancia nella cesta che i ragazzi passano tra il pubblico, gesto che contribuisce a finanziare l’addestramento della nuova generazione di tuffatori.

Laguna Coyuca Acapulco: Guida Definitiva alla Perla del Pacifico☐ acapulco messico ☐ messico acapulco ☐ acapulco dove si trova

Acapulco e la Natura

Acapulco giace in una baia semicircolare, protetta a nord dalla Sierra Madre del Sur; il clima è tropicale con piogge concentrate da giugno a ottobre (consulta Quando andare in Messico per i dettagli). Correnti calde mantengono l’acqua oltre ventisei gradi gran parte dell’anno.

Lagune di Coyuca e Tres Palos

A ovest, Coyuca ospita una colonia di pellicani bianchi che seguono le barche dei pescatori; puoi navigare tra mangrovie rosse e vedere il punto in cui l’acqua dolce incontra l’oceano. A est, Tres Palos è famosa per le coltivazioni di ninfee e per il rito della liberación de tortugas: ogni sera, da settembre a dicembre, volontari locali rilasciano in mare le tartarughe appena nate.

Aree verdi urbane

Il Parque Papagayo, tre laghetti artificiali e giardini botanici con specie tropicali: entra dall’arco monumentale e percorri il circuito jogging ombreggiato. Sul versante opposto, il Parque Nacional El Veladero protegge seimila ettari di selva secca; un sentiero segnalato di quattro chilometri conduce alla cima del Cerro Veladero (950 metri) per osservare armadilli, tepezcuintle e agavi selvatiche.

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Dove Alloggiare ad Acapulco

Prima di scegliere un hotel conviene sapere che la baia si divide in due anime: la zona “tradizionale”, a nord-ovest, fatta di edifici anni Sessanta affacciati sul porto vecchio, e la parte “moderna”, verso sud, dove grattacieli e mall sorvegliano la spiaggia di Diamante. Qui di seguito trovi cinque proposte—ordinate per fascia di prezzo e tipologia di viaggiatore—più un suggerimento extra per chi vuole sostenere progetti di turismo responsabile.

  • Hotel Itto (budget basso, zona tradizionale). Camere essenziali con ventilatore, a tre isolati dallo Zócalo; ideale se passi poco tempo in stanza e vuoi vivere il mercato del pesce all’alba.

  • One Acapulco Costera (fascia media, zona intermedia). Piscina compatta e colazione a buffet inclusa; fermata degli autobus urbani davanti all’ingresso.

  • Emporio Acapulco (fascia media, coppie). Tre piscine a sfioro, accesso diretto alla sabbia di Condesa e terrazza per tramonti sul Pacifico.

  • Banyan Tree Cabo Marqués (fascia alta, romantico). Ville su palafitte con piscina privata, sospese sulla scogliera di Punta Diamante; ogni sera degustazione di mezcal artigianale al tramonto.

  • Misión Acapulco Diamante (famiglie, fascia alta). Camere comunicanti, kids club e navetta gratuita per la laguna di Tres Palos.

Scelta sostenibile: la posada Casa de los Vientos, gestita da una cooperativa femminile afromessicana nel villaggio di Barra Vieja. Quattro stanze in legno, cucina condivisa a base di pesce fresco e visite guidate alla comunità di cocoteros vicina.

Acapulco: Guida Definitiva alla Perla del Pacifico☐ acapulco messico ☐ messico acapulco ☐ acapulco dove si trova

Mangiare ad Acapulco

Tra l’aroma di pesce fresco che sale dai grill sulla spiaggia e la fragranza di tortillas appena pressate, il litorale guerrerense riassume la varietà dell’intera cucina messicana. Il segreto è scegliere locali che servono ciò che i pescatori scaricano la mattina presto al molo di El Malecón, rispettando la stagionalità del mare e sostenendo cooperative familiari.

Se vuoi una tavola panoramica ma informale, siediti al Beto Godoy: si trova sulla laguna di Tres Palos e cucina lo pescado a la talla – un dentice arrostito a fuoco dolce con marinatura di chile guajillo.

Per un pranzo economico ma pieno di sapore c’è La Playita in zona Zócalo, dove con dieci euro provi un piatto di ceviche verde condito con semi di zucca tostati, variante locale che richiama i piatti della vicina Laguna Bacalar.

Se preferisci un ristorante di fascia media capace di unire ricette tradizionali e design contemporaneo, muoviti verso Origen in Costera, dove lo chef ripropone la barbacoa de mariscos – guiso di crostacei cotti sotto terra in foglie di banano – usando solo conchiglie certificate MSC.

Sul versante fine-dining, Marea a Punta Diamante abbina vino di Baja con ostriche di mangrovia: il menù degustazione costa intorno agli 80 euro, compensato da un contributo diretto a progetti di riforestazione delle mangrovie di Coyuca.

Chi viaggia in gruppo troverà nel mercado di Puerto Marqués un’alternativa genuina: scegli il pesce, contratta il prezzo in peso e chiedi al chiosco adiacente di grigliarlo per pochi spiccioli, esperienza che avvicina davvero alle abitudini locali.

Acapulco: Guida Definitiva alla Perla del Pacifico☐ acapulco messico ☐ messico acapulco ☐ acapulco dove si trova

Acapulco Oggi: Sicurezza e Turismo

Negli ultimi anni le autorità statali hanno concentrato pattuglie e telecamere sulla Costera Miguel Alemán, a Pie de la Cuesta e nella zona Diamante; di giorno queste aree restano animate e ragionevolmente sicure.
Di sera vale la regola di usare taxi ufficiali o app e di limitarsi a vie illuminate.
 In parallelo, progetti come “Vecinos Vigilantes” coinvolgono albergatori e ristoratori in reti di segnalazione rapida, mentre gli operatori comunitari della laguna Coyuca offrono escursioni registrate presso l’ente di promozione turistica: chiedi sempre il tesserino di guida autorizzata (guía certificado).

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Eventi e Festival ad Acapulco

Il calendario locale alterna tradizioni religiose, sport acquatici e celebrazioni afro-guerrerensi.
A febbraio la Feria de la Paz anima il Zócalo con danze di moros y cristianos e bancarelle di chilate, bevanda fredda a base di cacao e riso.
Tra marzo e aprile la Regata Bicentenario porta catamarani internazionali nella baia, visibili dal mirador di Sinfonía del Mar.

L’ultima settimana di maggio è dedicata al Festival del Pescado a la Talla: ristoratori di Barra Vieja servono varianti creative della ricetta simbolo di Acapulco, spesso accompagnate da musica di marimba proveniente dal Chiapas.
Il 12 dicembre, per la festa della Virgen de Guadalupe, le scogliere di La Quebrada si illuminano con fiaccole e i tuffatori eseguono salti rituali in onore della patrona.

Chi ama la fotografia di strada non dovrebbe perdere la processione del Cristo de la Quebrada il secondo sabato di Quaresima: centinaia di pescatori remano dalla Roqueta verso il porto con barche addobbate di fiori.

Consigli Pratici per il Viaggio ad  Acapulco

Il clima è tropicale secco da novembre a maggio, ideale per mare calmo e cieli nitidi; la stagione delle piogge porta rovesci brevi ma intensi, motivo per cui molti lettori pianificano tra dicembre e marzo – vedi dettagli in Quando andare in Messico.

In valigia metti indumenti in lino chiaro, cappello a tesa ampia, repellente con DEET (l’umidità attira zanzare nelle lagune) e un impermeabile leggero se parti in estate.
La lingua è lo spagnolo; imparare frasi come ¿Me lo deja más barato? (“Me lo fa a un prezzo migliore?”) aiuta a contrattare al mercato d’artigianato.

La valuta è il peso messicano: cambia piccole somme alla volta e paga con carta solo in ristoranti e hotel; nei mercati il contante resta sovrano.
Per risparmiare, pranza nei comedores comunitarios sulla Costera (menu fisso a 120 peso) e usa autobus locali “Costera” – biglietto 12 peso – al posto dei taxi turistici.

Se vuoi un ricordo autentico evita souvenir in plastica: preferisci cesti intrecciati dalla cooperativa di Atoyac o stampe su cotone del collettivo mixteco di San Juan Parazal.

amaca al tramonto Acapulco: Guida Definitiva alla Perla del Pacifico ☐ acapulco messico ☐ messico acapulco ☐ acapulco dove si trova

Ad Acapulco e in Messico con Roberto Furlani; la mia esperienza al tuo servizio

Se desideri rilassarti ad Acapulco o su qualche playa vicina, scoprire la vivacità di Città del Messico o sfiorare le balene grigie in Baja California puoi fare affidamento su di me.
Sono Roberto Furlani, esperto di Messico e dell’America latina e ho ideato e realizzato il blog  Viaggio-CentroSudAmerica.comin cui ti trovi.

Grazie all’esperienza acquisita in più di 32 anni di attività nel Turismo e di oltre 120 programmi di viaggio in America latina (vedi oltre), posso costruire  per te itinerari personalizzati e sicuri per vivere piacevolmente tutte le destinazioni del Messico.

Pianifica ora il tuo viaggio!

Se stai preparando un viaggio in Messico…

➡️   Scopri i  miei programmi e le tante proposte di viaggio

Ti segnalo alcuni programmi:
👉 Yucatan e Chiapas Smart in libertà >>
👉 Natura e Cultura Mexicana >>
👉 Tour 9 giorni  in Yucatan e Chiapas >>
👉 Viaggio Guatemala e Yucatan >>
👉 Da Città del Messico allo Yucatan >>

NOTA BENE
👍
Nel portale Messico troverai sia viaggi individuali che di gruppo.  I viaggi individuali possono partire in qualsiasi giorno dell’anno, anche con una sola persona! I viaggi di gruppo prevedono invece date fisse.

👍  I programmi pubblicati  sono solo una parte di quelli che posso proporti. Chiedimeli 😉

👍 Tutti i viaggi  individuali che troverai  sono adattabili alle tue esigenze e possono quindi essere costruiti su misura, secondo i tuoi desideri.

👉 Leggi alcune recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

Scopri chi sono

Mi chiamo Roberto Furlani e lavoro con passione nel Turismo da oltre 32 anni, di cui 15 passati a dirigere l’Ufficio Turismo del WWF Italia (Fondo Mondiale per la Natura) e 12 come Tesoriere di AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile).

Grazie anche a questa ricca esperienza sono oggi Responsabile Prodotto e Tour operator per Evolution Travel (il Network che conta più di 600 consulenti di viaggio on line), per cui ho creato più di 120 programmi di viaggio, con cui potrai scoprire il Centro-Sud America!

Troverai tutta la mia storia nel “chi sono”; aggiungo solo  che per 22 anni sono stato giornalista pubblicista delle pagine scientifiche del Corriere della Sera.
E’ stato così per me estremamente naturale dare vita al Travel Blog Viaggio Centro Sud America  in cui ti trovi e creare più di 900 post e video che, spero, ti aiuteranno a conoscere e amare intensamente come me questa Regione del nostro Pianeta.

👉 Chi sono e che cosa posso fare per te  >>>
👉 Leggi le recensioni scritte da chi ha viaggiato con me !
👉 Leggi le recensioni su Evolution Travel su Trust Pilot
(risultiamo la migliore agenzia /tour operator che opera in Italia)

Hai un sogno nel cassetto?
Un’idea di viaggio da sviluppare?
Un preventivo da chiedere?

CONTATTAMI QUI!

 

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

√ Hai uno spirito avventuroso e ai tuoi viaggi chiedi solo esperienze fuori dall’ordinario o preferisci goderti fino all’ultima goccia il benefico e rigenerante relax di una magnifica spiaggia?

√ Ti piacciono gli spazi aperti, dove il tuo sguardo scorre verso gli orizzonti infiniti o dove percorrere decine di chilometri senza incontrare anima viva o preferisci delle città vivaci e frizzanti ?

√ Qualunque siano i tuoi interessi, le tue passioni, i tuoi desideri…. Benvenuta e benvenuto nel mio blog! Mi auguro che i post e  i video che troverai contribuiscano a farti innamorare del Centro e Sud America 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

potrebbe interessarti...

Ultimi post

Hai un sogno nel cassetto? Un'idea di viaggio da sviluppare? Un preventivo da chiedere?